Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 19 709 volte
Quasi tutti sperimentano dei problemi di pelle secca ad un certo punto della loro vita. Questo problema è solitamente causato da condizioni ambientali o genetiche e può interessare qualsiasi parte del corpo. Ecco come idratare la pelle e sbarazzarti delle screpolature.
Passaggi
Idratazione Esterna
-
1Idrata la pelle frequentemente e costantemente. Spalmare la crema una volta alla settimana è inutile, dovrai farlo almeno due volte al giorno.
- Tieni la crema idratante a portata di mano e stendila subito dopo aver deterso il viso la mattina e la sera e dopo aver fatto la doccia.
- Se hai le mani secche, metti un tubetto di crema in borsa ed uno al lato del lavandino. Usala ogni volta che lavi le mani.
-
2Idrata la pelle quando è umida: la crema agirà meglio. Dopo aver lavato il viso o il corpo, tampona l'eccesso di acqua con un asciugamano prima di applicare la crema idratante. Lascia che la pelle si asciughi naturalmente.
- Se la pelle è ancora secca, applica un secondo strato di crema dopo che si sarà assorbito il primo.
-
3Cambia i tuoi prodotti in base alle condizioni della cute e alla stagione. Durante i mesi più freddi, usa un idratante più ricco. In estate, utilizzane uno provvisto di SPF. Hai la pelle grassa? Usa un gel leggero per non far ingrassare le zone oleose (che in genere corrispondono alla zona T) e, quando alcune parti sono secche, stendi una crema corposa solo su di esse.
-
4Usa i detergenti giusti, sia per il viso che per il corpo. Quelli delicati sono ideali perché detergono e, allo stesso tempo, idratano. Meglio lasciar perdere quelli a base di sostanze chimiche. Punta su quelli naturali, che fanno poca schiuma.
-
5Esfoliala lievemente per eliminare le cellule morte e renderla più liscia. Molti scrub per il viso rimuovono eccessivamente il sebo ed irritano la pelle secca.
- Per rimediare a questo problema, utilizza una spugnetta delicata per massaggiare il viso seguendo dei movimenti piccoli e circolari allo scopo di esfoliarlo con efficacia. Oppure, prepara uno scrub delicato a base di miele e zucchero.
- Anche gli scrub per il corpo tendono ad essere granulosi ed abrasivi, dunque opta per una luffa, per un guanto esfoliante o per una spazzola ideale per la pelle secca.
- Idrata sempre la pelle subito dopo l'esfoliazione.
-
6Limita l'utilizzo di certi trattamenti. Molte volte, avere la pelle secca è un effetto collaterale dei prodotti per la cura dell'acne o delle rughe. Se stai cercando di sbarazzarti degli odiosi brufoli o di combattere contro l'avanzamento dell'età, non dovrai smettere di usarli del tutto, ma ti conviene utilizzarli meno frequentemente, perché certi ingredienti attivi possono esacerbare la cute secca, soprattutto in inverno.
-
7Allevia il prurito causato dalla pelle secca. Grattarti può peggiorare la situazione e persino danneggiare la pelle. Talvolta basta idratarla per risolvere questo problema, ma, in certi casi, meglio applicare una crema all'idrocortisone o una lozione comprata in farmacia.
-
8Usa la vaselina, un prodotto molto emolliente che forma una barriera allo scopo di prevenire che l'idratazione evapori dalla superficie della pelle. È un'opzione economica se il tuo budget è scarso.
- Siccome la vaselina può essere densa e appiccicosa, ti conviene applicarla di notte. Prova ad inumidire la pelle, a spalmare uno strato del tuo idratante e poi a metterne uno di vaselina per fissare la crema.
- La vaselina è adatta anche alle mani e ai piedi secchi. Usala prima di andare a letto. Poi, copri le mani con dei guanti e i piedi con dei calzini di cotone per promuovere l'assorbimento e prevenire che la vaselina si strofini contro le lenzuola. La tua pelle sarà elastica ed idratata il mattino dopo.
Pubblicità
Idratazione Interna
-
1Bevi tanta acqua per eliminare le tossine e far trasportare i nutrienti alle cellule: manterrai la pelle nutrita ed idratata. Dovresti berne almeno due litri al giorno.
-
2Mangia della frutta e della verdura fresche. Una dieta sana e bilanciata ti fornirà le vitamine e i nutrienti richiesti dal corpo per mantenersi in forma e idratato. Prova a mangiare almeno due porzioni di verdure e due di frutta di stagione al giorno. Il melone, i broccoli e i pomodori sono specialmente buoni per mantenerti idratato.
-
3Consuma i grassi buoni per mantenerti in buona salute. Queste sostanze incrementano il flusso sanguigno e il trasporto dei nutrienti alle cellule del corpo, incluse a quelle della pelle. Prova a mangiare più alimenti contenenti grassi monoinsaturi, come l'avocado, le olive e il burro d'arachidi, e polinsaturi, come il salmone, le noci e il tofu.
-
4Prendi delle vitamine per stare bene ed avere la pelle idratata. Prova ad assumere i supplementi all'olio di pesce, fantastico per la pelle secca e per gli occhi, o incrementa la tua ingestione di vitamina E, un antiossidante che ripara e protegge la pelle.
-
5Taglia dalla tua dieta i cibi salati e fritti, che disidratano il corpo, e quindi anche la cute. Evitali il più possibile e la tua salute in generale ringrazierà.
-
6Smetti di fumare. Gli effetti negativi del fumo sono ormai noti a tutti, ma forse qualcuno non sa che fumare fa male anche alla pelle. Il catrame contenuto nelle sigarette occlude i pori, causando punti neri e brufoli. Il fumo è dannoso per la circolazione, priva le cellule della pelle dell'ossigeno e svuota i tessuti della vitamina C, essenziale per avere una bella pelle.
-
7Bevi poco. Pure l'alcool disidrata il corpo, e quindi la pelle, perché decrementa la sua abilità di assorbire i fluidi, portando ad una perdita di acqua, di elettroliti e di minerali. Il risultato? Una pelle secca, rossa e facilmente irritabile. Non esagerare e, quando ordini dei drink, bevi anche un bicchiere d'acqua tra una bibita e l'altra.Pubblicità
Prevenire la Pelle Secca
-
1Non stare troppo a lungo sotto la doccia o nella vasca da bagno per non seccare la pelle. Fai il bagno o la doccia solo una volta al giorno. Evita anche il vapore e l'acqua troppo calda.
- L'acqua tiepida è ottimale per lavarti senza spogliare la pelle del sebo. L'acqua troppo calda tende ad eliminare la barriera lipidica protettiva.
-
2Idratati tutto l'anno, così la pelle sarà sempre pronta ad affrontare la stagione che verrà, che sia un inverno gelido e ventoso o un'estate rovente.
- Se hai la pelle secca, lascia sugli scaffali le creme contenenti fragranze o lanolina, che possono causare imperfezioni o reazioni avverse.
- Meglio optare per i prodotti a base di glicerina o di acido ialuronico, due eccellenti sostanze idratanti.
-
3Applica la crema solare ogni volta che esci, anche in inverno. Il suo SPF dovrà essere di almeno 15. La pelle verrà protetta dai dannosi raggi solari e non assisterai alla comparsa di rughe precoci.
-
4Accendi l'umidificatore. La pelle si ripara quando dormi, ma riposare in un ambiente secco può renderla ruvida. Per idratarla, usa un umidificatore.
- Puoi ottenere lo stesso effetto lasciando una bacinella d'acqua vicino al termosifone.
- In alternativa, puoi usare un umidificatore naturale, come la felce di Boston, il bambù e il ficus alii, nella tua stanza da letto. Queste piante traspirano ed incrementano il vapore nell'aria.
-
5Proteggi la pelle. In inverno, riparala dal vento mettendo cappelli, sciarpe e guanti ed applicando un burrocacao. In estate, indossa un cappello e dei vestiti leggeri e ampi.Pubblicità
Trattamenti Casalinghi
-
1Procurati un avocado fresco e maturo. Dividilo a metà e scava la polpa da una delle due parti. Schiacciala ed aggiungi un quarto di tazza di miele organico. Puoi aggregare anche un cucchiaino di latte o di yogurt. Spalma il composto sul viso e sul collo e risciacqualo con dell'acqua fredda dopo 10 minuti. In questo modo, nutrirai la pelle secca.
-
2Schiaccia mezza banana in una ciotola e stendila sul viso e sul collo. Dopo cinque minuti, risciacquala con dell'acqua tiepida per far rinvigorire la pelle secca e renderla morbida ed elastica. Puoi migliorare l'efficacia della maschera aggiungendo un pizzico di miele.
-
3Lava il viso con il latte per idratare la pelle e ridurre le imperfezioni. Versa 800 ml di latte in un bicchiere ed usa una spugnetta per il viso per massaggiarlo sulla pelle. L'acido lattico agisce come detergente neutro e il grasso idrata la cute (dunque usa quello parzialmente scremato o intero, non scremato).
-
4La maionese è eccellente per la pelle secca. Puoi creare un mix a base di due cucchiai di maionese, un cucchiaio di succo di limone e mezzo cucchiaino di miele e spalmarlo sul viso per 10 minuti. Fallo una volta alla settimana.
-
5Prepara uno scrub a base di zucchero, specialmente in inverno, per curare le parti screpolate ed idratare la pelle. Avrai bisogno di mezzo bicchiere di zucchero bianco o di canna e dell'olio d'oliva. Puoi aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale o dell'estratto di menta, di vaniglia o di miele.
-
6L'aloe vera idrata la pelle e riduce il rossore e l'infiammazione. Taglia una foglia fresca di aloe vera e stendi uno strato spesso della sua linfa sulla pelle pulita. Lasciala agire per 15 minuti e poi risciacquala. Piantane una in casa.
-
7Gli oli naturali, come quello d'oliva, quello di mandorle dolci e quello di cocco, sono perfetti per la pelle secca e screpolata. Spalmali al mattino o alla sera dopo aver deterso il viso o dopo la doccia sulla pelle umida al posto della crema.
-
8Passa un cubetto di ghiaccio su tutto il viso per far circolare il sangue ed idratare la pelle. La tua cute sarà meno secca ed avrai un viso luminoso!Pubblicità
Consigli
- Non strofinare la pelle, o potresti lasciare dei segni rossi o farla irritare.
- Se questi consigli non hanno cambiato la situazione, consulta un dermatologo.
- Se hai dei problemi di secchezza gravi, vai subito dal dermatologo: forse hai un eczema.
Avvertenze
- I brufoli possono comparire anche sulla pelle secca se non la idrati a sufficienza.
- La secchezza può causare un invecchiamento precoce della pelle, quindi prenditene cura.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 19 709 volte