Questo articolo spiega come creare un file torrent. I file torrent sono sostanzialmente dei collegamenti a contenuti multimediali specifici, per esempio file video o audio, che possono essere condivisi fra più utenti.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Installare qBitTorrent

  1. 1
    Accedi al sito web di qBitTorrent. Incolla l'URL https://www.qbittorrent.org/download.php all'interno della barra degli indirizzi del tuo browser preferito e premi il tasto "Invio".
    • Anche se sono molti i client che permettono di creare i propri file torrent, qBitTorrent è l'unico programma privo di annunci pubblicitari all'interno dell'interfaccia utente ed è disponibile per Windows, Mac e Linux.[1]
  2. 2
    Seleziona uno dei link per eseguire il download. In base al sistema operativo installato sul tuo computer, clicca su una delle seguenti opzioni:
    • Windows: clicca sul link 64-bit installer posto sulla destra della voce "Mirror link" visualizzata all'interno della sezione dedicata ai sistemi Windows.
    • Mac: clicca sul link DMG posto sulla destra della voce "Mirror link" visualizzata all'interno della sezione dedicata ai Mac.
  3. 3
    Fai doppio clic sull'icona del file di installazione al termine del download. Il file verrà eseguito.
  4. 4
    Installa qBitTorrent. In base al sistema operativo in uso, segui queste istruzioni:
    • Windows: clicca sul pulsante quando richiesto e segui le istruzioni che appariranno a video.
    • Mac: trascina l'icona del programma di qBitTorrent sulla cartella "Applicazioni" e segui le istruzioni che appariranno sullo schermo. In questo caso potresti avere la necessità di autorizzare l'installazione di programmi prodotti da sviluppatori non certificati da Apple.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Copiare l'URL di un Tracker

  1. 1
    Accedi al sito web Torrent Tracker List. Incolla l'URL http://www.torrenttrackerlist.com/torrent-tracker-list/ all'interno della barra degli indirizzi del browser e premi il tasto "Invio".
  2. 2
    Scorri la pagina verso il basso finché non raggiungi la sezione "Torrent Tracker List Updated". Al suo interno troverai l'elenco aggiornato dei tracker funzionanti.
  3. 3
    Seleziona tutti gli URL presenti nella lista. Trascina il puntatore del mouse dall'inizio del primo indirizzo dell'elenco fino alla fine dell'ultimo, quindi rilascia il pulsante.
    • L'elenco contiene centinaia di indirizzi web, quindi dovrai scorrere la pagina verso il basso finché non li avrai selezionati tutti.
  4. 4
    Copia gli URL. Premi la combinazione di tasti Ctrl+C (su Windows) o Command+C (su Mac). A questo punto sei pronto per creare il tuo file torrent.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Creare un File Torrent

  1. 1
    Avvia qBitTorrent. Fai doppio clic sull'icona dell'app di qBitTorrent caratterizzata dalle lettere "qb" poste su uno sfondo blu.
    • Se è la prima volta che usi qBitTorrent, potresti dover cliccare sul pulsante Accetto.
  2. 2
    Clicca sul menu Strumenti. È visualizzato nella parte superiore sinistra della finestra del programma (su Windows) o dello schermo (su Mac). Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
  3. 3
    Clicca sulla voce Creazione di un torrent. Dovrebbe essere la prima opzione del menu a discesa apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Torrent Creator".
  4. 4
    Clicca sul pulsante Select file. È collocato nella parte superiore della pagina. Verrà visualizzata una finestra di popup.
    • Se hai la necessità di creare un torrent partendo dal contenuto di un'intera cartella, devi cliccare sul pulsante Select folder.
  5. 5
    Seleziona il file da usare per creare il torrent. Accedi alla cartella in cui è memorizzato (oppure alla cartella in cui è presente la directory da usare), clicca una sola volta sul nome del file o della cartella in oggetto e clicca sul pulsante Apri o Selezione cartella.
  6. 6
    Seleziona il pulsante di spunta "Start seeding immediately". In questo modo sarai certo che il tuo torrent verrà pubblicato immediatamente all'interno dei tracker, il che significa che gli altri utenti saranno in grado di scaricarlo.
    • Se non esegui questo passaggio, il tuo torrent non potrà essere scaricato da nessuno.
  7. 7
    Inserisci l'elenco degli URL dei tracker. Clicca all'interno del campo di testo "Tracker URLs" visualizzato nella sezione "Fields" e premi la combinazione di tasti Ctrl+V (su Windows) o Command+V (su Mac) per poter incollare l'elenco di indirizzi che hai copiato nei passaggi precedenti.
    • Molti degli URL presenti nell'elenco non sono funzionanti ed è per questo motivo che occorre copiarli tutti anziché utilizzarne solo qualcuno.
  8. 8
    Clicca sul pulsante Create Torrent. È visibile nella parte inferiore della finestra. Verrà visualizzata una nuova finestra di pop-up.
  9. 9
    Seleziona una cartella in cui memorizzare il torrent. Clicca sull'icona della cartella di destinazione in cui salvare il file.
  10. 10
    Clicca sul pulsante Salva. È visualizzato nella parte inferiore della finestra apparsa. Il file verrà creato e pubblicato su tutti i tracker funzionanti. In questo modo gli altri utenti potranno scaricarlo e utilizzarlo.
  11. 11
    Invia il file torrent ai tuoi amici. Tutte le persone che vorranno scaricare il contenuto legato al torrent che hai creato dovranno fare doppio clic sull'icona del file per aprirlo all'interno del client che hanno installato sul computer e scegliere dove salvare il contenuto.
    • Se hai eseguito il "seeding" del file torrent, i tuoi amici saranno in grado di scaricarlo senza alcun problema.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai la necessità di installare qBitTorrent su un sistema Linux, puoi farlo utilizzando il comando sudo apt-get install qbittorrent e digitando la password di accesso quando richiesto.
  • Maggiore è il numero di "seed" che ha un torrent e più rapido sarà il download del contenuto a cui fa riferimento.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non utilizzare i torrent per condividere materiale protetto da copyright o reputato illegale. In caso contrario il tuo indirizzo IP potrebbe venire bloccato dal server torrent a cui ti sei collegato o, in casi estremi, potresti essere segnalato alle autorità competenti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 25 592 volte
Categorie: Internet
Pubblicità