wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 460 volte
Riuscire a dormire non sempre è un compito facile per molte persone. Alcune distrazioni, come vivere su una strada principale o i rumori degli animali notturni, possono essere sufficienti per rendere difficile, se non impossibile, riuscire a prendere sonno. Gli oli essenziali sono stati elogiati da generazioni per la loro capacità di indurre il sonno. Possono essere usati per aiutare a facilitare il sonno in una varietà di modi. Puoi aggiungerli a un bagno rilassante o anche usarli come trattamento topico, ossia applicati direttamente sulla pelle.
La prima cosa che devi tenere presente degli oli essenziali è che ne bastano piccole quantità per durare a lungo. Un paio di gocce sono sufficienti per profumare riccamente un ampio soggiorno. Usa al massimo 4 gocce per ogni trattamento, in quanto un profumo troppo forte può portare al risultato esattamente opposto allo scopo che stai cercando di raggiungere.
Passaggi
Preparazione di un Bagno
-
1Abbassa le luci del bagno o usa le candele non profumate come illuminazione, eliminando la necessità della luce artificiale che può essere forte. Puoi anche ascoltare della musica rilassante; il rumore bianco risulta a volte eccezionalmente efficace per preparare il corpo a una buona notte di riposo.
-
2Scegli una fragranza che non sia troppo forte. Gli oli possono avere effetti molto diversi sulle persone, quindi individuare gli aromi e gli odori più adatti alle tue esigenze è un aspetto molto importante. Leggi la sezione “Consigli”, alla fine dell’articolo, per trovare gli oli usati più comunemente per dormire.
-
3Anziché farti un bagno bollente, che in realtà è piuttosto stimolante, prova invece a farlo tiepido. Mentre la vasca si riempie, aggiungi 2-3 gocce del tuo olio preferito, mettendole direttamente sotto l'acqua corrente. Ciò contribuirà a disperdere l'olio.
-
4Goditi 5-10 minuti in ammollo, poi lavati con un bagnoschiuma o un gel inodore. Ricordati di non mescolare due fragranze diverse di oli essenziali e prodotti per l’igiene.
-
5Una volta terminato il bagno, asciugati e applica un borotalco profumato sulla pelle. Il talco aiuta a mantenerti fresco per tutta la notte ed è un buon regolatore di temperatura, impedendoti di surriscaldarti nel sonno.Pubblicità
Trattamento Topico
-
1Prima di dormire, applica 1-2 gocce dello stesso olio essenziale su entrambe le tempie o polsi. Si applica l’olio in queste aree del corpo perché vi è una elevata circolazione di sangue, quindi la temperatura rimane costante ed elevata. Un leggero riscaldamento degli oli essenziali aiuta a disperderne il profumo, permettendo alle sue proprietà benefiche di agire più rapidamente.
-
2In alternativa, puoi mettere qualche goccia dell’olio che hai scelto su un batuffolo di cotone e appoggiare quest’ultimo sotto il cuscino, o attaccarlo con del nastro adesivo sul palmo della mano.Pubblicità
Risveglio
-
1Ora che hai avuto una tranquilla notte di sonno, devi concentrarti sul risveglio e, ancora una volta, i nostri cari oli essenziali vengono in soccorso.
-
2Non c'è bisogno di fare un altro bagno e neppure di applicare altro olio sulla pelle. Tutto quello che devi fare è inalare olio di menta piperita oppure il tuo olio agrumato preferito, per risvegliarti in modo luminoso e riposato.Pubblicità
Dove Acquistarli
-
1Se non hai mai usato oli essenziali in passato, dovresti provarli prima di acquistarli. Provali nei negozi di prodotti naturali, nella tua farmacia o parafarmacia di fiducia; per prima cosa annusali, così sarai sicuro che siano di tuo gradimento. Sii onesto con te stesso: anche se l'olio di lavanda è ottimo per indurre il sonno, ma non ti piace, non sarà una buona idea usarlo!
-
2Se ora hai trovato il tuo olio preferito, puoi acquistarlo in una farmacia o, meglio ancora, online dove puoi trovarlo a prezzi ancora più convenienti.
-
3Assicurati sempre che l'olio che stai acquistando sia puro olio essenziale e non una miscela o un profumo per ambienti. Se è un olio puro, durerà più a lungo e gli effetti saranno più potenti.Pubblicità
Consigli
- Gli oli migliori per favorire un sonno naturale sono:
- Lavanda (è il più conosciuto per i problemi di sonno; è calmante e sedativo)
- Camomilla (ha proprietà sedative e calmanti)
- Gelsomino (ha proprietà sedative, antidepressive e lenitive)
- Benzoino (ha proprietà sedative e rilassanti)
- Se i tuoi problemi di insonnia sono causati da stress o ansia, i seguenti oli essenziali possono aiutarti a calmarti, rilassarti e alleviare lo stress, contribuendo così a dormire meglio:
- Neroli
- Rosa
- Sandalo
- Maggiorana
- Cananga odorata (Ylang ylang)
- Fai sempre attenzione quando applichi gli oli essenziali sulla pelle, dovresti prima diluirli con un olio neutro o qualche altra sostanza.
Avvertenze
- Prima di usare qualunque olio essenziale, devi accertarti di non essere allergico a uno qualsiasi dei principi attivi.