wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 864 volte
La tecnologia RAID (Redundant Array of Independent Disks) gestisce lo storage di una macchina e può essere utilizzata per migliorare la quantità di dati memorizzabili integrando più dischi che saranno visibili come un dispositivo unico (ovvero un unico volume). In alcune situazioni può essere opportuno disattivare la funzionalità RAID; il modo più efficace per farlo su un PC è accedere al BIOS (Basic Input Output System). Gli utenti Mac possono utilizzare la funzionalità RAID Admin fornita da Apple. In questo articolo verranno mostrati entrambi gli approcci.
Passaggi
Disabilitare il Raid dal BIOS (PC)
-
1Accedi al BIOS prima dell'avvio del sistema operativo. Ci sono molti modi diversi di accedere al BIOS (e di apportare modifiche) che dipendono dal sistema, ovvero da quale versione del BIOS è installata. Ci sono molte versioni diverse del BIOS, ma presentano un'interfaccia simile tra loro e spesso, per avviare il BIOS, bisognerà premere un tasto specifico (anche questo può cambiare da PC a PC e da BIOS a BIOS) prima dell'avvio del sistema operativo.
-
2Identifica il tasto per accedere al BIOS. Quelli maggiormente usati sono il tasto Delete (Canc), F1, F2, F11 e il tasto Esc. In genere, durante l'avvio del PC, subito dopo l'esecuzione della verifica dell'hardware (Power-On Self Test), appare un messaggio che indica il tasto per accedere all'utility di configurazione del BIOS.
- Usa il tasto indicato per accedere al BIOS. Quando avrai identificato il tasto da premere, se necessario, riavvia il computer. Premi ripetutamente o tieni premuto il tasto durante il POST (Power-On Self Test) e accederai all'utility del BIOS.
-
3Trova il menu di configurazione del sistema RAID. La posizione del menu varia da BIOS a BIOS. In alcuni casi, la voce RAID sarà presente nel menu "Advanced", in altre versioni potrebbe essere sotto "On-Board Device Configuration" o nel menu di configurazione SATA.
- Usa le frecce presenti sulla tastiera per navigare i menu dell'utility del BIOS e trova il menu di configurazione RAID.
-
4Disattiva la funzionalità RAID dal BIOS. Scorri le opzioni con le frecce e seleziona il menu RAID. Seleziona "Disable" e premi Invio. Premi Esc per tornare al menu principale.
- Uscire dal BIOS. Dal menu principale, usa le frecce per selezionare "Save Settings and Exit". Adesso, premi Invio. Il RAID è stato disattivato e il computer si riavvierà automaticamente.
Pubblicità
Consigli
- In alcuni sistemi, la disabilitazione del RAID potrebbe portare a una consistente perdita di dati. Assicurati di avere un back-up dei tuoi dati prima di cancellare un array o prima di disabilitare il RAID dal BIOS.