Questo articolo è stato co-redatto da Sarah Schewitz, PsyD. Sarah Schewitz è laureata in Psicologia ed è da oltre 10 anni che aiuta coppie e individui a migliorare e cambiare gli schemi delle proprie relazioni sentimentali. È la fondatrice di Couples Learn, uno studio di psicologia online.
Questo articolo è stato visualizzato 22 591 volte
Può essere confortante avere vicino una persona nei momenti di forte nervosismo o anche nella vita quotidiana. La consapevolezza che c'è qualcuno che ti vuole bene ha un peso determinante e le manifestazioni di affetto sono gesti che fanno stare bene chi li fa e chi li riceve. Alcune persone sono più inclini a mostrarsi attente e premurose, mentre per altre è necessario un po' di aiuto o qualche consiglio. Ciò è dovuto, almeno in parte, al fatto che ognuno ha la propria idea riguardo all'affetto e a come o quando darlo.
Passaggi
Dimostrare Affetto alla Persona che Ami
-
1Cerca spesso il contatto fisico col tuo partner. Baciare il proprio partner è uno dei segni di affetto più palesi.[1] Dovresti prendere in considerazione anche approcci più delicati, soprattutto nei luoghi pubblici. Rispetto al bacio, tenersi per mano e abbracciarsi sono gesti socialmente più accettati quando si sta tra la gente.[2]
- Se il tuo partner ha avuto una giornata particolarmente stressante e ha bisogno di qualche coccola in più, anche un massaggio alla schiena può essere un ottimo modo per dimostrare il tuo amore.
- Anche i piccoli gesti, come stargli seduto vicino mentre guarda la TV, gli fanno capire che gli vuoi bene.
-
2Usa parole gentili per entrare in sintonia con lui. La comunicazione è un elemento estremamente importante nella costruzione di una relazione sana. Mostra il tuo affetto lodando il tuo partner quando riesce in qualcosa[3] e dicendogli che tieni a lui. Inoltre, non sarebbe una cattiva idea scrivergli un biglietto o inviargli un messaggio di testo solo per dimostrargli che stai pensando a lui, anche quando non sta con te.[4] Se ha un problema nella sua vita personale o in quella lavorativa, usando parole gentili gli farai sapere che lo sostieni.
- Ad esempio, potresti dirgli quanto ti è mancato non appena torna a casa da un viaggio.
-
3Fagli un regalo. Puoi comprargli un pensiero durante le feste di Natale, ma non sentirti obbligata. Se ha bisogno di qualcosa che lo tiri su di morale, puoi farlo quando vuoi! Rifletti bene su che cosa comprare e assicurati che gli piaccia. Se vuoi personalizzare il tuo dono, prova ad accompagnare anche un semplice oggetto di suo gradimento, come un CD, con una lettera o una foto.[5]
- Un regalo è un ottimo modo per dimostrare il tuo affetto. Gli farai capire che non solo lo conosci così bene da scegliere un bellissimo pensiero, ma anche che hai dedicato il tuo tempo a realizzare qualcosa che lo incanterà.[6]
-
4Investi bene il tempo che passi in sua compagnia. In altre parole, devi riporre il cellulare ed eliminare altre distrazioni in modo da dare al tuo partner tutta la tua attenzione per un po' di tempo. Cerca di incontrarlo regolarmente, ma se noti che sta attraversando un periodo difficile (ad esempio, se è andato a vivere in un altro posto), dovresti vederlo più spesso. Ti basta dedicargli il tuo tempo e le tue energie per dimostrare che gli vuoi bene e rendere il vostro legame più forte.[7]
- Potreste andare fuori in città per una sera, ma se ha bisogno di un po' di tranquillità, potete sempre rimanere in casa e guardare un film insieme.
-
5Cerca di interagire in maniera incisiva. Nell'era in cui la comunicazione è dominata dall'alta velocità nell'invio dei messaggi di testo e delle e-mail siamo perennemente "connessi". Il problema è che spesso dimentichiamo di personalizzare il modo in cui ci mettiamo in contatto con le persone. Quando il tuo partner ha bisogno di sentire la tua vicinanza, dovresti rendertene conto e assicurarti di dargli quello che gli serve. Invece di inviare frasi brevi e concise, come "Arrivo", potresti dirgli, ad esempio: "Non vedo l'ora di vederti. Sto per arrivare". Anche se sostanzialmente stai dicendo la stessa cosa, la prima frase è molto più telegrafica e impersonale, mentre la seconda dimostra che effettivamente non stai più nella pelle di incontrare la tua dolce metà.[8]
- Ringrazialo quando fa qualcosa di premuroso o per i suoi gesti quotidiani che, a suo parere, passano inosservati (come buttare la spazzatura).
- Affinché i tuoi complimenti siano più incisivi, cerca di adattarli alla sua personalità e al suo modo di essere. Invece di dire: "Sei bellissima", prova con qualcosa di più preciso, come: "Hai un sorriso incredibile". Richiama l'attenzione su particolari che fanno della tua dolce metà una persona speciale. Prova a dire: "Hai sempre una visione così interessante delle cose. Mi piace parlare con te" oppure "Nessuno mi fa ridere come te".
-
6Fai qualcosa al suo posto. A esclusione di due o tre faccende meno noiose, tutto quello che resta della gestione di una casa sono solo incombenze che, volenti o nolenti, dobbiamo fare. A volte può capitare che, quando sei stressato – magari al pensiero che potresti ricevere una bella promozione o essere scartato – non hai nessuna voglia di rassettare casa. Aiutando il tuo partner a sbrigare qualche faccenda, gli agevolerai la giornata e gli dimostrerai che tieni a lui.[9]
- Ad esempio, potresti semplicemente lavare i piatti o aiutarlo a tinteggiare l'appartamento.
Pubblicità
Dimostrare Affetto ad Amici e Familiari
-
1Comportati affettuosamente. Ogni famiglia è diversa e dimostra l'affetto a modo proprio. Alcuni genitori desiderano l'abbraccio dei figli, mentre altri preferiscono stringere la mano. Anche l'amicizia si esprime in svariati modi. Tuttavia, a prescindere dai gesti, devi mostrare a un familiare o un amico che gli sei vicino.[10]
- Spesso i bambini cercano più contatto e talvolta lo richiedono esplicitamente. Tenendo la mano di un bambino mentre attraversa la strada o prendendolo in braccio quando è troppo stanco per camminare, gli comunicherai chiaramente che sei pronto ad aiutarlo.
- Se si tratta di un adulto, è più opportuno mettergli una mano sulla spalla o accarezzargli la mano per fargli capire che gli sei vicino e gli vuoi bene.
-
2Di' ai tuoi cari come ti senti. Spesso le persone, man mano che crescono, dimenticano quanto sia importante aprirsi. Molte volte i familiari smettono di dirsi quanto si vogliono bene, creando una certa distanza tra loro. Sii aperto e sincero con la tua famiglia e gli amici, soprattutto quando sono in difficoltà.[11]
- Per esempio, potresti dare un abbraccio lungo e sincero al tuo migliore amico prima che si trasferisca in un'altra città per motivi di lavoro.
- In caso avessi a che fare con dei bambini, tieni presente che hanno bisogno di conferme. Rassicurali dicendo loro che li ami e tieni a loro incondizionatamente. Non cadere nell'errore di essere affettuoso solo quando fanno qualcosa di buono o si fanno male. In questo modo, cominceranno a pensare che ti preoccupi per loro soltanto in queste circostanze.
-
3Fai regali senza un motivo preciso. Questo non vuol dire che devi spendere tutti i tuoi soldi o passare il tuo tempo a dispensare regali ad amici e familiari. Ti basta sapere che, quando fai un pensiero, sia gradito al destinatario. Potresti semplicemente pagare il conto del pranzo o comprare a tuo figlio la sua prima automobilina.[12]
- Non sottovalutare il dono del tempo. Quando le giornate sono fitte di impegni, può essere difficile dedicare il proprio tempo alle persone a cui vuoi bene, ma apprezzeranno lo sforzo se vai a trovarle quando hanno bisogno.[13]
-
4Aiuta gli amici e i parenti nel momento del bisogno. Che si tratti di contribuire alle pulizie di casa o dare una mano al tuo migliore amico affinché si prepari per un trasloco, il tuo aiuto verrà apprezzato. Può capitare che le faccende, grandi o piccole che siano, si accumulino al punto da sopraffare le persone. Perciò, ricorda che hai la possibilità di dimostrare il tuo affetto aiutando i tuoi cari a gestire i compiti ai quali non possono sottrarsi. Anche un semplice gesto può essere importante, come dare una mano a un'amica a preparare la cena dopo che ha avuto un bambino.[14]Pubblicità
Approfondire gli altri Risvolti dell'Affetto
-
1Informati sui cinque linguaggi dell'amore. Il linguaggio dell'amore è un concetto che si utilizza spesso per discutere dei diversi modi in cui le persone danno e ricevono affetto. I gesti affettuosi sono raggruppati in cinque categorie, o linguaggi, come segue: stabilire un contatto fisico, sentire discorsi incoraggianti, ricevere regali, ottenere sostegno e vivere momenti importanti. Dovresti usare questi "linguaggi" per capire in che modo le persone a cui tieni danno e ricevono affetto.[15]
- Alcune persone si sorprendono quando vengono a sapere che il partner parla un linguaggio dell'amore diverso dal loro. Se vuoi capire effettivamente di che genere di affetto ha bisogno il tuo partner, devi parlarne con lui e ascoltarlo attentamente. Esistono anche test e quiz che possono dirti quale linguaggio dell'amore funziona meglio per entrambi.
-
2Tieni presente che genere di rapporto hai con la persona alla quale vuoi bene. Quando si tratta del partner e dei propri familiari, di solito abbiamo un'idea più chiara dei rapporti che intercorrono con loro. A volte, le amicizie sono più complicate. Spesso manifestiamo un affetto incommensurabile agli amici di vecchia data, come se facessero parte della nostra famiglia, mentre è naturale che con quelli meno stretti abbiamo molte più riserve.
- Anche con gli amici e i colleghi dovresti seguire questi cinque principi, ma dovresti regolare i tuoi comportamenti affinché siano appropriati. Ad esempio, se una collega di lavoro e amica ti ispira un bel complimento, potresti dirle: "Mi piace il tuo nuovo taglio di capelli", invece di qualcosa che potrebbe essere considerato inopportuno, come: "Le tue gambe sembrano più belle con quel vestito".
-
3Non costringere le persone ad accettare il tuo affetto. Se una persona ti sembra a disagio quando le dimostri il tuo affetto, non continuare. Potrebbe spiegarti il motivo per cui le tue manifestazioni di gioia nei suoi confronti la mettono in difficoltà, ma non è obbligata. Spetta a ogni singola persona decidere da chi ricevere o rifiutare un gesto d'affetto.Pubblicità
Consigli
- Non aspettarti che le tue manifestazioni d'affetto vengano ricambiate immediatamente, soprattutto se la persona a cui vuoi bene è nervosa e agitata.
- Sorprendendo qualcuno con uno dei consigli riportati nell'articolo, puoi davvero dimostrare che gli vuoi bene.
- Non prenderla sul piano personale se all'altra persona non è piaciuto un tuo regalo o non puoi incontrarla. Spesso la gente è piena di impegni, quindi, se ti sforzi di essere affettuoso, è probabile che lo noti e lo apprezzi.
Avvertenze
- Assicurati di interagire correttamente. Probabilmente non puoi comportarti con tua figlia di quindici anni come fai con tuo figlio di cinque.
Riferimenti
- ↑ http://www.marriagebuilders.com/graphic/mbi5010_qa.html
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/women/sex/9989306/The-five-types-of-affection-which-one-do-you-prefer.html
- ↑ https://the-orbit.net/brutereason/2014/12/25/how-to-show-affection-when-showing-affection-is-hard/
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/women/sex/9989306/The-five-types-of-affection-which-one-do-you-prefer.html
- ↑ http://the-orbit.net/brutereason/2014/12/25/how-to-show-affection-when-showing-affection-is-hard/
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/women/sex/9989306/The-five-types-of-affection-which-one-do-you-prefer.html
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/women/sex/9989306/The-five-types-of-affection-which-one-do-you-prefer.html
- ↑ http://www.canadianliving.com/relationships/love_and_romance/relationship_advice_how_to_be_a_more_affectionate_partner.php
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/women/sex/9989306/The-five-types-of-affection-which-one-do-you-prefer.html
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/women/sex/9989306/The-five-types-of-affection-which-one-do-you-prefer.html
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/women/sex/9989306/The-five-types-of-affection-which-one-do-you-prefer.html
- ↑ http://the-orbit.net/brutereason/2014/12/25/how-to-show-affection-when-showing-affection-is-hard/
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/women/sex/9989306/The-five-types-of-affection-which-one-do-you-prefer.html
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/women/sex/9989306/The-five-types-of-affection-which-one-do-you-prefer.html
- ↑ http://www.focusonthefamily.com/marriage/communication-and-conflict/learn-to-speak-your-spouses-love-language/understanding-the-five-love-languages