Se sei famoso per essere andato a sbattere contro delle porte scorrevoli in vetro, per aver quasi investito un pedone quando eri alla guida o per essere rimasto in piedi proprio dietro la tua migliore amica in coda al coffee shop per dieci minuti senza accorgerti di lei, allora potresti aver bisogno di affinare queste capacità d'osservazione. Tutto quello che devi fare è essere consapevole di quello che ti circonda, rallentare e prestare più attenzione ai dettagli. Sarai stupito da ciò che capirai di esserti perso fino ad ora!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Cambiare Mentalità

  1. 1
    Ascolta il tuo istinto. Parte dell'essere più attento consiste nel prendere coscienza di ciò che il tuo corpo ti sta dicendo. Questo non può essere descritto sempre in modo logico – significa semplicemente ascoltare il tuo intimo. Ti senti come se ti trovassi in una situazione imbarazzante, ma non sai perché? Ti senti improvvisamente in pericolo quando t'incammini verso la tua auto? Vi sono buone probabilità che i tuoi istinti siano giusti e dovresti ascoltare quello che senti internamente, anche se non sai spiegartene il motivo.
    • Molte persone non sono osservatrici perché ignorano tutto ciò che non possono vedere o provare con chiarezza. Puoi avere sentore di essere in pericolo – non devi ignorare questa sensazione solo perché non riesci a vedere l'uomo cattivo!
  2. 2
    Diventa più consapevole. Un altro fattore della consapevolezza è riuscire a conoscere te stesso ed essere conscio di chi sei, di come ti comporti e di quello che trasmetti. Questo non significa che tu debba ossessionarti su te stesso, ma vuol dire che dovresti avere una percezione del tipo di energia che sprigioni; le persone ti vedono come timido, socievole, amichevole o misterioso? Conoscere te stesso in primo luogo ti aiuterà a osservare gli altri e ad avere una percezione migliore di quello che sta succedendo nel mondo.
  3. 3
    Presta maggiore attenzione agli altri piuttosto che a te. Questa è una cosa che dovrai fare per spostare l'attenzione verso l'esterno. Molte persone non sono attente, perché sono così autoreferenziali da preoccuparsi unicamente di come si vedono o si proiettano in ogni loro possibile interazione. Se pensi sempre a ogni tua mossa, allora come potrai davvero notare qualcosa dei tuoi amici, insegnanti o colleghi? È importante essere consapevoli di sé, ma se si attraversa la linea dell'essere autocentrati, allora ti precluderai molte osservazioni chiave.
    • Controlla te stesso la prossima volta che parli con un nuovo amico. Sei costantemente preoccupato di che cosa dire o fare o sei così impegnato ad ascoltare ciò che l'amico vuole raccontarti al punto da scordarti veramente di te?
  4. 4
    Poniti delle domande. Anche se non dovresti porti troppe domande su ciò che non stai vivendo in questo momento, dovresti comunque mantenere la mente attiva quando stai osservando qualcosa, in modo da avere la percezione ottimale di quello che sta accadendo. Chiediti: Come si sente davvero questa persona? Qual è la differenza tra quello che dice e quello che prova davvero? Quante persone in questa stanza sono di buon umore? Quante persone vestono di nero? Tieni la mente occupata e sprona te stesso per scoprire che cosa sta realmente accadendo in una certa situazione.
    • Allenando le tue abilità d'osservazione, sarai in grado di continuare a interrogarti sulla situazione ponendo completa attenzione. In un primo momento, il passaggio a questo curioso modo di pensare può essere un po' dispersivo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Prestare Attenzione al Momento

  1. 1
    Metti da parte le distrazioni. La ragione per cui in questi giorni la maggior parte delle persone non osserva è a causa della quantità infinita di distrazioni intorno a noi. Se sei in un contesto sociale, non giocare con l'iPod. Se stai studiando per un test, fai sparire le tue riviste. Metti via tutto ciò che t'impedisce di concentrarti e nota tutto ciò che è davanti a te.
  2. 2
    Nascondi il telefono. Spendere tutto il tuo tempo al telefono cellulare è il modo più semplice per essere completamente disattento, infastidire le persone intorno a te e non avere assolutamente idea di che cosa sta succedendo. E inoltre, se mandi SMS mentre passeggi, mentre guidi un autobus o di solito mentre passi il tempo in pubblico, sarà molto più probabile che ti rubino qualcosa o che tu possa incorrere dritto in una situazione pericolosa, perché non hai percepito assolutamente nessun indizio su che cosa stava accadendo in realtà.
    • Se stai avendo una conversazione vera con un amico, metti via il telefono e interrompi la comunicazione via SMS con terze persone. Se davvero vuoi osservare che cosa sta accadendo, allora dovresti concentrarti solo su una conversazione per volta.
  3. 3
    Prenditi tutto il tempo per ascoltare davvero. Essere un buon ascoltatore è diverso dall'essere semplicemente un ascoltatore. Quando una persona sta parlando con te, presta attenzione a parole, emozioni, linguaggio del corpo e gesti per ottenere il quadro completo della persona. Non interrompere la persona o aspetta solo che sia lei a smettere di parlare in modo da poter iniziare a condividere la tua opinione. Annuisci quando è necessario, fai commenti quando la conversazione lo richiede, ma non diciamo che "è proprio vero" ogni due secondi o la persona ne verrà distratta.
    • Se una persona ti sta raccontando un problema che sta vivendo, non scattare subito a offrirle consigli. A volte, la persona ha semplicemente bisogno di parlare – e magari ti chiede solo di stare lì ad ascoltare.
    • Presta attenzione ai dettagli che la persona rivela sulla sua vita in modo da farne riferimento nella successiva conversazione. Se vedi casualmente un amico che ti dice che sta andando a sciare a Cortina nel fine settimana, la prossima volta che lo vedi, chiedigli del suo grande viaggio.
  4. 4
    Usa l'aspetto di una persona per vedere come si sente. Essere attenti significa molto più che ascoltare le parole dette da una persona – vuol dire prendere nota di come una persona guarda e agisce per avere uno spaccato di come realmente si sente dentro. La tua amica può anche dirti che sta superando bene la sua rottura sentimentale, ma i suoi occhi sono rossi e gonfi; il tuo ragazzo può dirti che non è così stressato al lavoro, ma torna a casa con le unghie rosicchiate fino alla carne viva. Le persone possono dire una cosa e provarne un'altra, così devi prestare attenzione al loro aspetto per approfondire ciò che sta realmente accadendo.
    • Supponiamo che il tuo capo arrivi con le borse sotto gli occhi il giorno in cui vuoi chiedere un aumento. Se si comporta e appare peggio del solito, allora farai meglio ad aspettare fino al giorno successivo, quando tornerà a essere la solita persona. Stare attento in situazioni come questa può aiutarti a trarne beneficio.
  5. 5
    Osserva l'umore di una persona. È difficile spiegare esattamente come classificare gli umori di una persona, ma presta estrema attenzione ai cambiamenti comportamentali per vedere come i tuoi amici o conoscenti si sentono davvero. Per vedere se c'è un cambiamento di umore in una persona, devi conoscere prima la norma. Se la tua amica è solitamente scontrosa di mattina, allora non vuol dire niente se è scontrosa quando la vedi prima della scuola; ma se lei è una persona mattiniera e sembra intontita e come se non avesse dormito, allora potrebbe esserle accaduto qualcosa di brutto.
    • L'umore è come un'aura che circonda una persona: stai attento a percepire la "vibrazione" che ti arriva. Una persona può essere sconvolta, eccitata, nervosa, arrabbiata, amareggiata, confusa, frustrata, euforica o delusa, senza dire una parola in merito.
  6. 6
    Utilizza tutti e cinque i sensi. Coinvolgi tutti i tuoi cinque sensi quando stai conversando con qualcuno o anche solo quando stai osservando gli altri. Questo è il modo migliore per essere attenti in maniera completa. Ecco alcune cose che puoi fare:
    • Usa gli occhi per osservare e analizzare l'ambiente circostante e il comportamento delle persone ovunque ti trovi.
    • Usa le orecchie per prestare attenzione a tutte le diverse voci. Dovresti essere in grado di distinguere le voci in mezzo a un sacco di rumore.
    • Usa il tatto per conoscere lo stato d'animo delle persone. Ad esempio, se qualcuno ti stringe la mano e scopri che le sue mani sono sudate, allora la persona può essere nervosa.
    • Usa il naso per rilevare qualsiasi aroma che sia fuori dall'ordinario, come un improvviso cambiamento nell'odore della zona.
  7. 7
    Nota ciò che non viene detto. Ciò che una persona ti dice è altrettanto importante quanto quello che non dice, quindi presta attenzione a ciò che è assente così come a ciò che è presente. Ad esempio, se la tua amica ha l'abitudine di vantarsi su quanto sia incredibile il suo fidanzato e improvvisamente lui non viene affatto citato nel corso di una lunga conversazione, allora magari è accaduto qualcosa. Se tua madre era davvero entusiasta per una grande promozione al lavoro e poi lei, quando arriva a casa, vuole solo parlare di quello che hai fatto a scuola, allora forse le cose non funzionano.
    • Spesso, le persone non voglio menzionare le delusioni nella loro vita – o le cose che vogliono mantenere private. Osserva con attenzione che cosa manca in una conversazione.
  8. 8
    Presta attenzione al linguaggio del corpo. Il linguaggio del corpo può essere un altro forte indicatore di ciò che una persona sta davvero pensando e sentendo. Se una persona è dritta in piedi, guarda davanti a sé o è pronta per la prossima impresa, allora ci sono ottime probabilità che sia di buon umore e pronto per il successo. Se qualcuno è dinoccolato, curvo, agita di continuo le mani o guarda il pavimento, allora forse le cose non gli sono andate così bene oggi.
    • Ma, naturalmente, se la persona si comporta come di consueto, allora il linguaggio del corpo non può significare tanto – ma se noti qualcosa fuori dall'ordinario, può indicare un cambiamento di umore o emozione.
  9. 9
    Nota l'ambiente circostante. Non prestare solo attenzione alle persone. Nota quante auto sono presenti nel parcheggio insieme alla tua. Nota quale specie di uccelli volano per la spiaggia quel giorno. Osserva quali frutti vengono venduti nei negozi di alimentari e nota se i prezzi sono aumentati o diminuiti dall'ultima volta. Tieni orecchie e occhi aperti in ogni momento e cerca qualcosa fuori dall'ordinario, anche se stai solo camminando per strada.
    • Puoi fare pratica osservandoti intorno quando sei solo e diventando allora più consapevole dell'ambiente circostante nel momento in cui stai parlando con le persone.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Sviluppare le tue Abilità d'Osservazione

  1. 1
    Segui un corso di pittura. Delle lezioni di pittura miglioreranno notevolmente le tue capacità d'osservazione perché dovrai dipingere qualunque cosa tu veda, che sia un bel paesaggio o una ciotola di frutta. Dovrai capire illuminazione, proporzione e altri elementi chiave che ti aiuteranno a vedere che cosa c'è davvero di fronte a te e anche ad analizzarlo. Non devi essere naturalmente dotato per frequentare un corso di pittura. Anche se non diventi un artista incredibile, le tue abilità d'osservazione ne avranno beneficio.
  2. 2
    Trascorri del tempo osservando la gente da lontano. Mettiti in una caffetteria o un parco, prendi il tuo latte macchiato e guarda che cosa sta facendo la gente. Presta attenzione al linguaggio del corpo, agli stati d'animo, a conversazioni e azioni. Puoi guardare le persone, in generale, o puoi osservarne aspetti specifici – coppie infelici, donne orientate alla carriera, migliori amici, persone che sono nervose, ecc. Questo ti aiuterà ad affinare le tue abilità d'osservazione e ad abituarti a osservare la gente a distanza.
    • Devi assicurarti di non essere inquitante. Non guardare i bambini in un parco giochi; non fare qualcosa che possa destare sospetti. Cerca di essere discreto, portandoti un libro o qualcosa da fare mentre osservi.
  3. 3
    Fai un puzzle. I puzzle consentono di prestare attenzione a tutti i piccoli dettagli e a vedere che ogni piccolo pezzo è leggermente diverso e può inserirsi solo in un luogo specifico. Passare del tempo da solo su un puzzle può affinare la tua mente e la tua memoria, consentendoti, inoltre, di notare la bellezza nei dettagli di molti oggetti diversi. A livello più ampio, questo ti può aiutare a riflettere sul fatto che, mentre molte persone intorno a te sono simili, nessuna è uguale a un'altra e che vale la pena di notare le differenze.
  4. 4
    Medita. La meditazione aiuta a costruire la consapevolezza della tua mente e del tuo corpo e ti aiuterà a sviluppare le tue abilità d'osservazione durante tutto il processo. Prenditi del tempo per sederti per 10-15 minuti ogni mattina e/o sera, assicurati di essere a tuo agio in una stanza tranquilla e ascolta il respiro che entra ed esce dal tuo corpo. Concentrati su una parte del corpo da rilassare per volta fino a quando non ti ritroverai in uno stato di vero relax e sarai in grado di notare tutte le piccole cose intorno a te, mantenendo gli occhi chiusi.
  5. 5
    Fai yoga. Lo yoga si basa sulla consapevolezza e, quindi, sulle abilità d'osservazione. Fare yoga tranquillizza la tua mente, ti rende concentrato nel momento e consapevole di ciò che il tuo corpo fa e sente in ogni possibile istante. Praticare dello yoga alcune sere alla settimana ti renderà una persona più calma, consapevole e ragionevole. L'avere un maggior controllo della tua mente e del tuo corpo ti renderà un osservatore migliore, perché sarai in grado di sbarazzarti più facilmente delle distrazioni.
    • Fare yoga o meditazione richiede pratica. Non essere frustrato se non riesci subito a concentrarti.
  6. 6
    Guarda un film straniero senza sottotitoli. Se conosci un po' una lingua straniera o se l'hai studiata per un anno o due, prova a guardare un film in quella lingua senza attivare i sottotitoli. Certo, alla fine avrai perso un po' di trama, ma prova a osservare i personaggi e a leggere il loro linguaggio del corpo, gli stati d'animo, così come le situazioni in cui si ritrovano per percepire il contesto e cercare di capire che cosa sta accadendo.
    • Se vuoi realmente vedere quanto sei stato bravo, guarda di nuovo il film con i sottotitoli e controlla quante cose avevi afferrato.
    • Questo ti aiuterà a focalizzarti su ben altro che le parole in ogni situazione.
  7. 7
    Prendi appunti. Prendere appunti non serve solo per le lezioni. Puoi prendere appunti ovunque tu vada per aiutare a migliorare le tue capacità d'osservazione. Se fai delle annotazioni in classe, tieni un foglio separato dove annotare roba che non serve per gli esami – nota che cosa indossano le persone, di quale umore è quel giorno l'insegnante, se ci sono eventuali uccelli vicino alla finestra o qual è l'umore generale nella stanza. Se ti trovi in un caffè, prendi appunti su quello che le altre persone stanno leggendo, mangiando o dicendo.
    • Puoi essere furtivo. Non devi guardare la gente e annotare furiosamente le cose in un piccolo taccuino. Scrivi in un block notes più grande e tieni in mano un libro di testo o un romanzo in modo che la gente pensi che stai prendendo appunti sugli argomenti di lettura.
  8. 8
    Prendi lezioni di danza. Seguire un corso di danza migliorerà le tue capacità di osservazione, perché devi guardare come si muove il corpo dell'insegnante e imitare quei movimenti con il tuo corpo. Questo non sarà facile e dovrai mettere al lavoro corpo e mente. Sarà necessario isolare i movimenti e vedere come vengono tutti insieme per capire che cosa sta realmente accadendo. Imitare ogni processo migliorerà la tua abilità d'osservazione, anche se non sarà facile fare le mosse giuste al primo tentativo.
  9. 9
    Allena la tua mente. Componi dei puzzle di logica. Gioca a "Dov'è Wally?"[1] , il gioco in cui devi guardare due immagini quasi identiche e capire ciò che è diverso tra di loro. Apri un account su Luminosity.com e migliora le tue funzionalità cerebrali. Fai lo sforzo di mantenere acuti i tuoi sensi taglienti, di notare cose nuove e di chiederti sempre se esiste o meno un modo migliore per fare qualcosa.
    • Impiegare anche solo 15 minuti al giorno a fare della matematica mentale può aiutarti a diventare più attento – e più impegnato nel continuo miglioramento dei tuoi poteri di osservazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Cerca di osservare le cose ogni giorno e fanne una tua abitudine, perché in un primo momento dimenticherai spesso di "osservare" intorno a te. Se ti atterrai più volte a questo atteggiamento, inizierai involontariamente a osservare le cose intorno a te.
  • Mai invadere la privacy di qualcuno per spiarlo!
Pubblicità

Avvertenze

  • Se stai conversando con qualcuno, non fissarlo tutto il tempo. Puoi sempre osservare il linguaggio del corpo della persona nelle pause della conversazione.
  • Non mostrare alle persone che le stai osservando: potresti respingerle.
  • Le persone possono pensare che tu le stia spiando o che si tratti di stalking.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Matita
  • Carta

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 396 volte
Categorie: Comunicazione
Pubblicità