Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 701 volte
Se è da un po' che bazzichi su YouTube, hai probabilmente notato il trend dei VTuber, che ha iniziato a prendere piede nel 2017. I Vtuber, o YouTuber virtuali, si rivolgono al proprio pubblico per mezzo di un avatar anziché mostrando il viso. A mano a mano che questa tendenza diventa sempre più popolare (e i VTuber ottengono un numero sempre crescente di iscritti), tante persone si chiedono come pubblicare contenuti in questa maniera. In questo articolo troverai risposta a tutte le tue domande riguardanti il mondo dei VTuber, in modo che tu possa realizzare il sogno di diventarne uno e condividere i tuoi contenuti su YouTube usando un avatar.
Passaggi
Quali attrezzature servono per diventare VTuber?
-
1Procurati un computer di buona qualità e una connessione a internet ad alta velocità. Indipendentemente dal tipo di contenuti che andrai a creare, questi elementi sono fondamentali. In generale, ti conviene usare un computer fisso nuovo o recente con almeno 8 GB di RAM. Anche un portatile può andare bene, ma potrebbe non essere il massimo per gestire in modo ottimale il software necessario per le attività di VTubing.[1]
-
2Ti servirà una webcam con tracciamento del movimento. Scegli una webcam in grado di riconoscere il tuo volto e riprodurre le espressioni facciali sull'avatar. È possibile trovare un prodotto di buona qualità a meno di 100 euro, come le webcam Logitech Pro o Microsoft LifeCam.[2]
-
3Successivamente, potresti effettuare un upgrade investendo in attrezzature per realtà virtuale. I primi tempi non è necessario tracciare proprio tutti i tuoi movimenti (come quelli realizzati con mani, gambe e piedi). Tuttavia, se a un certo punto volessi migliorare il tuo avatar affinché venga visualizzato a corpo intero, potresti considerare l'acquisto di attrezzature per realtà virtuale. Per esempio, è possibile trovare visori per realtà virtuale di una qualità soddisfacente a circa 400 euro.[3]Pubblicità
Come creo un modello in 3D?
-
1Crea il tuo modello in 3D usando uno studio online. Se vuoi personalizzare il tuo modello, prova a utilizzare programmi come Blender, Daz3D o Pixiv.[7] In questi studi è possibile creare un modello da zero, adattando i lineamenti, il corpo e i capi di abbigliamento in base alle proprie preferenze. Sia Blender sia Pivix offrono versioni gratuite, ma queste sono leggermente limitate per quanto riguarda le operazioni che si possono realizzare. Se vuoi effettuare un upgrade del tuo account, puoi sottoscrivere un abbonamento mensile che si aggira sui 5 euro e che garantisce un accesso totale.[8]
-
2Affida la creazione del tuo personaggio a un artista. Se l'arte non è il tuo forte, prova a contattare un disegnatore o un esperto di Photoshop affinché possa realizzare un modello adeguato per le tue esigenze. Fai una ricerca su Twitter o Google scrivendo "commissione modello in 3D". Le tariffe sono variabili, però puoi prevedere di spendere tra 50 e 100 euro per una commissione.[9]Pubblicità
Come mi unisco a Hololive?
-
1Informati sulle date delle audizioni. Hololive organizza provini ogni volta che è in cerca di nuovi VTuber. Non ha un calendario fisso, quindi è bene controllare regolarmente il sito web (https://en.hololive.tv/audition) per sapere quando vengono aperti i casting.[11]
-
2Invia una candidatura online. Una volta cliccato sul pulsante "Apply" all'interno della pagina di Hololive dedicata alle audizioni, verrai rinviato a un questionario online. Di solito, ai candidati si richiede di inviare un video dalla durata di cinque minuti parlando di sé e della propria presenza online.[12]
-
3Affronta il colloquio. Se la tua candidatura viene accettata, riceverai un invito per partecipare a un colloquio con il team di Hololive! È possibile affrontarlo di persona (nel caso in cui si viva nei pressi degli uffici) o per telefono. Ti verranno poste domande sulla tua esperienza con YouTube, sul motivo per cui desideri unirti a Hololive e sulla tua capacità di tenerti al passo con i contenuti richiesti.[13]Pubblicità
Consigli
- Non pensare che sia necessario spendere una fortuna per diventare VTuber. Tutto quello che ti serve è un avatar standard e attrezzature di base.
Riferimenti
- ↑ https://dotesports.com/streaming/news/the-best-vtuber-software
- ↑ https://www.youtube.com/watch?t=99&v=QvY-CYCPfZE&feature=youtu.be
- ↑ https://www.bbc.com/worklife/article/20181002-the-virtual-vloggers-taking-over-youtube
- ↑ https://www.rokoko.com/insights/how-to-become-a-vtuber
- ↑ https://www.youtube.com/watch?t=187&v=KRnVUUwz14E&feature=youtu.be
- ↑ https://dotesports.com/streaming/news/the-best-vtuber-software
- ↑ https://www.rokoko.com/insights/how-to-become-a-vtuber
- ↑ https://www.youtube.com/watch?t=106&v=KRnVUUwz14E&feature=youtu.be
- ↑ https://www.youtube.com/watch?t=153&v=KRnVUUwz14E&feature=youtu.be
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 701 volte