Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 10 551 volte
La sindrome della vescica iperattiva può trasformarsi in un disturbo cronico e fastidioso. Il problema potrebbe derivare da una patologia, da un'infezione alle vie urinare o essere l'effetto collaterale di un farmaco. Se la tua vescica è esageratamente operosa, potresti sentirti in imbarazzo o a disagio in mezzo agli altri, in special modo quando le circostanze presuppongono di bere in compagnia. Puoi cercare di curarti in modo naturale variando alcune abitudini quotidiane, eseguendo regolarmente degli esercizi mirati e affidandoti ad alcune tecniche di medicina alternativa. Puoi anche ricorrere alle proprietà di alcuni rimedi erboristici, ma non prima di aver consultato il medico per assicurarti che si tratti di una soluzione adatta alle tue condizioni di salute.
Passaggi
Modificare le proprie Abitudini Quotidiane
-
1Vigila la quantità di liquidi che assumi nel corso del giorno. Per evitare di sovraccaricare la vescica, dovresti provare a tenere sotto controllo con che frequenza hai l'abitudine di bere durante il giorno. L'obiettivo è cercare di ridurre il quantitativo di liquidi di circa il 25% per evitare di riempire la vescica. Nota che il medico potrebbe suggerirti una percentuale diversa in base alle tue condizioni di salute specifiche.[1]
- Per esempio, potresti cercare di bere una certa quantità d'acqua ogni ora o due per distribuire l'entità di liquidi in modo omogeneo, anziché bere molto in una volta sola. Il medico potrebbe consigliarti di creare una tabella per avere il controllo dell'apporto di liquidi nell'arco di una giornata di routine.
- Tieni traccia di quanto bevi durante il giorno registrando l'apporto di liquidi in un diario. Puoi prendere nota della frequenza con cui bevi anche sul telefonino per avere la certezza di non esagerare.
-
2Evita gli alcolici e il caffè. Le bevande che contengono caffeina, come tè e caffè, possono porre la vescica sotto un ulteriore stress, aggravando pertanto i sintomi della sindrome. Anche gli alcolici ti costringono ad andare al bagno più spesso.[2]
- Sostituisci gli alcolici e il caffè con della semplice acqua o delle tisane. Metti una bottiglietta d'acqua nella borsa per averla sempre a portata di mano; in più, al mattino, prepara un'abbondante dose di tisana e versala in un termos per poterla sorseggiare durante il giorno in modo da mantenere il corpo idratato senza affliggere la vescica.
- Dovresti evitare anche i prodotti del tabacco e i dolcificanti artificiali perché possono aggravare la sindrome.[3]
-
3Mantieni un peso corporeo sano. I chili di troppo possono indurre l'iperattività della vescica o aggravare il disturbo. Dovresti mantenere un peso corporeo sano calcolato in base alla tua altezza ed età, tenendo conto anche della tua storia clinica. Se sei in sovrappeso, parla con il tuo medico curante per sapere quanti chili dovresti perdere per migliorare la salute della vescica e quella di tutto il corpo in generale.[4]
- Puoi provare a modificare la dieta per renderla più salutare e bilanciata per riuscire a dimagrire in modo sano. Cerca di adottare anche altre buone abitudini, come fare esercizio fisico, per perdere i chili in eccesso.
-
4Allena la vescica. Puoi provare a risolvere il problema incrementando gradualmente l'intervallo di tempo tra una visita al bagno e l'altra o programmando in anticipo i momenti in cui potrai svuotare la vescica per fare in modo che si abitui a rispettare certi schemi. Per esempio, potresti decidere di urinare ogni due ore o di lasciar trascorrere un'ora tra una volta e l'altra durante l'intero corso della giornata.[5]Pubblicità
Curarsi con la Medicina Alternativa e l'Esercizio Fisico
-
1Prova l'agopuntura. È un trattamento alternativo in cui è previsto l'uso di speciali aghi molto sottili che vengono usati per stimolare certi punti del corpo, per indurlo a rilasciare lo stress e le tensioni accumulate in quell'area. I risultati degli studi effettuati dimostrano che l'agopuntura può servire a migliorare il controllo della vescica, riducendo pertanto la frequenza urinaria. Affidati a un agopunturista competente e certificato per avere la certezza che il trattamento sia sicuro ed efficace.[6]
- Puoi consultare il tuo medico per valutare se l'agopuntura potrebbe essere una soluzione valida nel tuo caso specifico. Molto probabilmente saprà indicarti un operatore esperto e preparato.
-
2Prova la biofeedback (o retroazione biologica). Si tratta di una tecnica terapeutica che generalmente richiede la supervisione di un fisioterapista. Durante il trattamento, ti verranno applicati dei sensori elettrici che hanno la funzione di monitorare i muscoli pelvici e di aiutarti a capire quali sono le cause del tuo disturbo alla vescica. Grazie ai risultati del biofeedback, saprai quali abitudini dovresti modificare.[7]
- Puoi chiedere al tuo medico curante di indirizzarti da un fisioterapista in grado di applicare la tecnica del biofeedback.
- Informati per tempo in merito ai costi del trattamento.
-
3Esegui gli esercizi di Kegel. Sono delle semplici contrazioni volontarie dei muscoli del pavimento pelvico volte a rinforzarli. In pratica devi contrarre gli stessi muscoli che utilizzi per smettere di urinare. Eseguire gli esercizi di Kegel può aiutarti a rinforzare il pavimento pelvico per avere un maggior controllo sulla vescica. Puoi praticarli comodamente a casa una volta al giorno per cercare di curare il tuo disturbo.[8]
- Puoi chiedere al medico o al fisioterapista di mostrarti come si eseguono gli esercizi di Kegel. Contrarre e rilassare i muscoli del pavimento pelvico una volta al giorno per 6-12 settimane dovrebbe consentirti di acquisire un maggior controllo sulla vescica.
-
4Rinforza il pavimento pelvico con lo yoga. Ci sono diverse posizioni che consentono di allenare e fortificare i muscoli del pavimento pelvico. Puoi provare a eseguirle regolarmente per risolvere il problema alla vescica in modo naturale. Trova un insegnante nella tua città o segui un corso online.[9]
- Prova a eseguire l'esercizio Mula Bandha, ovvero a contrarre i muscoli che agiscono da sfintere dell'uretra allo stesso ritmo della respirazione.
- Puoi rinforzare i muscoli del pavimento pelvico anche eseguendo la posizione del pesce (matsyasana), della verticale sulla testa (sirsasana) o del corvo (bakasana).
Pubblicità
Curarsi con le Erbe
-
1Consulta il tuo medico curante prima di usare qualunque rimedio a base di erbe. Prima di provare qualunque trattamento, anche a base di ingredienti naturali, dovresti parlarne con il medico per essere sicuro che sia adatto alle tue condizioni di salute specifiche. Ricorda che in questo ambito sono stati eseguiti solo pochissimi studi scientifici, pertanto non ci sono garanzie riguardo alla sicurezza di molti dei prodotti facilmente reperibili dai consumatori. Ciononostante sembra che molti trattamenti a base di erbe possano essere efficaci per risolvere il problema della vescica iperattiva.[10]
- Chiedi al medico di darti un parere sui prodotti che hai individuato prima di iniziare a usarli. Potrebbe consigliarti delle erbe specifiche in base alle caratteristiche del tuo disturbo.
- Informalo se hai degli altri problemi di salute di cui lui non è ancora a conoscenza, dato che le erbe in questione potrebbero causare effetti indesiderati o interagire negativamente con altre cure.
-
2Prova diverse erbe. Generalmente sono tre i rimedi naturali principali che vengono utilizzati per curare la sindrome della vescica iperattiva. Si tratta di tre rimedi erboristici noti con il nome di: gosha-jinki-gan, hachi-mi-jio-gan e Buchu. Puoi acquistarli online, nelle erboristerie o nei negozi di alimenti naturali.[11]
- Gosha-jinki-gan è una miscela di dieci erbe che si possono utilizzare per curare i disturbi alla vescica. Alcuni studi hanno evidenziato che questo rimedio erboristico può servire a ridurre l'urgenza di urinare e ad aumentare il controllo sulla vescica.
- Hachi-mi-jio-gan è una miscela di otto erbe che si crede siano in grado di attenuare le contrazioni della vescica, riducendo pertanto l'urgenza del corpo di urinare.
- Buchu è un rimedio erboristico molto popolare in Sud Africa e viene usato per curare un'ampia varietà di disturbi, inclusa la sindrome della vescica iperattiva.
-
3Verifica l'attendibilità della fonte da cui intendi acquistare le erbe prima di usarle. Se scegli di comprarle online, assicurati prima che il venditore sia affidabile. Controlla che ci sia un numero di telefono o un sito tramite cui poterlo contattare nel caso tu abbia delle domande o dei timori riguardo al prodotto. Leggi le eventuali recensioni degli altri acquirenti riguardo al venditore e al prodotto e verifica la lista degli ingredienti per assicurarti che non ci siano additivi, conservanti o aromi artificiali all'interno della miscela di erbe.
- Se hai dei dubbi riguardo all'affidabilità del venditore o del rimedio erboristico che hai acquistato, dovresti consultare il medico. Mostragli il prodotto per avere la conferma che sembri sicuro e indicato per curare la sindrome della vescica iperattiva.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/overactive-bladder/basics/lifestyle-home-remedies/con-20027632
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/overactive-bladder/basics/lifestyle-home-remedies/con-20027632
- ↑ http://umm.edu/Health/Medical/AltMed/Condition/Urinary-incontinence
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/overactive-bladder/basics/lifestyle-home-remedies/con-20027632
- ↑ http://obgyn.med.miami.edu/urogynecology/urinary-incontinence/treating-urinary-incontinence
- ↑ http://www.prevention.com/health/incontinence-prevention-and-solutions
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20457139,00.html#kegel-exercises-1
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20457139,00.html#kegel-exercises-1
- ↑ http://www.prevention.com/health/incontinence-prevention-and-solutions
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 551 volte
Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica
Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.
Ti preghiamo di consultare la pagina relativa ai nostri "Termini d'Uso" (in Inglese) per ulteriori informazioni