Questo articolo mostra come collegare un computer a un router/modem di rete utilizzando un cavo Ethernet e come configurare le impostazioni della connessione sia su computer Windows sia su Mac.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Eseguire il Collegamento al Router

  1. 1
    Acquista un cavo di rete Ethernet. I cavi di questo tipo, conosciuti anche con la sigla RJ-45, sono caratterizzati da due connettori quadrati simili a quelli di un cavo telefonico, ma molto più grandi. Per poter eseguire il collegamento cablato fra il router e il computer, dovrai utilizzare un cavo Ethernet.
    • Anche per collegare il router di rete al modem che gestisce l'accesso a internet dovrai usare un normale cavo Ethernet.
  2. 2
    Assicurati che il router sia perfettamente funzionante. Dovrebbe essere acceso e connesso al modem che gestisce l'accesso al web tramite un cavo di rete RJ-45 (se ti trovi in un edificio completamente cablato, per esempio un ufficio, è molto probabile che dovrai collegare il router a una delle prese di rete a parete). Le spie luminose poste nella parte frontale del dispositivo di rete dovrebbero essere accese.
    • Se il modem e il router di rete sono integrati in un unico dispositivo, assicurati che sia acceso e connesso correttamente alla linea internet.
  3. 3
    Individua le porte Ethernet del router e del computer. La porta RJ-45 ha una forma squadrata e normalmente è caratterizzata da un'icona in cui sono visibili diversi piccoli quadrati connessi a una linea orizzontale centrale.
    • Sui router di rete, le porte RJ-45 sono normalmente contrassegnate dalla dicitura "LAN" (dall'inglese Local Area Network).
    • Se stai usando un modem che integra anche il router di rete, dovrai semplicemente collegare il dispositivo alla linea internet usando però la porta contrassegnata dalla dicitura "Internet" o "WAN".
  4. 4
    Collega il router di rete e il computer usando un cavo Ethernet. Una volta che il router è in funzione e hai stabilito il collegamento, il computer dovrebbe poter accedere al web quasi istantaneamente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Controllare lo Stato della Connessione Ethernet su Windows

  1. 1
    Accedi al menu "Start" cliccando l'icona . È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop. In alternativa premi il tasto Win della tastiera.
  2. 2
    Clicca l'icona ⚙️. È collocata nella parte inferiore sinistra del menu "Start".
  3. 3
    Seleziona la voce Rete e Internet. È visibile nella parte superiore della finestra "Impostazioni" apparsa.
  4. 4
    Accedi alla scheda Ethernet. È posizionata nella parte sinistra della finestra.
  5. 5
    Controlla che la connessione Ethernet stia funzionando correttamente. Nella parte superiore del riquadro principale della pagina dovresti vedere il nome della connessione Ethernet e la dicitura "Connesso". Questo significa che la connessione di rete cablata del computer funziona correttamente.
    • Se la connessione Ethernet non è attiva, prova a usare una porta diversa del router o a sostituire il cavo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Configurare la Connessione di Rete Ethernet su Mac

  1. 1
  2. 2
    Scegli la voce Preferenze di Sistema.... È una delle opzioni presenti all'interno del menu a tendina apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Preferenze di Sistema".
  3. 3
    Clicca l'icona Network. Verrà visualizzata l'omonima finestra di sistema.
  4. 4
    Seleziona la connessione di rete "Ethernet". È elencata all'interno del pannello laterale sinistro della finestra "Network".
  5. 5
    Premi il pulsante Avanzate. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra.
  6. 6
    Accedi alla scheda TCP/IP. È visibile nella parte superiore della finestra "Avanzate" apparsa.
  7. 7
    Assicurati che all'interno del campo "Configura IPv4" sia presente la dicitura "Utilizzo di DHCP". In caso contrario seleziona il campo "Configura IPv4" posto nella parte superiore della finestra e scegli l'opzione Utilizzo di DHCP.
  8. 8
    Premi il pulsante Rinnova DHCP adesso. È posizionato nella parte destra della finestra. In questo modo sarai certo che il Mac possa accedere a internet utilizzando la connessione di rete Ethernet.
  9. 9
    Premi il pulsante OK. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. A questo punto la connessione di rete Ethernet dovrebbe essere attiva e funzionante.
    Pubblicità

Consigli

  • Se possiedi un Mac e vuoi usare una connessione di rete cablata, dovrai acquistare un adattatore da USB-C a Ethernet per poter eseguire il collegamento del computer al router di rete. Questo passaggio è necessario perché i Mac moderni non sono più dotati di porta RJ-45 (Ethernet).
Pubblicità

Avvertenze

  • Se vuoi usare la connessione di rete Ethernet come connessione primaria, assicurati di posizionare il router di rete nell'area in cui hai pensato di installare il computer.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Ricardo Mitchell
Co-redatto da:
Elettricista Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Ricardo Mitchell. Ricardo Mitchell è l'amministratore delegato di CN Coterie, un'impresa edile certificata EPA (Environmental Protection Agency) con licenza e assicurazione che si trova a Manhattan. CN Coterie è specializzata in ristrutturazioni complete di abitazioni, impianti elettrici e idraulici, carpenteria, mobili, restauro di mobili, lavori mirati ad annullare le infrazioni alle regole degli enti OATH/ECB (Office of Administrative Trials and Hearings/Environmental Control Board) e DOB (Department of Buildings). Ricardo ha oltre 10 anni di esperienza nel settore elettrico e dell'edilizia e i suoi partner hanno più di 30 anni di esperienza in questo ambito. Questo articolo è stato visualizzato 17 060 volte
Categorie: Networking
Pubblicità