Ti serve un saluto che sia una via di mezzo tra una formale stretta di mano e un bacio più confidenziale? In questo caso, baciando in modo affettato, ovvero sfiorando le guance di qualcuno e schioccando un bacio "vicino" al viso, potrai dimostrare tutto il tuo tatto e la tua discrezione.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Dare un Bacio Affettato

  1. 1
    Comprendi quando è appropriato dare baci affettati sulle guance. Considera sia l'occasione sia la natura del tuo rapporto con la persona che stai salutando. Ogni circostanza e ogni livello di intimità richiedono un certo tipo di saluto, quindi cerca di salutare le persone che incontri considerando il momento e quanto sei in confidenza con loro.
    • Bacia senza contatto durante le occasioni speciali e formali. In genere, gli eventi più formali (come matrimoni, festività e cerimonie ufficiali) che riuniscono le persone che stanno in buoni rapporti, ma che non hanno altre occasioni per incontrarsi, sono lo scenario più comune per dare baci affettati sulle guance. Le occasioni meno formali (come le riunioni in famiglia, le grigliate tra vicini di casa e i pranzi tra amici) richiedono il tradizionale abbraccio e un bacio con le labbra sulla guancia, specialmente se vedi regolarmente le persona che saluti.
    • Bacia senza contatto le persone che conosci, ma con cui non hai un rapporto stretto. In molti posti del mondo non si danno baci affettati agli sconosciuti, perché i candidati migliori per questo tipo di bacio sono i parenti lontani, gli amici dei genitori o le persone alle quali vieni presentato da un amico in comune. I parenti e gli amici più stretti potrebbero offendersi al pensiero che, accennando un timido bacio, stabilisci una distanza tale che non ti porta ad abbracciarli o baciarli in maniera più affettuosa.
  2. 2
    Saluta per nome. Prima di dare un bacio affettato, esclama il nome della persona che hai di fronte e sorridile mentre ti avvicini a lei. Se hai dimenticato come si chiama, ti basta dire: "Come è bello vederti!" oppure "Anche tu qui!".
  3. 3
    Leggi il linguaggio del corpo. Mentre ti avvicini, allunga la mano in modo da toccare o afferrare il braccio, il gomito o le mani del tuo conoscente. Se indietreggia o si irrigidisce, prova a rimediare con un abbraccio più affettuoso o una pacca sulle spalle. Se sembra rilassarsi e ricambiare il tuo contatto, un bacio affettato sulla guancia è probabilmente quello più appropriato. Se ti abbraccia con affetto o ti tocca sul viso, preparati a baciare e a essere baciato in modo tradizionale.
  4. 4
    Inclinati per dare un bacio distaccato. Cerca di avvicinare le labbra vicino alla guancia sinistra della persona che devi salutare (a meno che non sia costume dalle tue parti cominciare con quella destra). Tuttavia, stai attento che anche chi hai di fronte vada in direzione della tua guancia sinistra, onde evitare un momento imbarazzante in cui entrambi vi rendete conto che state per scontrarvi con il viso. Mentre stai per schioccare il bacio, prova a sfiorare delicatamente le guance con le labbra.
  5. 5
    Dai un bacio senza contatto vicino alla guancia. Contrai le labbra e schiocca un bacio in aria appena al lato del viso. A seconda del contesto culturale in cui ti trovi, potrebbe essere appropriato cambiare lato e dare un altro bacio senza contatto sulla guancia opposta.
    • Aggiungi qualche effetto sonoro. Le donne a volte emettono un rumore discreto (come "muah!") quando mandano un bacio senza contatto. In genere, viene considerato un gesto amichevole e femminile che rende più sentito il saluto. In alcuni casi, lo fanno anche gli uomini, ma non è necessario.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Comprendere le Differenti Convezioni Culturali

  1. 1
    Informati sulle usanze più comuni. Se devi visitare o trasferirti in un Paese straniero, sarebbe saggio informarti sulle usanze più diffuse. È importante anche se devi accogliere ospiti stranieri. Conoscendo il modo corretto di salutare, saprai adeguarti e mettere a proprio agio le persone che ti circondano.[1]
    • In Nord America, è pratica comune per i conoscenti e gli amici stretti dare uno o due baci senza contatto, partendo dalla guancia destra. Di solito, non ci si bacia fra uomini, ma un uomo può baciare una donna e le donne si baciano spesso tra loro. I baci affettati sulle guance sono molto comuni nelle grandi città e in alcune parti del Quebec e del New England.
    • Nel Regno Unito, i baci senza contatto sono molto comuni tra gli amici molto stretti appartenenti al ceto medio-alto. È considerato insolito, anche se non inaccettabile, vedere due uomini che si scambiano baci affettati.
    • In Spagna e in Italia, si danno generalmente due baci, iniziando dalla guancia destra o dalla sinistra, a seconda delle zone.
    • In Francia, i baci sono due, tre o quattro a seconda della regione. Se non sei sicuro, controlla prima oppure non esitare a dare un paio di baci. In genere, tra donne ci si bacia senza contatto, ma anche gli uomini possono scambiarsi questo tipo di bacio. Normalmente, i francesi si baciano in questo modo quando si incontrano e si congedano in qualsiasi momento della giornata.
    • Nei Paesi Bassi, in Polonia, Svizzera e Belgio, si danno tre baci.
    • In Europa meridionale e orientale, i baci affettati sulle guance sono una forma di saluto comune tra amici e conoscenti.
    • In Giordania, si dà un bacio sulla guancia sinistra e diversi baci su quella destra, a seconda della stima che nutri verso la persona che hai incontrato.
    • In America Latina, i baci possono essere uno, due o tre. Dipende dal luogo e dalla persona. I baci senza contatto vengono spesso usati per salutare sia una persona conosciuta da poco sia un vecchio amico. Quasi sempre ci si attende che gli uomini bacino in questo modo le donne durante i saluti.
    • In Cile, Argentina e Uruguay, il bacio senza contatto tra uomini "alla italiana", per esempio nello stile dei giocatori di calcio, è piuttosto comune.
    • In Grecia, è consuetudine che gli uomini si scambino baci senza contatto se si conoscono bene (per esempio, tra lontani parenti, buoni amici e così via).
    • In Medio Oriente, il bacio affettato sulla guancia è comune tra le persone dello stesso sesso. Invece, tra le persone di sesso diverso non è permesso, a meno che non siano parenti stretti o coniugi.
    • Nelle Filippine, i baci senza contatto sono una forma diffusa di saluto tra amici stretti o parenti. Di solito, le donne baciano le donne o gli uomini baciano le donne. Spesso i parenti più anziani danno baci affettati sulle guance ai parenti più giovani.
    • In Malesia e Indonesia, ci si aspetta che un familiare più giovane baci senza contatto la mano di un parente più anziano in segno di rispetto. Pertanto, si caccia l'aria attraverso il naso in direzione della mano dell'anziano, senza contrarre le labbra, dopodiché si preme la mano dell'anziano sulla fronte.
    • In Asia meridionale, centrale e orientale, i baci sulle guance – anche quelli senza contatto – non sono comuni e potrebbero essere considerati offensivi, nonostante si stiano diffondendo nelle zone metropolitane. Segui l'esempio delle persone che ti circondano.
  2. 2
    Osserva il comportamento degli altri. Se non hai il tempo di fare ricerche su una cultura straniera, puoi studiare il modo in cui agiscono gli altri. Così facendo, capirai se è appropriato o no dare un bacio senza contatto.
    • Per esempio, se ti stai avvicinando all'ingresso e il tuo ospite è alla porta mentre saluta la gente, osserva come si comporta.
    • Guarda come la gente si saluta per strada e nei bar. Avrai un'idea più chiara di come si manifestano i vari livelli di confidenza.
  3. 3
    Cerca su Internet. Se non sei riuscito a trovare informazioni sulle norme di comportamento riguardanti il modo di baciare nel luogo in cui devi recarti, una rapida ricerca su Google dovrebbe dartele. Ti basta cercare "usanze baci senza contatto" e il nome del Paese o della città da visitare. Tuttavia, prendile con le pinze, perché non è detto che valgano in tutte le situazioni.
    • Puoi anche usare il tuo smartphone per fare una rapida ricerca se te ne sei dimenticato e devi incontrare una persona importante entro 10 minuti.
  4. 4
    Chiedi a una persona del posto. Non avere paura di domandare alla gente del posto quali sono le usanze. Anche se non è educato chiedere qual è l'atteggiamento più appropriato da tenere in un determinato momento, se non sussistono particolari difficoltà durante una conversazione, non è inaccettabile domandare gentilmente al proprio interlocutore di spiegare in che modo ci si saluta nel luogo che si sta visitando.
    • Può essere utile soprattutto se sei in viaggio verso la zona remota di un Paese, in cui le usanze relative ai saluti sono meno conosciute.
    Pubblicità

Consigli

  • In caso di dubbi, stringi la mano.
  • Il bacio senza contatto serve a manifestare affetto senza darlo realmente. Per rafforzare ulteriormente la positività di questo gesto, fai un bel sorriso e dimostra uno slancio chiedendo al tuo interlocutore come sta.
  • Se non sei sicuro di come porgere i saluti, guardati intorno e segui l'esempio della persona che stai salutando.
  • Conserva il senso dell'umorismo. Anche se un saluto va male, ricorda che non è la fine del mondo. Se rovini tutto, ti basta accennare un sorriso e chiedere scusa. Sdrammatizzando, riuscirai a superare l'imbarazzo del momento.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se stai visitando un Paese straniero, trova il tempo per informarti sulle formule e sulle usanze relative ai saluti. Salutare nel modo sbagliato può essere offensivo, anche se le intenzioni sono buone.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 48 952 volte
Categorie: Appuntamenti
Pubblicità