X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 431 volte
Quando dai in pegno un gioiello, non aspettarti i prezzi della gioielleria. Detto questo, è importante ricavare il più possibile. Seguendo i suggerimenti di questo articolo, avrai maggiori possibilità di ottenere prezzi decenti.
Passaggi
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Valutare il Peso e le Dimensioni
-
1Pesa il gioiello sull'apposita bilancia. Una volta stabilito il peso, compreso quello di eventuali pietre, puoi calcolarne il valore approssimativo.
-
2Moltiplica il peso dei grammi per il prezzo corrente applicato dai negozi che trattengono in pegno l'oro usato. Per esempio, il pezzo pesa 10 grammi: moltiplica 10 x 28 € (controlla la miglior tariffa tra i vari negozi in base alla caratura dell'oro, ad esempio 9 kt, 18 kt, 24 kt).
- È molto importante controllare la purezza dell'oro o del platino del tuo gioiello. Normalmente l'indicazione della purezza viene stampigliata sul pezzo: 375 significa che è di 9kt; 750 significa che è di 18 kt. È fondamentale perché chi prende in pegno il gioiello può confonderti volutamente dicendoti che si tratta di un pezzo da 9 kt, quando in realtà è di 18 kt.
-
3Controlla la dimensione del diamante o delle pietre. Normalmente le pietre piccole sotto i 0,5 kt vengono pagate molto poco, perché ne esistono molte in commercio. Per le pietre più grandi, come i diamanti, il valore si calcola in base alla relazione del Rappaport (normalmente la metà del valore dei prezzi al dettaglio).
- I banchi dei pegni solitamente pagano il valore riportato dal Rappaport meno il 40%.
- Nota che le case come Cartier, Chopard, Gucci, ecc. applicano un valore aggiunto, in quanto sono marchi con prezzi di rivendita fissi. I rivenditori dovrebbero pagare dal 50 al 70% del valore di questi pezzi. Vedi in Internet a quanto sono venduti e saprai.
Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Dare in Pegno il Gioiello
-
1Nota che non tutti i gioielli si possono vendere. Ad esempio, un vecchio anello può avere un diamante incastonato che presenta un vecchio taglio il cui valore è molto difficile da valutare!
- Inoltre, alcuni gioielli non sono di moda, perciò non aspettarti alcun valore monetario per il modello del pezzo.
-
2Considera di usare un banco dei pegni online con sede in uno Stato regolamentato in modo serio.
- Se vivi negli USA, sappi che il Texas Office of Consumer Credit Commissioner ha ordinato ai banchi di pegno autorizzati un tasso di interesse massimo all'1% al mese sui prestiti oltre i $ 1.980,00 a partire dal 1 Luglio 2013.
- Sempre se vivi negli USA, fai attenzione ai banchi di pegno online con sede in Colorado, in quanto non vi sono leggi che regolano i tassi di interesse che possono caricare. Alcuni caricano fino al 12% al mese sui prestiti importanti.
- Diversamente dalla maggior parte dei banchi di pegno fisicamente presenti, questo tipo di operazioni di solito si concentra su gioielli che hanno un certificato gemmologico.
Pubblicità
Consigli
- Pesa il tuo gioiello prima di darlo in pegno.
- Vai in giro per i negozi che acquistano e prendono in pegno l'oro.
- Non andare di fretta. Se non ti piace l'offerta, fai sapere al commerciante che ci rifletterai.
Pubblicità
Avvertenze
- Non perdere di vista i gioielli. Gli scambi indesiderati sono facili.
- Non fare in modo che il tuo pezzo da 18 kt sia valutato per 9 kt. Sappi quali sono le indicazioni e i segni da individuare sul gioiello.
- Porta la tua bilancia per pesare il gioiello. In questo modo non verrai imbrogliato.
- Non cercare di vendere merce rubata.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità