Questo articolo spiega come evitare che Gmail faccia apparire notifiche sul desktop del computer. Sebbene sia possibile disattivarle nelle impostazioni associate alla casella di posta in arrivo, può essere necessario bloccarle anche nel caso in cui si usi Google Chrome. Se utilizzi il tuo account Gmail per mezzo di un client di posta elettronica per desktop come Outlook o Thunderbird, disattivare le notifiche di Gmail non impedirà alle notifiche pop-up di apparire sul desktop.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Disattivare le Notifiche su Gmail

  1. 1
    Apri Gmail. Visita https://www.gmail.com/ usando un browser installato sul tuo computer. Se hai effettuato l'accesso, si aprirà la casella di posta in arrivo.
    • Se non hai effettuato l'accesso, inserisci il tuo indirizzo e-mail e la password quando ti viene richiesto.
  2. 2
  3. 3
    Clicca su Impostazioni. In questo modo si aprirà la pagina dove potrai modificare la configurazione di Gmail.
  4. 4
    Clicca sulla scheda Generali. Si trova in alto a sinistra sulla pagina "Impostazioni".
  5. 5
    Scorri fino alla sezione "Notifiche desktop". Si trova più o meno al centro della pagina.
  6. 6
    Spunta la casella "Disattiva notifiche email". Questa opzione si trova nella sezione "Notifiche desktop".
  7. 7
    Scorri verso il basso e clicca su Salva modifiche. Questo pulsante si trova in fondo alla pagina. Potrai così salvare le modifiche e uscire dal menu delle impostazioni.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Disattivare le Notifiche di Gmail nelle Impostazioni di Google Chrome

  1. 1
  2. 2
    Clicca su . Si trova in alto a destra. Apparirà un menu a discesa.
  3. 3
    Clicca su Impostazioni. Troverai questa opzione nel menu a discesa. Si aprirà la pagina dedicata alle impostazioni di Chrome.
  4. 4
    Scorri verso il basso e clicca su Avanzate . Questo tasto si trova in fondo alla pagina e permette di vedere altre opzioni.
  5. 5
    Scorri verso il basso e clicca su Impostazioni sito. Questa opzione si trova quasi in fondo alla sezione intitolata "Privacy e sicurezza" nel menu delle "Impostazioni".
  6. 6
    Clicca su Notifiche. Si trova al centro della pagina.
  7. 7
    Clicca su Aggiungi. Questo tasto si trova accanto al titolo "Blocca", in cima alla pagina.
  8. 8
    Inserisci l'indirizzo di Gmail. Scrivi https://mail.google.com/ nella casella di testo indicata.
  9. 9
    Clicca su Aggiungi. Questo pulsante blu si trova sotto la casella di testo. In questo modo Gmail verrà aggiunto alla lista dei siti con le notifiche bloccate e non potrà inviarti notifiche sul desktop.
    Pubblicità

Consigli

  • Può essere necessario riavviare il browser o il computer affinché queste modifiche vengano applicate.
  • Ogni volta che blocchi un sito su Chrome per impedirgli di mostrarti le notifiche, l'indirizzo della pagina verrà aggiunto alla sezione dei siti bloccati nel menu delle "Notifiche".
Pubblicità

Avvertenze

  • Se hai inserito il tuo account Gmail nel programma di posta elettronica di Windows 10, continuerai a ricevere notifiche quando ti arriveranno messaggi su Gmail. Succede lo stesso con tutti gli altri client di posta elettronica per desktop (come Outlook o Thunderbird).
  • Non è possibile modificare le notifiche riguardanti le impostazioni del desktop sull'applicazione mobile.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 362 volte
Categorie: Internet
Pubblicità