Questo articolo è stato co-redatto da Katya Gudaeva. Katya Gudaeva è una truccatrice professionale che vive a Seattle, nel Washington. Ha lavorato nel settore della bellezza per quasi 10 anni e collaborato con clienti quali Microsoft, Amazon, Amy Schumer e Barneys New York.
Questo articolo è stato visualizzato 1 893 volte
I cosmetici dalla finitura lucida vengono solitamente applicati sulle labbra, ma le ultime tendenze di make-up propongono un nuovo utilizzo nella zona degli occhi. Lucidare le palpebre è infatti un trend interessante sfoggiato tanto sul tappeto rosso quanto nella vita quotidiana. Tuttavia, prima di applicare un cosiddetto gloss per occhi, è bene acquisire la tecnica più efficace per ottenere un bel risultato. Sebbene non sia il trucco più indicato da portare per chi desidera una buona durabilità, crea un effetto carino e luminoso, senza contare che non richiede una particolare manualità.
Passaggi
Preparare le Palpebre
-
1Applica un ombretto chiaro. Prima di usare il gloss, crea una buona base applicando innanzitutto un ombretto tenue e luminoso sulle palpebre mobili. È possibile scegliere qualsiasi prodotto caratterizzato da una finitura brillante ma al contempo evanescente, come un ombretto o un illuminante perlato. Applicalo delicatamente con un pennello da ombretto o picchiettalo con le dita [1] .
- Sebbene sia possibile usare qualsiasi tipo di ombretto, quelli liquidi, in gel o cremosi permettono di ottenere un risultato ancora più lucido, a effetto bagnato [2] .
-
2Delinea l'attaccatura delle ciglia superiori. A tal proposito si consiglia di usare un eyeliner liquido nero, che consente di creare una linea sottile e precisa in grado di definire le ciglia. È importante che la riga sia il più possibile fine e vicina all'attaccatura delle ciglia, in modo da evitare che il prodotto sbavi all'applicazione del gloss. Volendo, è possibile disegnare anche una coda finale [3] .
- È questa l'unica linea netta e precisa che dovrai disegnare. L'occhio va delineato semplicemente per enfatizzare le ciglia, rendendole più scure e voluminose. Tuttavia, questa linea verrà coperta in un secondo momento, quindi non deve necessariamente essere perfetta. La sua funzione è quella di creare una base.
-
3Picchietta l'eyeliner con una matita per occhi. Disegnata una riga di base netta e precisa, puoi iniziare a truccare gli occhi in una maniera decisamente più rilassata. Ripassa la riga di eyeliner liquido con una matita kohl. Non è affatto necessario creare una linea perfetta. Dato che la riga verrà sfumata e i pigmenti si mescoleranno con il gloss, basta picchiettarla lungo l'attaccatura delle ciglia nel modo che preferisci [4] .
- Applicato il gloss, puoi sempre rivedere la riga di eyeliner ed eventualmente applicare maggiori quantità di prodotto.
Pubblicità
Applicare il Gloss
-
1Inizia a creare un effetto lucido. Esistono diversi prodotti che permettono di lucidare la palpebra mobile e cominciare a sfumare la riga di eyeliner. Considera che in questa fase ancora non va applicato il lucidalabbra vero e proprio: bisogna semplicemente creare una base luminosa. A tal proposito, si consiglia di usare un prodotto a base di cera che non aderisca più di tanto alla pelle. Per esempio, un emolliente a base di cera come il Mixing Medium Shine di MAC è perfetto [5] . Se non te la senti di spendere una fortuna in cosmetici, puoi ottenere lo stesso effetto usando un balsamo labbra a base di cera [6] .
- Se è la prima volta che ti cimenti con questo trucco, è preferibile risparmiare e provare a crearlo con prodotti più economici. Tuttavia, nel caso in cui l'effetto dovesse piacerti e desiderassi sfoggiarlo più spesso, conviene investire in cosmetici a lunga durata specifici per occhi.
-
2Usa questo prodotto per ammorbidire e sfumare la riga di eyeliner. Che tu abbia optato per il prodotto di MAC o un balsamo labbra, l'applicazione va eseguita nello stesso modo. Prelevane un po' con il polpastrello e premilo sulla palpebra mobile. Picchiettalo delicatamente per sfumare la riga che hai disegnato con la matita. Per ottenere un effetto morbido e sfumato, trascina dolcemente la linea di eyeliner verso l'alto.
- Se vuoi che la riga di eyeliner sia scura, puoi applicarne di più all'attaccatura delle ciglia dopo averlo sfumato. Ricorda però che questo trucco non richiede particolare precisione o linee definite.
-
3Completa il trucco con il gloss. Sfumato l'eyeliner e creata una base luminosa, è arrivato il momento di applicare il gloss. In commercio puoi trovare diversi prodotti lucidanti specifici per occhi, come lo Studio Eye Gloss di MAC, il Lid Lacquer di NYX, il Glossy Eyeshadow di DEBORAH e lo i-Glow di Debby. Online e in profumeria puoi reperirne di vari tipi. Applicalo sull'intera palpebra mobile con un pennello piatto o un dito. Parti dal centro e stendilo con cura verso l'esterno [7] .
- Se temi che le palpebre diventino appiccicose, evita di applicare il prodotto nella piega dell'occhio. Stendilo sulla palpebra al di sotto della piega e leggermente al di sopra, ma non direttamente su di essa [8] !
- Se non vuoi comprare un prodotto specifico per occhi, puoi sempre usare un lucidalabbra trasparente o della vaselina [9] .
Pubblicità
Completare il Trucco
-
1Applica un illuminante sul viso. Questo trucco tipo di trucco è caratterizzato da un effetto luminoso e simile alla rugiada. Se applichi un velo di illuminante su punti strategici del viso, il fattore luminosità verrà ulteriormente accentuato. Picchiettalo direttamente sull'arcata sopraccigliare, quindi sul ponte del naso, sul punto più alto degli zigomi e sull'arco di Cupido [10] .
-
2Usa un prodotto per labbra trasparente o nude. Questo tipo di trucco occhi è perfetto per ottenere un effetto fresco e naturale. Detto questo, è bene abbinarlo a un prodotto per labbra tenue. Per mantenerle soffici e idratate, basta applicare un balsamo labbra. Se invece preferisci un rossetto, opta per una variante nude. In ogni caso, ricorda che sono gli occhi i veri protagonisti del trucco [11] .
-
3Riempi le sopracciglia. Per questo trucco non devono essere perfettamente definite. In effetti, dato che crea un effetto tenue e leggero, è preferibile lasciarle naturali [12] . Ad ogni modo, le sopracciglia possono sempre essere modellate! Applica una matita, un prodotto in polvere o una pomata per riempire leggermente i punti in cui sono rade o sottili. Passaci un pettinino per avere un risultato morbido e naturale.
-
4Porta il gloss con te per fare eventuali ritocchi. Dal momento che si tratta di un trucco lucido a effetto bagnato, subirà inevitabilmente delle alterazioni. L'effetto sbavato è perfetto per questo tipo di look, in quanto la riga di eyeliner non deve essere perfettamente nitida e pulita. Tuttavia, meglio evitare che sbavi sulle guance o sulle tempie. Prima di uscire, metti in borsa uno specchietto e la confezione del prodotto. In questo modo potrai rimediare alle sbavature e riapplicarlo all'occorrenza per avere un trucco luminoso che ti duri tutta la giornata o serata [13] .Consiglio dell'EspertoTruccatrice ProfessionistaKatya Gudaeva
Truccatrice ProfessionistaTieni presente che questo look non dura molto a lungo. La truccatrice professionista Katya Gudaeva afferma: "Gli occhi con il gloss sembrano davvero belli nelle foto, ma sono difficili da tenere durante il giorno. Ogni volta che ti metti qualcosa di lucido sulle palpebre, formerà delle pieghe. Puoi tenerlo per circa un'ora, ma poi dovrai ritoccarlo".
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=YM7Xcru5UFY&t=15s
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-get-glossy-eyes/slide2
- ↑ https://intothegloss.com/2014/02/how-to-do-glossy-eyeshadow/
- ↑ https://intothegloss.com/2014/02/how-to-do-glossy-eyeshadow/
- ↑ https://intothegloss.com/2014/02/how-to-do-glossy-eyeshadow/
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-get-glossy-eyes/slide4
- ↑ https://intothegloss.com/2014/02/how-to-do-glossy-eyeshadow/
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-get-glossy-eyes/slide3
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=YM7Xcru5UFY&t=15s