wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 858 volte
Winston Churchill, Voltaire, Bob Dylan, Charles Bukowski. Che cosa hanno in comune questi uomini, oltre al fatto di essere stati geni della politica, dell'arte o della filosofia? Sono famosi perché erano dei nottambuli. Gli studi dimostrano che i nottambuli tendono ad avere un QI superiore rispetto a quello delle persone che si alzano di buon'ora, e questa differenza può essere dovuta al fatto che esiste un legame tra la produzione creativa e le ore buie della notte.[1] Tuttavia, se desideri entrare a far parte di questa élite di persone, devi sapere che i nottambuli sono anche più inclini alla depressione rispetto a chi si sveglia presto la mattina, perciò farai meglio a cercare di rimanere in buona salute quando passerai a questo emozionante stile di vita.
Passaggi
Passare allo Stile di Vita da Nottambulo
-
1Vai a letto un po' più tardi ogni notte e svegliati un po' più tardi al mattino. Il modo migliore per cominciare ad avere una vita da nottambulo è farlo gradualmente. A meno che tu non abbia fretta, dovresti cercare di andare a letto e svegliarti 15-30 minuti più tardi ogni giorno, finché non avrai raggiunto i tuoi orari ideali per coricarti. I nottambuli, in genere, vanno a letto tra la mezzanotte e le cinque del mattino, anche se puoi scegliere l'orario che preferisci per andare a dormire. La cosa più importante è trovare un ritmo conveniente e mantenerlo una volta che avrai raggiunto gli orari ideali per addormentarti e svegliarti la mattina.
- In realtà, è altrettanto importante andare a letto e svegliarsi all'incirca allo stesso orario, in modo da dormire 7-8 ore, ovvero la quantità di tempo sufficiente per riposare ogni notte. Se i ritmi di sonno sono irregolari, dormire otto ore per notte non ti farà sentire riposato.
- Una volta che avrai stabilito la tua routine, la mente si abituerà al nuovo ciclo energetico e sarà in grado di lavorare in modo più efficiente.
-
2Programma qualche sonnellino, se non puoi svegliarti tardi. Se devi svegliarti a una certa ora ogni mattina, ma sei determinato ad andare a letto più tardi, allora dovresti fare in modo di recuperare il sonno perso durante il giorno. Facendo dei sonnellini più lunghi di trenta minuti rischi effettivamente di svegliarti più stanco, ma se schiacci uno o due pisolini da 10-15 minuti durante il giorno, dopo pranzo o nel tardo pomeriggio, allora riuscirai a riposare a sufficienza.
- Alcuni sostengono che 10 minuti di intensa meditazione possono equivalere a un'ora di sonno. Se intendi diventare un nottambulo, ma sei costretto ad alzarti presto la mattina, prendi in considerazione di fare meditazione al mattino. Tutto quello che serve è chiudere gli occhi, mantenere il corpo fermo e concentrarsi sul respiro, lasciando che tutte le distrazioni svaniscano.
-
3Concediti un po' di calma, così non avrai difficoltà ad addormentarti. Naturalmente il passaggio allo stile di vita da nottambulo comporta andare a dormire più tardi, ma dovresti comunque stabilire un momento per rilassarti prima di andare a letto. Si consiglia di evitare gli stimoli visivi, tra cui il telefono, il computer e il televisore, almeno un'ora prima di coricarsi affinché la mente cominci a prepararsi al sonno. Prima di coricarti, rilassati facendo qualche lettura leggera, bevendo una camomilla e ascoltando musica soft, in modo da entrare nel mondo dei sogni in pochissimo tempo.
- Se resterai a guardare per ore i video di YouTube e cercherai di andare a letto subito dopo, la mente sarà ancora a 100 all'ora.
-
4Metti al corrente amici e familiari dei tuoi ritmi. È importante far sapere alle persone con cui vivi, ma anche agli amici, che stai mettendo in atto un cambiamento nel tuo stile di vita. In questo modo, i tuoi genitori o i compagni d'appartamento eviteranno di fare troppo rumore al mattino, non si aspetteranno che ti unisca a loro per uno spuntino in tarda mattinata e proveranno a rispettare il tuo stile di vita. Se vivi da solo, può essere utile mettere al corrente gli amici che frequenti della tua decisione affinché non ti chiamino, non bussino presto alla tua porta e non ti inviino e-mail alle sette del mattino aspettandosi una risposta immediata.
- Gli amici e i familiari possono anche accettare di uscire con te la sera più tardi, in quanto sanno che resti in piedi fino a tardi.
-
5Trova un lavoro corrispondente al tuo stile di vita. Se intendi veramente diventare un nottambulo, allora devi trovare un modo per lavorare o studiare in armonia con il tuo stile di vita. Potresti lavorare per un'azienda internazionale che ha un fuso orario completamente diverso, in modo da poter comunicare con i tuoi colleghi e svolgere il lavoro nel bel mezzo della notte. Potresti anche diventare uno scrittore, un blogger o avere un contratto di lavoro che non comporti orari rigidi, fintantoché porti a termine ciò che devi fare. Se vai all'università, puoi stabilire un programma di studio che ti permetta di essere produttivo durante la notte e alzarti in tempo per gli esami.
- Se lavori in un settore artistico, come la pittura, la fotografia, il design o il teatro, allora puoi creare, praticare, provare, sviluppare foto o svolgere gran parte del tuo lavoro di notte. In effetti, potrebbe risultare anche più facile perché avrai meno interruzioni!
Pubblicità
Sfruttare i Vantaggi dello Stile di Vita da Nottambulo
-
1Goditi la tranquillità, mentre tutti gli altri dormono. Uno dei principali vantaggi di essere un nottambulo è che il mondo dorme mentre tu lavori. Se vivi da solo o con qualche compagno di stanza, avrai la sensazione che il mondo sia più tranquillo e che ha rallentato i suoi ritmi in misura tale da consentirti di riprendere fiato e metterti al lavoro. Affacciandoti alla finestra, scoprirai che nei dintorni resta accesa solo qualche luce e avrai un senso di calma e di pace.
- Puoi approfittare di questa quiete, di questo momento lontano dal caos e dalla frenesia della vita quotidiana, per fare tutto ciò che vuoi.[2]
- Puoi trovare ispirazione, dedicarti a un certo lavoro, parlare con altri colleghi nottambuli o semplicemente passare il tempo in salotto e leggere un giornale. Approfitta del fatto che nessuno ti disturbi e che puoi fare quello che vuoi, senza alcun intralcio.
-
2Usa gli elettrodomestici di notte – è anche più economico.[3] Se intendi essere un vero e proprio animale notturno, una cosa che puoi fare è usare la lavastoviglie, il forno e gli altri elettrodomestici che la maggior parte delle persone usano durante il giorno. Se hai lavatrice e asciugatrice, puoi anche fare il bucato di notte. Non solo potrai usarli senza doverti adeguare ai tempi degli altri che vivono in casa con te, ma potrai anche risparmiare.
- Esamina le tariffe del fornitore che ti eroga il servizio elettrico per conoscere gli orari in cui è più economico utilizzare gli elettrodomestici.
-
3Appropriati dello spazio in casa, per quanto puoi. Se non vivi da solo, puoi servirti dei momenti in cui tutti gli altri dormono per stare in diverse parti della casa. Forse potrai finalmente rilassarti in salotto da solo senza essere interrotto o approfittare dello studio che viene normalmente utilizzato dai tuoi compagni d'appartamento. Potrai uscire in balcone o in giardino per godere dell'aria fresca. Potrai anche cucinare, magari per preparare qualche piatto per il giorno successivo, senza gozzovigliare fino a tarda notte.
- Pensaci: in quale posto della casa ti piacerebbe stare durante il giorno, quando ci sono anche gli altri? Approfitta di questi momenti per trascorrerli in quel posto.
- Puoi anche fare un po' di yoga o un rompicapo gigante in una stanza che di solito è occupata. Approfitta del fatto che sei tu il re del castello quando fuori è buio.
-
4Prendi nota delle tue idee creative. La notte è il momento privilegiato dei nottambuli per mettersi all'opera in qualche attività artistica. Se sei una persona creativa, uno scrittore di fantascienza, un artista visivo, un pittore o un compositore, puoi utilizzare questo momento per metterti al lavoro. Trova uno spazio tranquillo, metti una musica leggera, se aiuta la tua concentrazione, accendi una candela, pensa solo al tuo lavoro e scrivi tutto ciò che ti passa per la testa senza logica o distrazioni. Forse sarà importante evitare Internet o il computer in generale per ottenere la giusta concentrazione sul lavoro che ti sei prefissato.
- Probabilmente non sarai abituato a lavorare con carta e penna al posto del computer, ma può essere necessario per trovare ispirazione. Se svolgi il tuo "vero lavoro" al computer, allora può anche essere un bel modo per separare l'attività creativa da quella diurna.
- Alcuni uomini d'affari in realtà consigliano di appoggiarsi di notte al bancone della cucina e considerare questo punto come un "idea bar" (banco delle idee) in cui è possibile generare nuove idee, invece di sedersi come fanno normalmente tutti gli altri.[4]
-
5Concentrati su un progetto alla volta. Un'altra cosa utile nel tuo stile di vita da nottambulo è che non dovrai affrontare le tante distrazioni del mondo esterno che si hanno durante il giorno. Non riceverai telefonate fastidiose dalle aziende di telemarketing, non riceverai le numerose e-mail dal lavoro e non avrai nessuno che bussa alla tua porta chiedendoti se vuoi comprare un aspirapolvere. Non avendo distrazioni, potrai scegliere di concentrarti su un progetto alla volta e fare in modo che le ore notturne siano più produttive.[5]
- Puoi dedicare una notte a un progetto creativo, come dare vita a un racconto breve. Puoi anche trascorrere tutte le notti di una settimana, o di un mese, a lavorare effettivamente su questo progetto. Puoi persino destinare ogni sera a un diverso aspetto del tuo lavoro.
- Basta non fare mille cose contemporaneamente se vuoi essere davvero efficiente. Naturalmente, questo è un ottimo consiglio da tenere presente anche di giorno, ma dal momento che sei un nottambulo, sarà molto più facile concentrarsi su un progetto alla volta, perciò approfittane.
-
6Considera l'alternativa di cenare, lavorare e uscire a tarda notte. Anche se uno dei vantaggi di essere un nottambulo è che sei libero di startene per conto tuo e di lavorare sui tuoi progetti senza distrazioni, non c'è niente di male a uscire con altri nottambuli. In realtà, dal momento che hai scelto di vivere principalmente nelle ore serotine, rischi di vivere in solitudine trascorrendo tutta la notte completamente da solo, perciò dovresti cercare l'opportunità di fare uno spuntino o cenare a tarda notte (mangiando in modo sano) con un altro animale notturno come te, andare in qualche bar aperto fino a mezzanotte o anche incontrarti con un amico per fare un giro tra i locali, quando è possibile. Solo perché sei un nottambulo non significa che devi stare per conto tuo tutto il tempo.
- Se conosci altri nottambuli, chiedi loro dove vanno la notte quando escono. Conosceranno sicuramente qualche cinema che proietta film fino a tardi, bar e ristoranti carini o altri luoghi in cui puoi sempre sentirti parte di una comunità che si ritrova di notte.
-
7Organizza il tempo in base alle tue energie. Un'altra cosa che puoi fare per usufruire dei vantaggi dello stile di vita da nottambulo è seguire fin dall'inizio un programma per essere il più efficiente possibile. Ad esempio, se hai problemi ad alzarti la mattina e non ti senti completamente operativo fino a mezzogiorno, allora non devi programmare incontri impegnativi o prendere decisioni importanti prima di allora, se hai questa possibilità. Piuttosto, la mattina fai cose semplici, come le faccende di casa o leggi le e-mail, e rimanda a dopo ciò che ha una certa importanza e/o valore artistico.
- Dovresti anche sapere quando le tue energie cominciano a calare. Se, per esempio, ti senti più stanco intorno alle 14:00 o le 15:00, allora puoi stabilire di fare una piccola passeggiata rivitalizzante intorno a quell'orario, invece di costringerti a sgobbare su un mucchio di lavoro.
- Se, per esempio, sai di essere più produttivo intorno alle 22:00 e un amico ti chiede di vedere un film a tarda notte, allora è meglio rimandare l'appuntamento se devi concludere un racconto al quale stai lavorando la sera. È bene approfittare del lampo di genio per fare qualcosa di utile invece di sprecare tempo in qualcosa che puoi fare quando ti senti un po' stanco o assonnato.
Pubblicità
Restare in Salute
-
1Evita di mangiare a tarda notte. Un problema che i nottambuli devono affrontare è la tendenza a mangiare una quarta volta durante la notte. Questo pasto può essere un problema, perché la maggior parte delle persone tendono a mangiare quando hanno un forte desiderio e quando passano un'ora o due davanti al computer o alla televisione prima di crollare dal sonno, rischiando di bruciare pochissime calorie dopo aver mangiato qualcosa in più. Per evitare un intero pasto a tarda notte, puoi stabilire la cena dopo le 21:00 o le 22:00 e, poi, consumare un sano spuntino, che può essere qualche mandorla, uno yogurt o una banana, in caso di forte desiderio.
- Naturalmente, se sei nottambulo, puoi fare attività fisica la notte. Non c'è alcun problema ad allenarsi la sera, ma ricorda che, contrariamente a quanto creda la gente, l'adrenalina in circolo ti renderà meno propenso ad andare a letto. Se hai intenzione di allenarti la sera tardi per restare in forma, fai in modo comunque che passi qualche ora tra l'allenamento e il momento di andare a dormire.
- Se hai deciso di fare sport a ora tarda, puoi vedere se nelle tue vicinanze c'è qualche palestra che resta a lungo aperta. Magari vuoi correre di sera, ma prova ad allenarti con qualcun altro o in un luogo in cui sei al sicuro, intorno ad altre persone che fanno lo stesso.
-
2Assicurati di vedere la luce del sole. Se sei un nottambulo, probabilmente passerai molto tempo senza vedere il sole. Anche se non è necessario stare all'aperto tutto il giorno per ricevere la dose quotidiana di vitamina D, la luce del sole è importante per proteggerti dal rischio di molte malattie, come quelle cardiache, l'osteoporosi, il cancro al seno e così via. Il sole può al tempo stesso aiutarti contro l'insonnia, la depressione e favorire lo sviluppo di un forte sistema immunitario.[6]
- Anche se ti sveglierai a metà giornata, è bene passare al sole almeno 10 minuti al giorno, esponendo la pelle, se vuoi rimanere in buona salute.
- Anche se il sole non è visibile, è importante restare almeno mezz'ora all'aperto, possibilmente, per mantenersi in salute sia fisicamente che mentalmente.
-
3Parla con altri nottambuli per evitare di isolarti. Anche se uno dei vantaggi di essere nottambuli è che si può portare a termine un lavoro senza subire distrazioni, il lato negativo è che si rischia di passare molto tempo da soli. Di per sé non è una cosa negativa, ma è importante socializzare e stare in mezzo alla gente almeno un paio di volte al giorno. In questo modo potrai restare in salute e non ti sentirai solo al mondo.
- Se conosci altri nottambuli che hanno interessi simili ai tuoi, prova a parlare con loro di notte, quando devi prendere una piccola pausa dal lavoro o dalla tua opera artistica, così da scambiare qualche idea. Che si tratti di parlare al telefono, chattare o incontrare qualcuno di persona, è importante restare in contatto con gli altri, quando è possibile.[7]
- Certo, forse non sarà possibile frequentare chi conosci ogni singolo giorno della vita. Tuttavia, se vuoi evitare di sentirti isolato, cerca di uscire di casa almeno due volte al giorno e parla con la gente, anche se si tratta solo di fare due chiacchiere con la persona seduta accanto a te al bar o di parlare con la ragazza che lavora al banco gastronomia. Anche le più piccole interazioni umane possono essere una grande cosa per la salute mentale.
-
4Prova a stare in piedi quando lavori. Se sei un nottambulo, allora sarai incline a passare gran parte della notte seduto al computer o davanti alla televisione. Dovresti cercare di trascorrere anche un po' di tempo in piedi, in modo da restare in salute e mantenere la schiena dritta. Una scrivania per lavorare in piedi può fare miracoli sulla tua salute e mantenerti appassionato a quello che fai. Stando seduto, rischi di curvare le spalle, di danneggiare braccia, schiena e collo, e di conseguenza ti sentirai meno motivato a portare a termine il tuo lavoro. Anche se non c'è bisogno di stare in piedi tutto il tempo, puoi provarci almeno per un paio d'ore ogni sera in modo da rompere la routine.[8]
- Per restare in piedi, non è necessario avere una scrivania regolabile in altezza e neanche lavorare al computer. Tuttavia, invece di rimanere seduto, puoi fare in piedi cose come parlare al telefono o anche solo pensare ad alta voce e produrre idee creative.
-
5Assicurati dormire a sufficienza. I nottambuli sono noti per il fatto che non dormono a sufficienza. Possono rimanere in piedi fino a tarda notte e poi alzarsi abbastanza presto, sperando che qualche bibita gassata li mantenga svegli. Se vuoi essere un vero nottambulo e restare in salute, allora non dovrai cadere in questa trappola, ma crearti una vita che ti permetta di rimanere in piedi fino a tardi, riposando e dormendo il dovuto.
- Se hai dei tempi che ti impongono di alzarti di buon'ora, devi valutare seriamente se ti converrà diventare un nottambulo. Se sei determinato in questo, allora dovrai cercare un modo per cambiare i tuoi ritmi e quindi svegliarti più tardi.
-
6Non consumare troppa caffeina. È stato dimostrato che i nottambuli bevono in genere più caffeina rispetto a chi si sveglia presto. Anche se berne un po' può aiutarti a far partire la giornata, troppa rischia di farti crollare, avere mal di testa e ostacolare la tua produttività. Le persone che hanno un ritmo di vita più tradizionale dovrebbero evitare di consumare caffeina dopo mezzogiorno in modo da riuscire ad addormentarsi più facilmente la sera. Se rimani in piedi oltre la mezzanotte, allora evitala dopo le 15:00, altrimenti resterai alzato oltre il necessario e ti sentirai nervoso quando cerchi di andare a letto.
- Limitati a una o due bibite al giorno contenenti caffeina. Possono darti la giusta spinta, ma non così tanto se diventi dipendente.
- Se risenti dell'effetto della caffeina per gran parte della giornata, puoi provare a sostituire il solito caffè con un tè a basso contenuto di teina. Ti farà sentire meno nervoso e può anche comportare meno danni allo stomaco.
- Evita il più possibile le bevande energetiche. Anche se inizialmente possono darti una forte spinta energetica, tieni presente che sono molto zuccherate e che, in seguito, possono causare problemi.
Pubblicità
Consigli
- È utile avere amici nottambuli con cui uscire.
- Per una ragione o per un'altra, quando fuori è buio può essere difficile fare attività fisica e mantenere una dieta sana.
- Bevi un Monster Energy o un'altra bevanda energetica per aiutarti a restare sveglio, se ti senti stanco.
Avvertenze
- È meglio tenere questo stile di vita durante l'estate, quando non devi andare a scuola. Non è consigliabile addormentarsi in classe e prendere brutti voti.
- Se vivi con i tuoi genitori (o dei tutori), assicurati che approvino questo stile di vita.
Riferimenti
- ↑ http://www.psychologytoday.com/blog/the-scientific-fundamentalist/201005/why-night-owls-are-more-intelligent-morning-larks
- ↑ http://lifehacker.com/how-to-be-a-highly-productive-night-owl-1182386283
- ↑ http://clairediazortiz.com/five-reasons-to-be-a-night-owl/
- ↑ http://www.fastcompany.com/3000732/what-successful-night-owls-get-done-bed
- ↑ http://www.fastcompany.com/3000732/what-successful-night-owls-get-done-bed
- ↑ http://health.usnews.com/health-news/family-health/heart/articles/2008/06/23/time-in-the-sun-how-much-is-needed-for-vitamin-d
- ↑ http://www.fastcompany.com/3000732/what-successful-night-owls-get-done-bed
- ↑ http://www.fastcompany.com/3000732/what-successful-night-owls-get-done-bed