Ti sei ridotto a toccare il ferro o a portare un corno nascosto per combattere la sfortuna? Anche se alcune persone sono molto superstiziose, esistono diverse soluzioni per fare in modo che il destino prenda una piega più favorevole. Smetti di avere paura dei gatti neri e degli specchi rotti! Piuttosto, cambia il tuo comportamento e il tuo modo di pensare. La fortuna finirà per seguirti!

Parte 1
Parte 1 di 2:

Cambiare Atteggiamento

  1. 1
    Rilassati. Impara a scaricare regolarmente la tensione, altrimenti ti impedirà di cogliere le opportunità più vantaggiose e fare tesoro delle tue esperienze.[1] Cerca di ridurre lo stress nella tua vita. Per smaltirlo, prova a meditare, fare una passeggiata o uscire con gli amici.
    • Se ti senti ansioso, capisci che cosa ti mette sotto tensione. Ad esempio, se temi di svegliarti tardi e perdere l'autobus per andare al lavoro, escogita un piano di riserva. Organizza i tuoi spostamenti se sei in ritardo e smetti di stressarti.
  2. 2
    Ascolta il tuo intuito. In questo modo, permetterai alle cose di fare il loro corso, evitando di controllare razionalmente i risultati. In altre parole, devi predisporti a cogliere le opportunità e tutto quello che ne consegue.
    • L'intuito è solo un piccolo elemento che ti consente di far girare la fortuna a tuo favore. Visto che non puoi controllare tutto quello che accade, hai la possibilità di seguire una pista che potrebbe rivelarsi proficua.[2]
  3. 3
    Cambia la tua routine. Per alimentare la fortuna, una delle cose migliori da fare è quella di esporti a opportunità più vantaggiose, che rischiano di diminuire se ogni giorno è uguale a quello precedente. Quindi, prova a cambiare il percorso per andare al lavoro, parlare con persone che non conosci o vederti con gli amici in un posto nuovo.
    • Modificando la tua routine, ti sentirai anche più felice, perché tenderai ad annoiarti di meno rispetto a quando ogni cosa si avvicenda in modo ripetitivo. Le situazioni inaspettate creeranno nuove opportunità.
  4. 4
    Evita i social network. Gli aggiornamenti e i messaggi continui possono stressarti, farti sentire solo e alimentare la tua invidia. Evitando i social network, sarai meno incline a paragonare il tuo destino e la tua vita con le condizioni di altre persone.[3]
    • Se hai difficoltà ad allontanarti dai social network, prova a mantenerti in movimento, goderti la vita all'aria aperta, cimentarti in qualcosa che non hai mai fatto, ascoltare musica o allenarti.[4]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Cambiare Mentalità

  1. 1
    Apri la mente alle opportunità più propizie. Secondo alcuni studi scientifici, le persone più fortunate hanno una mentalità aperta e vanno in cerca di occasioni più favorevoli.[5] Le opportunità più vantaggiose sono quegli incontri casuali di cui sembrano beneficiare le persone più fortunate.
    • La buona notizia è che, aprendo la mente, svilupperai un'attenzione particolare a questo genere di situazioni.
  2. 2
    Impara a gestire la sfortuna. Invece di concentrarti sui risultati negativi, apprezza quelli positivi. Ad esempio, se hai avuto un incidente e devi affrontare le spese di riparazione dell'auto, pensa quanto sei fortunato per il fatto di non aver subito nessuna lesione. Sarai in grado di costruire la tua fortuna se metti tutto nella giusta prospettiva,.
    • Allo stesso modo, cerca di mostrare la tua riconoscenza. Secondo alcuni studi, puoi sentirti più felice e fortunato se consideri tutto quello per cui sei grato.[6]
  3. 3
    Non porti aspettative troppo elevate per il futuro. Considera i tuoi sogni e stabilisci obiettivi raggiungibili che ti permettano di ottenere quello che desideri. In questo modo, ti affaccerai a nuove opportunità e farai esperienze che ti serviranno a migliorare il corso del tuo destino.[7]
    • Impegnandoti a raggiungere i tuoi obiettivi, eviterai di rimanere bloccato nel solito tran tran e potrai entrare in contatto con persone e situazioni nuove.
  4. 4
    Sii ottimista. L'ottimismo ti permette di valutare le cose in maniera positiva, anche se ottieni risultati diversi da quelli che ti auspicavi. In questo modo, sarai in grado vedere il bicchiere mezzo pieno nelle situazioni più spiacevoli.
    • Ad esempio, immagina di inciampare e romperti un braccio. Se ti ritieni sfortunato, rimuginerai sul fatto che è stata la cattiva sorte a farti cadere anziché pensare quanto sei stato fortunato a non aver fratturato la mano dominante.
  5. 5
    Rifletti sui problemi più preoccupanti e prova a risolverli. Convinciti di avere il potere di cambiare la tua situazione. Inizia ad affrontare quello che ti tormenta e fi fa innervosire e scopri che cosa puoi fare per sentirti meglio. Che si tratti di difficoltà economiche, relazionali, scolastiche o lavorative, tieni presente che hai la possibilità di gestire un problema nel migliore dei modi.
    • Renditi conto che hai la possibilità di adottare dei cambiamenti mentre gestisci il tuo problema. Non sei vittima dei capricci delle avversità e della sventura.
    Pubblicità

Consigli

  • Evita le persone negative o superstiziose. Piuttosto, circondati di gente fiduciosa che ti aiuti a vedere il lato positivo in tutte le cose.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 444 volte
Pubblicità