wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 36 443 volte
La boxe, il kickboxing, il ju-jitsu, le arti marziali miste (MMA) e le altre forme di lotta sono alcuni degli sport più popolari ormai da decenni. Al giorno d'oggi, i lottatori professionisti possono guadagnare molti soldi sia grazie al denaro derivante dai premi, sia grazie alle sponsorizzazioni, ma devono essere estremamente capaci e mantenere una forma fisica a un livello elevato se vogliono competere. Diventare un lottatore professionista richiede anni di duro allenamento in una o più forme di lotta, nonché la costruzione della propria reputazione e il mantenimento del livello più alto di abilità di combattimento durante gli incontri. Leggi i seguenti passaggi per scoprire come diventare un lottatore professionista.
Passaggi
Sviluppare le Tue Capacità
-
1Impara a lottare. Se hai intenzione di diventare un lottatore professionista, dovrai essere il migliore e dare il massimo. Studia le tecniche e i regimi di allenamento necessari per qualsiasi stile di lotta che ti interessa approfondire.
- Le arti marziali miste (MMA) rappresentano di gran lunga lo stile di combattimento moderno più popolare. Combinando elementi di boxe, arti marziali, wrestling e lotte da strada, le MMA potrebbero essere la scelta giusta per te.
- Le arti marziali come karate, taekwondo e ju-jitsu prevedono una disciplina mentale nonché fisica davvero imponente e tanto spirito di sacrificio per l'apprendimento. Lo studio di queste arti marziali richiede molti anni per essere perfezionato, e potrebbe implicare il trasferimento in un altro Paese allo scopo di apprendere dai migliori maestri del mondo.
- I wrestler presentano un network ampio presente soprattutto nelle scuole e nelle università statunitensi. Potresti unirti a una squadra di wrestling per ottenere le capacità necessarie previste per lottare sul ring e per avere le fondamenta con l'obiettivo di espandere le tue abilità di lotta verso altri stili.
- La boxe è lo sport di lotta più classico che ci sia. Le palestre della vecchia scuola piene di sacchi pesanti e di corde per saltare esistono in tutto il mondo, ma particolarmente negli Stati Uniti. Spesso, sono disponibili dei programmi di pugilato per i giovani a costi relativamente bassi, adatti a chi vuole iniziare presto.
-
2Restringi il tuo centro d'interesse. Vuoi diventare un pugile professionista? Preferisci le MMA? O vuoi fare un tentativo con la muay-thai? Pur essendo interessato a molte forme di combattimento, se hai intenzione di diventare un professionista dovrai specializzarti. Trova una palestra in cui sia possibile praticare il particolare tipo di lotta che richiama la tua attenzione e lasciati guidare da un grande maestro, che ti insegnerà i segreti dell'arte.
- Potresti unirti a più di una palestra per imparare da numerosi istruttori e praticare con una varietà di avversari.
-
3Allenati duramente e con frequenza. Fai pratica con un'ampia varietà di avversari per migliorare le tue abilità di lotta, come colpire, reagire e recuperare rapidamente. Durante gli incontri, indossa delle protezioni per minimizzare l'impatto sul tuo corpo e non farti male.
-
4Rivolgiti a un buon allenatore per prepararti. Un maestro esperto che ha allenato lottatori professionisti o dilettanti ad alti livelli sarà prezioso per la tua carriera. Può aiutarti a sviluppare i tuoi punti di forza e a minimizzare quelli deboli, valutando la tua performance e adattando di conseguenza il tuo allenamento. Può anche accoppiarti con buoni partner per gli incontri, con i quali combattere nella maniera giusta durante l'allenamento.
-
5Sii disposto a pagare. Una alimentazione sottoposta a una rigida disciplina, iscrizioni costose in palestra, impegno in fatto di tempo e un certo impatto sul tuo corpo: i costi per diventare un lottatore professionista aumenteranno rapidamente. Se ti rompi un polso durante un combattimento quando sei ancora un dilettante, chi pagherà per questo?
- Svolgi un lavoro fisico che ti dia le ore che ti servono per praticare e per avere uno stipendio mentre insegui il tuo sogno. Le persone che caricano e scaricano dai camion e dai furgoni devono sollevare scatole pesanti ma lavorano presto al mattino, lasciando il resto della giornata libero. Il lavoro fisico ha anche un doppio vantaggio, perché ti farà tenere in forma mentre guadagnerai dei soldi. Trova un impiego presso un corriere, e cerca un posto che ti offra un pacchetto assicurativo competitivo.
Pubblicità
Farti Sponsorizzare
-
1Competi nelle gare per dilettanti. Con l'aiuto del tuo allenatore, determina quali gare potrebbero essere adatte al tuo stato fisico e fai aumentare in maniera stabile la quantità di incontri ai quali partecipi ogni mese. Più combattimenti vinci, più verrai notato dai talent scout.
-
2Fai networking. Sarebbe grandioso se uno sponsor notasse le tue abilità sul ring e ti offrisse un contratto per diventare un lottatore professionista, all'interno di un team, con un nuovo manager e un allenatore, ma la verità è che dovrai fare tu la maggior parte del lavoro per farti notare. Alle convention e in occasione delle serate dei grandi incontri, di' a tutti quelli che ti presentano che ti stai allenando per diventare un lottatore professionista. Crea un profilo personale che dimostri la tua passione e le tue abilità come combattente, con un certo numero di titoli a livello dilettantesco alle tue spalle: otterrai l'interesse degli sponsor.
- Iscriviti ai siti web e ai forum incentrati sulla lotta per creare delle connessioni su internet. Usa tutte le risorse che puoi per farti un nome. Utilizza i social network per venderti e per promuovere il tuo fenomeno.
-
3Parla con le imprese di management. Avvicinati a compagnie di questo tipo, ma scegli quelle che hanno esperienza e una buona reputazione, le quali vantano una comprovata storia di grandi lottatori. Negozia un contratto di management con chi di dovere.
- Prendendo tu stesso le decisioni, avrai una chance migliore per determinare da chi sarà composta la tua squadra. Tuttavia, è importante capire che la maggior parte delle imprese di management sarà interessata solo se hai dato prova di essere un investimento interessante sul ring vincendo un certo numero di incontri chiave contro avversari forti. Continua a trionfare per darti le migliori chance possibili.
-
4Sii unico. Mike Tyson era solito salire sul ring senza la vestaglia sportiva tradizionalmente indossata dai pugili ed era circondato da poliziotti, accompagnato dal suono di catene che sferragliavano e di una sirena accesa. Era assolutamente intimidatorio e istantaneamente iconico. I tatuaggi fatti in prigione, i denti d'oro e la grande barba di Kimbo Slice hanno reso le sue lotte bareknuckle (letteralmente "a nocche libere") su YouTube tra le più memorabili e avvincenti. Più selvaggia e appariscente è la tua reputazione, più possibilità avrai di essere notato e di diventare un lottatore professionista.
- Crea un soprannome e usalo per promuoverti. Dovrebbe incutere timore.
- Usa il tuo background per raccontare la storia della tua vita affinché le persone possano riflettersi in te. Se sei un veterano di guerra, usa quell'immagine per fare presa sul patriottismo della gente. Se sei stato in prigione, utilizza questa esperienza. Se provieni da una famiglia benestante e tuo padre è un manager assicurativo, coltiva anche in questo caso una personalità sensazionale per distinguerti tra la folla.
Pubblicità
Proseguire la Tua Carriera
-
1Rimani in buona salute. Il tuo corpo è la tua vita, dunque tienilo in forma per poter lavorare. Allenati correttamente, regolarmente e intelligentemente. George Foreman provò a tornare sul ring verso la fine della sua carriera e apparve fuori forma e tutt'altro che preparato; non commettere lo stesso errore. Lascia che le ferite guariscano e riposa prima di tornare sul ring e di mettere a rischio la tua carriera. Evita le droghe, l'alcool e altre scelte del genere a discapito di uno stile di vita salutare.
-
2Lotta regolarmente. Se vuoi restare al top, dovrai continuare a lottare. Prenderti troppo tempo libero potrebbe mandare le tue capacità nel dimenticatoio e la gente potrebbe smettere di avere una buona stima dei tuoi talenti. Tratta il tuo allenamento come se fosse un lavoro e le tue lotte come una promozione. Lavora costantemente, diretto verso la prossima vittoria e il prossimo gradino della scala.
-
3Dimentica le sconfitte, ma anche le vittorie. Pochi lottatori si ritirano imbattuti. Se dovessi perdere un incontro, torna in palestra e continua ad allenarti. Fai del tuo meglio per dimenticare le sconfitte e non pavoneggiarti per i tuoi trionfi. Un lottatore dovrebbe sempre essere disposto a fare meglio per mettersi alla prova. Sfida quelli più bravi di te per proseguire a migliorare le tue abilità.
- Michael Jordan aveva l'abitudine di appiccicare dei foglietti con le critiche negative (anche quelle che non lo erano più di tanto) al proprio armadietto con del nastro adesivo per motivarsi in vista delle partite. Un buon lottatore dovrebbe adottare un atteggiamento simile. Prova le tue capacità di fronte alla gente, agli altri lottatori e a te stesso.
-
4Partecipa ai campionati. Alla fine, una carriera come lottatore termina se non arrivi fino in cima. Troppe sconfitte e troppi periodi di inattività avranno come risultato delle sponsorizzazioni perdute e un abbassamento del prestigio dei tuoi incontri. Per conservare una carriera in questo settore devi prendere parte ai campionati e difendere i tuoi titoli contro i migliori lottatori della tua divisione.Pubblicità