Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 120 672 volte
Se hai deciso che Kik non fa più per te, non è facile capire come chiudere il tuo account. Fortunatamente, per disattivare temporaneamente o permanentemente il proprio profilo bastano un browser web e l'accesso all'indirizzo di posta elettronica usato per iscriversi. Inoltre, se sei preoccupato della sicurezza su internet di tuo figlio, puoi disattivare il suo account o quello di una persona cara che è scomparsa.
Passaggi
Disattivazione Temporanea e Permanente
-
1Cos'è la disattivazione temporanea? In questo caso, non potrai inviare messaggi ed e-mail via Kik, non comparirai nelle ricerche sul social network e il tuo nome verrà cancellato dalle rubriche dei tuoi contatti. Tuttavia, potrai riattivarlo in qualsiasi momento eseguendo di nuovo l'accesso.
- Questo è il metodo migliore se non hai intenzione di usare Kik al momento, ma se pensi che in futuro potrebbe esserti utile recuperare il tuo account, con tutte le relative informazioni.
-
2Cos'è la disattivazione permanente? In questo caso non potrai ricevere messaggi ed e-mail via Kik, non comparirai nelle ricerche sul social network e il tuo nome verrà cancellato dalla rubrica dei tuoi contatti. Una volta completata questa procedura, non sarai in grado di recuperare i tuoi dati.
- Dovresti disattivare permanentemente il tuo account solo se sei certo di non averne più bisogno.
-
3È possibile recuperare un account che è stato cancellato? Se hai eliminato permanentemente il tuo profilo, non c'è modo di recuperare i tuoi dati. Se invece l'hai disattivato solo temporaneamente, troverai tutti i tuoi dati al loro posto quando eseguirai nuovamente l'accesso all'app.
- Quando elimini il tuo account in modo permanente, le tue informazioni vengono cancellate dai server di Kik.
-
4Quando elimino il mio account, i miei messaggi vengono cancellati dai miei contatti? Sì. Tutte le conversazioni che hai avuto con altri utenti Kik verranno automaticamente nascoste in caso di disattivazione temporanea e cancellate definitivamente con la disattivazione permanente, ma queste operazioni possono richiedere alcuni giorni.
- Se elimini il tuo account, non resterà traccia delle tue conversazioni sul telefono degli altri utenti.
-
5Posso eseguire un backup del mio account Kik? Sì, puoi farlo sul computer o con un'app di terze parti. Non esiste un modo per salvare direttamente i messaggi sul tuo dispositivo, tuttavia puoi includere i dati di Kik nel backup del computer, connettendo il telefono al PC. Allo stesso modo, puoi scaricare un'app di terze parti come Dr. Fone o MobileTrans per salvare i messaggi dove preferisci.[1]
- In questo modo, puoi eliminare il tuo account Kik, ma tenere i tuoi messaggi.
Pubblicità
Disattivazione Temporanea
-
1Visita questa pagina con un browser. Kik ha un sito web specifico che puoi visitare per disattivare il tuo account, quindi dovrai usare un browser e non l'app.
-
2Inserisci l'e-mail associata al tuo account Kik. Vedrai comparire un riquadro con scritto "Ci dispiace vederti andare via!".
- Per cambiare l'e-mail associata al tuo account Kik, puoi andare alle impostazioni e aggiungerne un'altra.
-
3Premi su Vai!. Verrà inviato un messaggio all'e-mail che hai inserito.
-
4Apri il messaggio inviato da Kik. Nell'oggetto verrà indicata la disattivazione temporanea del tuo account.
-
5Premi su Disattiva. Il tuo account verrà disattivato e si aprirà un sondaggio che ti chiederà il motivo della tua decisione. Il sondaggio è facoltativo, quindi non sei obbligato a rispondere.
- Non riceverai più messaggi o e-mail da Kik.
- Il tuo nome utente non comparirà più nelle ricerche su Kik.
- Il tuo nome verrà eliminato dalle rubriche dei tuoi amici.
- Quando sei pronto a riattivare il tuo account, ti basta eseguire nuovamente l'accesso a Kik.
- Disattivare il tuo account Kik non disinstallerà automaticamente l'app dal tuo telefono.
Pubblicità
Disattivazione/Cancellazione Permanente
-
1Visita questa pagina con un browser. Kik ha un sito web dedicato alla disattivazione permanente degli account, quindi dovrai usare un browser, non l'app.
-
2Inserisci nome utente e e-mail. Ti verrà anche chiesto per quale ragione vuoi lasciare Kik e dovrai rispondere prima di continuare.
-
3Spunta la casella. In questo modo, ammetti di "capire che stai disattivando l'account in modo permanente e non sarai in grado di accedere nuovamente per riattivarlo".
-
4Premi su Vai!. Verrà inviato un messaggio all'indirizzo e-mail che hai inserito.
-
5Apri il messaggio da Kik. Nell'oggetto verrà indicata la disattivazione permanente del tuo account.
-
6Premi su Disattiva permanentemente. Il tuo account verrà disattivato in modo permanente una volta premuto il pulsante, quindi assicurati di non avere dubbi al riguardo.
- Il tuo account non sarà più accessibile.
- Non riceverai più messaggi dai tuoi amici né e-mail da Kik.
- Il tuo nome utente non comparirà nelle ricerche su Kik.
- Il tuo profilo verrà rimosso dalle rubriche dei tuoi amici.
- Non sarai più in grado di eseguire l'accesso e riattivare il tuo account. Al contrario, dovrai creare un nuovo profilo per usare Kik in futuro.
- Disattivare il tuo account Kik non disinstallerà automaticamente l'app dal tuo telefono.
Pubblicità
Eliminare l'Account di un Bambino/Adolescente o di una Persona Deceduta
-
1Elimina l'account di un'altra persona se è in pericolo o è venuta a mancare. Se tuo figlio usa Kik e sei preoccupato riguardo gli utenti con cui può parlare, può essere meglio chiudere il suo profilo. Se invece una persona cara è deceduta e vuoi chiudere il suo account, puoi farlo rimuovere completamente da Kik.[2]
- Ci sono molti motivi per cui da genitore potresti sentire il bisogno di eliminare l'account Kik di tuo figlio. Tuttavia, dovresti considerare che lui potrebbe arrabbiarsi con te perché hai violato la sua privacy.
- Eliminare l'account di un'altra persona è leggermente più difficile che cancellare il tuo, quindi può servire tempo.
-
2Se conosci le credenziali dell'account, usa e-mail e nome utente per eliminarlo. Con quei dati a disposizione, puoi seguire i passaggi descritti in precedenza per disattivare temporaneamente o in modo permanente un profilo. Dovrai anche avere accesso all'indirizzo di posta elettronica per aprire il messaggio, quindi assicurati di conoscere anche quella password.[3]
- Questo metodo è il più veloce e ti permette di eliminare un account Kik in pochi minuti.
-
3Invia un'e-mail al servizio clienti di Kik se non conosci il nome utente e l'indirizzo di posta elettronica associato all'account. Se non conosci le credenziali di una persona cara deceduta, invia un'e-mail a support@kik.com. Al contrario, se non conosci i dati di tuo figlio e sei preoccupato per la sua sicurezza, invia un messaggio a safety@kik.com.[4]
- Se vuoi inviare una comunicazione riguardo una persona cara che è venuta a mancare, assicurati di descrivere la tua relazione con lei, di mostrare un necrologio o un certificato di morte e tutte le informazioni che conosci sul suo account Kik.
- Se vuoi inviare un messaggio sull'account Kik di tuo figlio, includi nome utente ed età nell'e-mail.
Pubblicità
Consigli
- Se hai problemi a disattivare il tuo account, invia un'e-mail al servizio clienti di Kik, all'indirizzo support@kik.com.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 120 672 volte