wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 053 volte
I proofreader di siti web aiutano i proprietari dei siti a correggere gli errori prima di pubblicare le pagine web, in modo tale da attirare i loro potenziali visitatori. Il numero sempre crescente dei siti web fornisce ai proofreader freelance l’opportunità di essere retribuiti per ricercare e correggere errori di ortografia, punteggiatura e grammatica nei testi delle pagine web. Se hai delle buone abilità di scrittura, un’eccellente padronanza della lingua e una particolare cura per i dettagli, potresti aumentare le tue entrate in qualità di proofreader di siti web. Ecco alcune cose da sapere se desideri intraprendere questa carriera.
Passaggi
Sviluppare le Tue Abilità di Proofreading
-
1Amplia la tua cultura. Per essere un proofreader di siti web o di qualsiasi altro tipo di testo, è richiesta una notevole passione per la lettura. Dovresti appassionarti a molti generi letterari e familiarizzare con parecchi stili, oltre che approfondire le tue conoscenze in molteplici campi.
-
2Cerca di comprendere le specifiche abilità richieste a un proofreader. Correggere il testo in modo adeguato richiede l’uso appropriato del lessico e della punteggiatura, così come scrivere le parole correttamente, distinguere quelle con ortografia simile, e capire ciò che lo scrittore intende dire attraverso una lettura attenta del testo.
-
3Sviluppa le tue abilità nell’uso del pc. Il testo che andrai a revisionare ti sarà inviato tramite posta elettronica, oppure ti sarà consentito l’accesso a un sito da cui il testo potrà essere scaricato oppure modificato direttamente. Se scarichi il testo sul tuo pc, dovrai essere pratico con gli strumenti di correzione di word, come tenere traccia delle revisioni e inserire i commenti. Se correggi il testo direttamente, avrai bisogno di conoscere qualsiasi strumento disponibile online che ti verrà chiesto di utilizzare.
- Alcuni clienti, invece, potrebbero chiederti di stampare il testo, modificarlo manualmente e dopo inviarlo via fax. In questi casi dovrai saper usare la stampante e il fax, così come conoscere i simboli utilizzati per la correzione manuale.
-
4Prendi in considerazione un corso di formazione per proofreader. Alcuni corsi di italiano, giornalismo e letteratura ti forniranno le basi della lingua e altri strumenti utili. Puoi integrare queste conoscenze con corsi universitari, oppure online, così come attraverso tutorial disponibili in rete.
- Ci sono corsi online di organizzazioni come eLearners, Universalclass.com, e Mediabistro.com.
-
5Acquisisci familiarità con diversi stili. Mentre i corsi possono offrirti le basi della lingua, le organizzazioni per cui lavorerai spesso adottano un manuale di stile o ne realizzano uno esclusivo. Un manuale di stile raccoglie regole di composizione e norme editoriali utili per la corretta redazione di libri e pubblicazioni secondo le consuetudini editoriali e le norme dettate in ambito internazionale da enti e organismi che regolano gli standard.
- Leggi qualche manuale di stile per avere un'idea generale del lavoro che ti aspetta.
-
6Procurati dei libri per la consultazione. Oltre al manuale di stile, dovresti avere un vocabolario, un dizionario dei sinonimi e, a seconda dei clienti per cui intendi lavorare, glossari specialistici di terminologia medica, scientifica, legale o finanziaria.
- Dovresti anche acquisire familiarità con i dizionari online; tuttavia, talvolta è più semplice ed efficace fare delle ricerche in un libro piuttosto che online.
-
7Esercita le tue abilità di proofreading quando leggi. Valuta i libri, i quotidiani, i siti e perfino i testi che appaiono nei telegiornali e negli annunci commerciali con occhio critico. Ti aiuterà a riconoscere gli errori di ortografia, punteggiatura e l’uso inappropriato dei termini.Pubblicità
Trovare Lavori di Proofreading Online
-
1Individua le aree in cui desideri specializzarti. Se hai particolari aree d’interesse, come siti medici, finanziari o legali, dovresti concentrare i tuoi sforzi in queste. Potresti aver bisogno di una formazione aggiuntiva nelle tue aree di specializzazione, ma saresti pagato meglio e trarresti una maggiore soddisfazione personale specializzandoti, piuttosto che revisionando qualsiasi cosa ti capiti a tiro.
-
2Usa internet. Puoi trovare innumerevoli siti che offrono lavori di proofreading, digitando in un motore di ricerca "lavori di proofreading online" oppure "proofreading da casa". Puoi creare un account su questi siti ed elencare i tuoi servizi nei siti per freelancer.
- I siti web specializzati nel fornire servizi di proofreading e revisione includono Cyberedit, Grammatika.com, EditFast.com, Mulberry Studio, Proofread NOW, e Wordfirm. Alcuni servizi sono specializzati in aree come comunicazione aziendale, mentre altri forniscono servizi aggiuntivi come trascrizione o proofreading in molte lingue. Alcuni servizi offrono assistenza promozionale ai proofreader che stipulano un contratto con loro, come la possibilità di creare un collegamento diretto ai loro siti. I requisiti solitamente richiesti sono almeno due o tre anni di esperienza di proofreading e modifica dei testi, il possesso dei supporti informatici adeguati, essere veloce nella battitura dei testi e anche sostenere un test per dimostrare le proprie abilità.
- Le piattaforme di intermediazione per freelancer includono Elance, Guru e oDesk. Questi siti elencano le offerte di lavoro, e l’interessato può fare la propria offerta competitiva con altri freelancer per aggiudicarsi l’incarico. I freelancer sono elencati per il grado di esperienza e alcuni siti offrono delle corsie preferenziali in cambio di una tariffa.
- I portali del lavoro includono Monster.com e Jobs.com. Pubblichi il curriculum descrivendo le tue esperienze lavorative e inserisci una parola chiave per i lavori a cui sei interessato. I portali del lavoro sono dedicati soprattutto a coloro che cercano lavoro full-time o part-time presso le aziende, ma potrebbero offrire anche opportunità di telelavoro.
-
3Rivolgiti direttamente ai proprietari dei siti web. Cerca i siti con parecchi testi e rivolgiti ai loro proprietari o webmaster. Vai alla sezione Contatti per trovare gli indirizzi e-mail; dovrai cercarne uno con il nome della persona o almeno del webmaster, piuttosto che l’indirizzo generico per richiedere le informazioni.
-
4Realizza il tuo sito personale. Avendo il tuo sito, potrai pubblicizzare online i tuoi servizi di proofreading e mostrare la tua professionalità ai potenziali clienti. Dovrai sviluppare le tue abilità nel processo d'ottimizzazione sui motori di ricerca (SEO) per aiutare i tuoi clienti a raggiungere il tuo sito facilmente, e dovrai anche assicurarti che non contenga errori di grammatica o di ortografia.
-
5Considera di offrire i tuoi servizi in forma gratuita all’inizio. Puoi rivolgerti a organizzazioni no profit oppure ad aziende in fase di start up, offrendoti di revisionare i loro siti gratuitamente, in cambio di referenze ad altri clienti paganti. Sii onesto sul tuo scopo sin dall’inizio, per ottenere le referenze che vuoi, piuttosto che altri compiti senza essere retribuito.Pubblicità
Consigli
- La maggior parte dei lavori di proofreading sono sottopagati, pertanto potresti considerare di offrire altri servizi, come il copyediting, per garantirti un’entrata superiore ed essere più selettivo nei compiti che accetti. Il copyediting differisce dal proofreading in quanto richiede una lettura più approfondita del testo per la scelta delle parole e la sua scorrevolezza, oltre che la correzione degli errori grammaticali e viene svolto sulle bozze iniziali, piuttosto che sulla stesura finale.
- Considera di unirti a un’organizzazione di scrittori, editori e proofreader. Queste organizzazioni offrono suggerimenti a coloro che lavorano nel campo nella scrittura in tutte le sue forme, oltre che forum in cui poter condividere le proprie esperienze.
- Per avere consigli sulle tariffe correnti visita il sito http://www.the-efa.org/res/rates.php.
Avvertenze
- Non vi è alcuna garanzia di aggiudicarsi il lavoro con uno dei servizi di proofreading/revisione online, dopo essersi registrati. Devi essere in possesso dei requisiti specifici che il cliente ricerca, al fine di essere preso in considerazione, o almeno avere sufficiente conoscenza specifica in quel settore, per essere in grado di apprendere velocemente quello che è necessario sapere.
Cose che ti Serviranno
- Computer
- Programma di elaborazione testi con controllo dell’ortografia e altri strumenti di revisione
- Accesso a internet preferibilmente a banda larga
- Indirizzo e-mail
- Telefono
- Stampante
- Fax o scanner e programma per creare documenti PDF
Riferimenti
- http://www.moneymakingmommy.com/becoming-an-online-proofreader/
- http://www.guidebaba.com/online-proofreading-jobs-for-proofreaders.html
- http://editfast.com/english/editjobs.htm
- Rodney Ruff, Omaha, NE; experienced writer, editor, and proofreader