Per diventare un cantante professionista dovrai essere davvero motivato. Dovrai dedicarti anima e corpo alla tua professione, che richiede molto duro lavoro. Dovrai avere creatività e riceverai molti no prima di "farcela". La sensazione che proverai quando avrai successo sarà però impareggiabile. Preparati perché la strada sarà lunga. Dovrai procedere con dedizione e forza di volontà.

Passaggi

  1. 1
    Assicurati che si tratti di qualcosa che vuoi davvero fare. Non per la fama, ma per una vera e forte passione per la musica. Servirà molto duro lavoro.
  2. 2
    Prendi lezioni di canto. Non ha importanza il tuo talento naturale; le lezioni ti insegneranno molto e ti aiuteranno a migliorare la voce.
  3. 3
    Se vuoi far parte di un gruppo musicale: cerca altri musicisti appassionati e affidabili che abbia la tua stessa visione creativa e con cui ti senti a tuo agio nel collaborare. Se sceglierai i membri sbagliati, avrai gravi problemi in futuro.
  4. 4
    Quando hai imparato a padroneggiare la tua voce, dovrai abituarti a cantare davanti a un pubblico, perciò inizia a cantare in presenza delle persone che conosci, ad esempio in un coro scolastico o alla tua chiesa.
  5. 5
    Impara a cantare davanti a degli estranei. Per farlo, cerca tutte le possibilità di esibirti davanti a un pubblico di sconosciuti, ad esempio nei locali che organizzano serate a microfono aperto o al karaoke. Se sei fortunato e vivi in una grande città, puoi semplicemente esibirti in strada, o magari in un concerto.
  6. 6
    Facoltativo: stringi rapporti di lavoro! Questo non sarà facile se vivi in una piccola città. Diventa amico delle persone che gestiscono i locali che fanno musica dal vivo, e potresti ottenere la possibilità di "aprire" il concerto di una band più famosa e incontrare ancora più persone del settore.
  7. 7
    Inizia a registrare delle demo. Puoi usare persino un programma come GarageBand per farlo.
  8. 8
    Inizia a promuoverti il più possibile. Parla con amici e familiari, stampa dei volantini per i tuoi concerti futuri, crea una pagina su MySpace, su Facebook e su Twitter, scrivi un diario online e crea un account YouTube — qualunque cosa possa far arrivare la voce a più persone possibili!
  9. 9
    Spedisci le tue demo alle etichette discografiche. Non scoraggiarti se non ti è offerto un contratto, continua a provare! Ricorda sempre che le etichette discografiche NON vogliono sentire materiale già ascoltato, perciò sii originale.
  10. 10
    Continua a provare! Continua a esibirti (vai in tour se possibile), a farti pubblicità, a spedire demo e a far crescere la tua base di fan! Le etichette apprezzano chi prende l'iniziativa.
  11. 11
    Non lasciare che la tua etichetta controlli la tua musica dopo che hai firmato un contratto. Lotta per la tua indipendenza artistica.
    Pubblicità

Consigli

  • NON permette a nessuno di fermarti. Se è davvero quello che ami fallo! Non sprecare la tua vita a chiederti "se avessi...".
  • Assicurati che i tuoi collaboratori (agente, compagni di gruppo, membri dello staff, ecc.) siano persone dedite e rispettabili. In caso contrario avrai dei problemi.
  • Non farlo per il denaro, ma per l'amore per il canto.
  • Sii PAZIENTE!
  • Alcune etichette ascoltano solo i primi 30-60 secondi di una canzone per determinarne la validità commerciale.
  • Procurati un agente, altrimenti alcune etichette rifiuteranno le tue demo.
Pubblicità

Avvertenze

  • LEGGI davvero il contratto prima di firmare per un'etichetta discografica.
  • Se non farai valere i tuoi diritti, la tua etichetta ti controllerà.
  • Non avere aspettative troppo rosee, ma lavora duramente!
  • NON cadere nelle truffe! Non dovresti pagare a nessuno prima di essere tu stesso a guadagnare.
  • Prendi lezioni da un buon insegnante di canto, per proteggere la tua voce.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pazienza
  • Ispirazione
  • Dedizione
  • Un buon sistema di supporto

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 33 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 201 volte
Categorie: Canto
Pubblicità