Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. La Dottoressa Elliott è una veterinaria con oltre trenta anni di esperienza. Si è laureata all'Università di Glasgow nel 1987 e ha lavorato come specialista in chirurgia veterinaria per sette anni. In seguito, ha lavorato per più di dieci anni come veterinaria in una clinica per animali.
Questo articolo è stato visualizzato 48 712 volte
Il termine "ritenzione" indica che la gallina non è in grado di deporre le uova. Ovviamente non è una situazione salutare, dato che le uova restano nel suo corpo. Esistono tuttavia diversi rimedi per aiutarla a guarire. È inoltre importante riconoscere i sintomi della malattia, oltre a trovare dei modi per prevenirla.
Passaggi
Riconoscere la Ritenzione dell'Uovo
-
1Controlla il suo appetito. Se sei preoccupato e temi che la gallina possa soffrire di questa malattia, puoi monitorare diversi sintomi. Oltre ad accorgerti che non depone alcun uovo, l'animale manifesta altri segni. Per esempio, puoi prestare attenzione al suo appetito.[1]
- Se non mangia o non mostra alcun interesse per il cibo durante tutto un giorno, potrebbe soffrire di ritenzione dell'uovo; potresti inoltre notare che non beve acqua.
- Quando osservi le sue abitudini alimentari, presta particolare attenzione se produce feci. A volte, una gallina che soffre di ritenzione dell'uovo potrebbe anche avere disturbi di stitichezza.
-
2Esamina il suo comportamento. Questo disturbo è estremamente fastidioso per le galline. Il dolore fisico può portarle ad agire in maniera diversa dal solito. Se la tua gallina ti sembra apatica o depressa, potrebbe essere affetta da tale malattia.[2]
- Presta attenzione anche ad altri segni comportamentali. Prendi nota se continua a entrare e uscire dal nido ripetutamente.
- Ricorda che a volte le galline interrompono la produzione di uova per altri motivi, come per un'ondata di calore intenso. Questo è il motivo per cui è molto importante monitorare i diversi comportamenti e i sintomi fisici quando controlli i tuoi esemplari.
-
3Cerca dei segnali fisici. La gallina potrebbe avere un aspetto diverso dal solito durante la malattia. Per esempio, il muso e la cresta potrebbero apparire pallidi, o potrebbe anche camminare in maniera differente; con la ritenzione dell'uovo potrebbe assumere un'andatura a papera, un po' come i pinguini.[3]
- La gallina assume una postura come se tentasse di fare un uovo. Gli sforzi addominali e una pancia dura sono sintomi della malattia.
- Presta attenzione alle sue feci, dato che potrebbe avere spesso una diarrea liquida, quando soffre di questo disturbo.
Pubblicità
Curare la Gallina
-
1Raduna gli strumenti. È possibile curare la malattia a casa, procurandoti alcuni semplici elementi. Prendi una tinozza di acqua calda e i sali di Epsom.[4]
- Ti servirà anche qualche tipo di lubrificante; puoi usare un olio vegetale o la vaselina.
- Una gallina affetta dalla ritenzione può morire nell'arco di 48 ore, se non è in grado di espellere l'uovo. Se hai deciso di curarla a casa, agisci il prima possibile.
-
2Tienila al caldo e mettila a proprio agio. Quando non è in grado di fare le uova, è in genere molto ansiosa; fai del tuo meglio per alleviarle il disagio, toccala delicatamente e assicurati che resti in un ambiente caldo.[5]
- Se non si oppone, mettile il sedere nella vaschetta di acqua calda per circa 30 minuti.
- Prova a metterla in una stanza con molto vapore. L'ideale è tenerla in un piccolo bagno dove fai scorrere l'acqua calda della doccia. La temperatura dovrebbe essere intorno ai 26-32 °C. Il calore dovrebbe aiutarla a rilassare i muscoli, in modo da rendere più facile il passaggio dell'uovo.[6]
-
3Usa la tecnica del massaggio. Puoi applicare una pressione delicata per aiutarla a deporre l'uovo. Strofinale delicatamente l'addome con una mano; se ti accorgi che è a disagio o ansiosa, interrompi immediatamente.[7]
- Questo metodo risulta spesso efficace, ma è importante essere molto cauti quando si maneggia una gallina affetta da tale malattia. Esercita una pressione leggera, in modo da non rischiare di rompere l'uovo all'interno dell'addome.
- Mentre stai cercando di curarla, mantienila idratata. Puoi offrirle acqua con elettroliti.
-
4Applica un lubrificante. In questo modo, puoi aiutarla a espellere l'uovo bloccato in maniera più semplice. Indossa dei guanti in lattice per tale operazione.[8]
- Concedile un po' di tempo per rilassarsi. Lasciala da sola in un ambiente caldo per circa mezz'ora, poi controllala nuovamente.
- Se l'uovo non esce neppure dopo il massaggio e il lubrificante, devi valutare altre opzioni. È possibile inserire un oggetto appuntito nel canale dell'uovo per romperlo, tuttavia, non è una procedura consigliata: il guscio potrebbe frantumarsi in schegge e perforare l'utero della gallina.
-
5Chiama il veterinario. Se non riesci ad aiutare la gallina a deporre l'uovo, devi cercare un aiuto professionale. Telefona al veterinario e chiedigli se puoi portare l'animale presso l'ambulatorio per un intervento. Il medico potrebbe procedere con dei trattamenti che tu non hai a disposizione.[9]
- Potrebbe consigliare un'iniezione di calcio che facilita il passaggio dell'uovo.
- Se il problema è cronico o ereditario, bisogna valutare di sterilizzare la gallina.
Pubblicità
Prevenire la Ritenzione dell'Uovo
-
1Documentati sulle cause. Quando si allevano dei polli è importante conoscere i loro problemi di salute più comuni. Ad esempio, dovresti informarti sulle cause più diffuse responsabili della ritenzione dell'uovo. L'età è un fattore di rischio: le galline anziane o quelle che depongono l'uovo per la prima volta hanno maggiori probabilità di soffrire di questo disturbo.[10]
- La ritenzione dell'uovo può essere trasmessa da una generazione all'altra; in questo caso, non c'è nulla che tu possa fare per evitarla.
- Un'altra causa può essere un uovo anormale, ad esempio quando è troppo grande o ha una forma insolita.
-
2Forniscile tutti i nutrienti. La dieta della gallina è importante per il suo stato di salute generale. Se non soddisfi il suo fabbisogno di sostanze nutritive, la esponi a un rischio maggiore di ritenzione dell'uovo. Il calcio e la vitamina D sono particolarmente importanti per i polli.[11]
- Se i livelli di calcio sono bassi, puoi provare a mettere un blocco di calcio nel pollaio. Chiedi consiglio al veterinario, prima di usare degli integratori.
- Se vivi in una regione poco assolata, l'animale potrebbe aver bisogno di ulteriore vitamina D. Valuta di installare delle lampade solari nel recinto.
-
3Accertati che sia attiva. Le galline hanno bisogno di muoversi per restare in salute. Fai in modo che abbia molto spazio a disposizione per girovagare. Costruisci il pollaio più grande che il tuo cortile possa accogliere.[12]
- Sparpaglia il suo cibo su una superficie vasta, per costringerla a muoversi per mangiare. Fai in modo che possa restare fuori dal pollaio per alcune ore ogni giorno.
Pubblicità
Consigli
- Documentati sulla salute dei polli prima di decidere di tenere delle galline.
- Prenditi cura delle galline ogni giorno. La ritenzione dell'uovo può manifestarsi improvvisamente.
Riferimenti
- ↑ http://www.backyardchickens.com/a/egg-binding-symptoms-treatment-and-prevention
- ↑ http://www.backyardchickens.com/a/egg-binding-symptoms-treatment-and-prevention
- ↑ http://www.backyardchickens.com/a/egg-binding-symptoms-treatment-and-prevention
- ↑ http://www.fresheggsdaily.com/2012/06/egg-bound-hens-how-to-recognize-treat.html
- ↑ http://www.keepingchickensnewsletter.com/site/egg-bound-chicken-symptoms-and-treatment
- ↑ https://www.beautyofbirds.com/eggbinding.html
- ↑ https://www.beautyofbirds.com/eggbinding.html
- ↑ http://www.keepingchickensnewsletter.com/site/egg-bound-chicken-symptoms-and-treatment
- ↑ https://www.beautyofbirds.com/eggbinding.html