wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 624 volte
Come trasformare la tua cartella dei filmini amatoriali in un film che tutti vogliano guardare? Il segreto di ogni buon film è il montaggio. Windows Movie Maker può trasformare la tua raccolta di filmati in un singolo capolavoro, completo di titoli di coda, colonna sonora e transizioni spettacolari. Segui questa guida per creare un video amatoriale di livello professionale.
Passaggi
Come Iniziare
-
1Scarica Windows Essentials. Si tratta di un pacchetto software gratuito di Microsoft che contiene Windows Movie Maker oltre ad alcuni altri programmi per Windows. Puoi trovare il file d'installazione sul sito web di Microsoft.
- Windows Movie Maker è incluso in Windows Vista e XP, ma deve essere scaricato su Windows 7 e 8.
-
2Apri Windows Movie Maker. Puoi trovarlo nel menu Start sotto tutti i programmi, o puoi fare una ricerca per "movie maker" e selezionarlo tra i risultati.
-
3Prendi familiarità con l'interfaccia. Windows Movie Maker 2012 è organizzato in modo simile a Microsoft Office. Puoi navigare tra le varie opzioni selezionando le schede nella parte alta della finestra.
- Home - questa è la scheda principale di Movie Maker. Puoi usare questa scheda per aggiungere video, immagini e audio al tuo progetto. Puoi anche selezionare temi pregenerati per il filmato, ruotare l'immagine e caricare il progetto su siti web come Facebook, YouTube e Vimeo.
- Animazioni - questa scheda ti permette di aggiungere transizioni tra i filmati.
- Effetti visivi - questa scheda ti permettere di modificare il colore e il tono dell'immagine. Puoi trasformarla in bianco e nero o aumentare al massimo la saturazione dei colori.
- Progetto - puoi fare modifiche generali all'intero progetto regolando il mix audio e modificando l'aspetto del video.
- Visualizza - questa scheda ti permette di ingrandire e ridurre la sequenza temporale, modificare la dimensione delle anteprime e osservare la forma d'onda dell'audio del tuo filmato.
- Modifica - questo menu compare dopo che hai aggiunto il primo filmato. Puoi usare questa scheda per ritagliarlo, impostare un nuovo punto di inizio o di fine, regolare le dissolvenze e stabilizzare il video.
- Opzioni – questa scheda compare dopo che hai aggiunto un file musicale al tuo progetto. Puoi impostare punti di avvio e fine per la musica, le dissolvenze e i punti di separazione del file.
Pubblicità
Creare un Film
-
1Aggiungi i tuoi filmati. Fai click sulla scheda Home e poi fai click sul pulsante "Aggiungi video e immagini". In questo modo potrai sfogliare le cartelle del tuo computer alla ricerca di un file video. Puoi anche trascinare i file nella finestra principale per aggiungerli al progetto.
- Se vuoi realizzare una presentazione di diapositive, o aggiungere dei fermi immagine al progetto, puoi aggiungere le immagini così come hai fatto per i video.
- Se hai una webcam collegata al computer, puoi fare click sul pulsante "Video webcam" e registrare un filmato direttamente nel tuo progetto.
-
2Sposta i tuoi filmati. Quando hai aggiunto qualche video, puoi trascinarli per ridisporli in qualunque modo preferisci. Questo può essere molto utile se hai bisogno di aggiungere un filmato in seguito ma vuoi metterlo al centro del film.
-
3Modifica i video che hai aggiunto. Seleziona uno dei filmati e fai click sulla scheda Opzioni. Sposta il cursore sul punto in cui vuoi ritagliare il filmato. Potrai impostare quel punto come Inizio o come Fine, o potrai dividere il video in quel punto facendo click sul pulsante appropriato nella scheda Opzioni.
- Se non riesci a mettere il cursore in un punto specifico, puoi inserire nel campo il tempo esatto.
-
4Aggiungi delle transizioni tra i tuoi filmati. Seleziona il primo video e poi fai click sulla scheda Animazioni. La sezione Transizioni ti mostrerà le animazioni che saranno riprodotte all'inizio del tuo film.[1]
- Per aggiungere una transizione tra il primo e il secondo video, seleziona il secondo filmato del progetto. Potrai scegliere tra le transizioni disponibili. Usa le frecce alla fine dell'elenco Transizioni per visualizzare più opzioni.
-
5Aggiungi una colonna sonora. Fai click sulla scheda Home. Se vuoi aggiungere una voce narrante al tuo video, fai click sul pulsante "Registra narrazione". Questo ti consentirà di registrare la tua voce se hai un microfono.
- Per aggiungere un file musicale al tuo film, fai click sul pulsante "Aggiungi musica". Puoi scegliere se scaricare i brani da fonti gratuite online o aggiungere file musicali dal tuo computer.
-
6Aggiungi i titoli. Puoi aggiungere un titolo all'inizio di ogni filmato se desideri. Questo può essere particolarmente utile per le presentazioni. Fai click sul pulsante Aggiungi titolo nella scheda Home. In questo modo creerai una schermata di titolo e aprirai la scheda Formato, che ti permetterà di modificare le proprietà del testo e il colore di sfondo.
-
7Aggiungi i titoli di coda. Facendo click sul pulsante "Aggiungi titoli di coda" nella scheda Home potrai aggiungere i titoli di coda alla fine del tuo progetto. Potrai aggiungere più di una schermata se devi citare più persone, e puoi usare la sezione Effetti della scheda Formato per creare dei titoli di coda a scorrimento verticale come quelli dei veri film.[2]Pubblicità
Finire il Film
-
1Visualizza un'anteprima della tua creazione. Quando hai finito di creare il tuo film, usa il pulsante "Anteprima a schermo intero" nella scheda Visualizza per guardare il film dall'inizio alla fine. Prendi nota di tutto ciò che non funziona a dovere o che può essere migliorato.
-
2Condividi il video direttamente su un social network. Puoi usare la sezione Condivisione della scheda Home per caricare il tuo video direttamente su siti come YouTube e Facebook. Movie Maker ti chiederà in che risoluzione vuoi salvare il tuo video, e poi ti chiederà di eseguire l'accesso al tuo account Microsoft. Quando l'avrai fatto, potrai caricare il video, se questo rispetta le linee guida del sito su cui lo stai caricando.
- Dovrai avere un account di YouTube verificato per caricare video più lunghi di 15 minuti.
-
3Salva il video sul tuo computer. Fai click sulle frecce sotto il pulsante "Salva filmato" nella scheda Home per aprire l'elenco dei formati predefiniti che puoi usare per salvare il tuo video. Scegli il dispositivo su cui guarderai il video, e Movie Maker lo convertirà automaticamente.
- La prima opzione è quella consigliata per il tuo progetto specifico.
- Puoi scegliere "Crea impostazioni personalizzate" per specificare esattamente come desideri codificare il video.
Pubblicità
Avvertenze
- Salva spesso! Windows Movie Maker può bloccarsi da un momento all'altro e costringerti a chiuderlo. Solitamente accade se hai caricato un gran numero di file, ma in alcuni casi si bloccherà a causa di rallentamenti del computer.