X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 310 volte
Anche se alcune persone sembrano nate con una magnifica voce innata, anche i cantanti professionisti devono lavorare duramente e fare pratica spesso per mantenere le proprie abilità canore. Leggi questo articolo per imparare come diventare un cantante migliore!
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Sviluppare la Tua Voce
-
1Concentrati sul respiro. Imparare a respirare correttamente è essenziale per diventare un cantante migliore. Assicurati di fare un respiro profondo prima di iniziare a cantare, in modo da avere abbastanza fiato per completare il passaggio.[1]
- Respira attraverso la pancia, non attraverso il petto.[2] Ciò migliora il suono e ti permette di controllare meglio la voce. Per essere sicuro di respirare correttamente, metti la mano sulla pancia e controlla se si espande quando inspiri.
- Prenditi qualche minuto ogni giorno per esercitarti a respirare attraverso la pancia. Puoi farlo stando sia in piedi che sdraiato. Di nuovo, assicurati che la pancia si sollevi ogni volta che fai un respiro profondo.
-
2Impara la postura appropriata per cantare. Molti insegnanti di canto consigliano di stare in piedi piuttosto che seduti, in modo da ottenere un suono migliore. Dovresti anche fare quanto segue:
- Lascia cadere la mascella e tieni la lingua rilassata verso la parte anteriore della bocca.[3]
- Rilassa le spalle.[4]
- Solleva la parte superiore della lingua verso la parte posteriore della bocca, come se stessi per sbadigliare.[5] Ciò permette di allargare la gola in modo che possa passarci attraverso più aria.
-
3Scaldati prima di cantare. Cantare una canzone non conta come riscaldamento, perchè istintivamente concentrerai tutti gli sforzi nel cercare di ottenere un buon risultato generale, piuttosto che sulla forma e sulla tecnica. Scaldarti, invece, ti permette di isolare certe aree problematiche.
- Ricorda che il riscaldamento non ha come obiettivo quello di emettere bei suoni. Infatti, la maggior parte di quei suoni sembreranno ridicoli e fastidiosi, anche se hai una voce professionale. Se non vuoi infastidire gli altri, trova un posto isolato dove poterlo fare.
- Assicurati di riscaldare sia la voce superiore che quella inferiore. La voce superiore è più acuta rispetto a quella inferiore, che è più sussurrata. Per trovare la tua voce superiore, imita un soprano d'opera.
-
4Impara a riconoscere la nota. Il modo migliore per farlo è cantare aiutandoti con un pianoforte o una tastiera, se ce l'hai. Premi un tasto e, quando suona, adatta la tua voce a quel suono producendo un "ah". Fallo per ogni nota musicale: Do, Do#, Re, Re#, Mi, Fa, Sol, Sol#, La, La#, Si.
- I diesis (#) sono i tasti neri sul piano, a destra della nota corrispondente.
-
5Esercitati cantando ogni giorno. Più canti, più la tua voce diventerà forte.[6] Anche se ognuno ha una determinata estensione vocale, puoi espandere i limiti dell'estremo superiore e di quello inferiore della tua estensione vocale esercitandoti spesso e facendo esercizio.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Mantenere Sana la Tua Voce
-
1Bevi abbastanza acqua.[7] Non importa quanto tu sia bravo a cantare, non emetterai un bel suono se sei disidratato. Dovresti bere almeno 8 bicchieri d'acqua al giorno.
- Non bere alcolici o caffeina prima di cantare, perchè sono sostanze che ti disidratano.
-
2Non mangiare latticini o dolci prima di cantare. Cibi come yogurt, formaggi e gelato, provocano una formazione eccessiva di muco nella gola, il che rende difficile cantare. [8]
-
3Non fumare.[9] Fumare danneggia i polmoni e ti impedisce di respirare correttamente durante il canto. Inoltre secca la gola, il che influisce negativamente sulla voce.
-
4Fai spesso esercizi di respirazione. Anche se non hai tempo per riscaldarti o per cantare ogni giorno, dovresti fare dei respiri profondi attraverso la pancia ogni giorno. Questo semplice esercizio migliorerà la tua voce nel lungo periodo.
-
5Non sforzare eccessivamente la tua voce. Cercare di cantare in una tonalità troppo alta o a un volume troppo forte, può danneggiare le corde vocali.[10] Se inizi a sentire la gola irritata, se provi dolore, o se la tua voce inizia ad avere un suono rauco, smetti di cantare.Pubblicità
Consigli
- Prendi in considerazione la possibilità di assumere un insegnante di canto e di prendere lezioni almeno una volta a settimana. Un allenamento appropriato ti permetterà di apprendere le giuste tecniche, di migliorare velocemente il modo in cui canti e di evitare danni alla gola.
- Prova a registrarti mentre canti e ad ascoltare la registrazione in modo da familiarizzare con la tua voce e a porti degli obiettivi specifici che ti permettano di migliorare.
- Compra un libro che ti insegni i diversi esercizi e le tecniche vocali.
- Ci sono molti video disponibili online gratuitamente che danno consigli su come migliorare la propria voce e apprendere le tecniche migliori.
- Se sei davvero appassionato prendi lezioni di canto.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.essortment.com/become-better-singer-basic-vocal-techniques-64268.html
- ↑ http://www.essortment.com/become-better-singer-basic-vocal-techniques-64268.html
- ↑ http://www.essortment.com/become-better-singer-basic-vocal-techniques-64268.html
- ↑ http://www.essortment.com/become-better-singer-basic-vocal-techniques-64268.html
- ↑ http://www.essortment.com/become-better-singer-basic-vocal-techniques-64268.html
- ↑ http://www.essortment.com/become-better-singer-basic-vocal-techniques-64268.html
- ↑ http://www.chorusamerica.org/singers/7-ways-be-better-singer
- ↑ http://www.your-personal-singing-guide.com/bad-singing-foods.html
- ↑ http://www.chorusamerica.org/singers/7-ways-be-better-singer
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità