wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 52 902 volte
Nel secondo anno di vita, i bambini diventano dei piccoli esploratori, scoprendo tanto l'ambiente quanto i limiti della tua pazienza, toccando e giocando con tutto quello che hanno a portata di mano. I bimbi di un anno sono difficili da educare perché non capiscono il rapporto causa/effetto, ma a questo livello delle misure disciplinari vanno intraprese. Continua a leggere per saperne di più.
NOTA: questa guida si rivolge sia ai papà che alle mamme e vale per i bimbi di entrambi i sessi. Per praticità, ci rivolgeremo comunque sempre al maschile.
Passaggi
Stabilire le Regole
-
1Impara a conoscere il tuo bimbo. Buona parte dei bimbi di un anno condividono le stesse caratteristiche, ma ogni bambino è unico. Per educare bene il tuo bambino, devi capire il suo comportamento e imparare a prevederne le reazioni. Fai caso a quello che gli piace e non gli piace.
-
2Stabilisci regole semplici. I bimbi di un anno non sono in grado di obbedire a regole complicate, quindi stabilisci una serie di semplici norme legate alla sicurezza. Abbi delle aspettative ragionevoli: il tuo bimbo è ancora molto piccolo.
-
3Introduci delle conseguenze. È difficile spiegare il rapporto causa/effetto a un bimbo di un anno, ma è questo il momento per cominciare a provarci. Spiega le conseguenze positive, e premia i comportamenti buoni. In più, spiega le conseguenze negative, e punisci (in modo appropriato alla sua età) i comportamenti cattivi.
-
4Sii coerente. Il tuo bimbo di un anno non imparerà le regole se cambiano di giorno in giorno. Applicale con coerenza.
- Entrambi i genitori devono applicare le regole se il bimbo le deve imparare. Assicurati che tu e il tuo partner concordiate su questo.
Pubblicità
Educare il Bambino
-
1Lavora sull'insegnamento più che sulla punizione. Un bambino di un anno non comprende il concetto di punizione perché non ha ancora afferrato quello di causa/effetto. Con molte ripetizioni, però, può cominciare a capire le regole e imparare le lezioni.
-
2Insegna al bimbo a interagire con altre persone. I bambini possono iniziare a imparare, a questo livello, che il loro comportamento influisce sulle altre persone. Per esempio, un bimbo di un anno può imparare, con le ripetizioni, che lanciare il cibo ti fa arrabbiare. Spiegagli queste dinamiche il più spesso possibile, in modo calmo.
-
3Insisti sulla sicurezza. Dato che non ci si può aspettare che un bimbo di un anno possa seguire tante regole, concentrati su quelle legate alla sicurezza. Spiegagli le situazioni pericolose quando si presentano, e stabilisci le regole. Il bimbo può cominciare a imparare che le regole legate alla sicurezza non sono negoziabili.
-
4Incoraggia i comportamenti positivi. I bambini spesso imparano più dai premi che dalle punizioni. Fai i complimenti al bimbo ogni volta che si comporta bene. I bambini di un anno possono imparare a ripetere i comportamenti che rendono felici i loro genitori.
-
5Ascolta il tuo bimbo. Che possa o meno usare le parole, comunque comunica con te. Fai attenzione ai suoi umori e comportamenti, e cambia il tuo approccio se necessario.
- Per comunicare meglio con un bimbo di un anno, guardalo negli occhi e fai attenzione ai suoi segnali. Prova a usare anche un semplice linguaggio dei segni.
-
6Crea un ambiente adatto a lui. Togli gli oggetti che non deve toccare. Sarebbe una battaglia persa aspettarti che un bimbo di un anno non tocchi dozzine di oggetti proibiti a portata di mano.
-
7Offri alternative. Se il bimbo tocca qualcosa che va contro le regole, non punirlo subito. Invece, offrigli un'alternativa: i bambini si fanno distrarre facilmente da altri giochi più interessanti e sicuri. Puniscilo solo se il comportamento negativo persiste.
-
8Spiega i motivi delle regole. Magari un bimbo di un anno non è in grado di capirti del tutto, ma devi comunque esporgli i motivi per cui una certa cosa non vada fatta. Ripeti queste spiegazioni frequentemente.
-
9Resta calmo. Non importa quanto sia frustrante, respira a fondo e mantieni la calma. I bambini sono più pronti ad ascoltare se sei calmo e razionale.
-
10Scegli le tue battaglie. La disciplina è importante, ma un bimbo di un anno può seguire solo un certo numero di regole. Sii coerente con quelle legate alla sicurezza, ma sappi che non puoi sempre “vincere” sulle altre cose. Un po' di cibo sui suoi vestiti o sul pavimento non sono un dramma, e nemmeno un biscotto o un pezzo di dolce ogni tanto.Pubblicità
Evitare le Trappole Più Comuni
-
1Prova ad anticipare e soddisfare i bisogni del bimbo. È difficile ottenere un buon comportamento da un bimbo di un anno, ma diventa quasi impossibile se è molto stanco, affamato, assetato o nervoso. Anticipa i suoi bisogni, e avrai più possibilità di vederlo comportarsi bene.
-
2Cerca di alleggerire le situazioni che mettono a disagio il bambino. Se ci fai caso, noterai come certe situazioni lo mettano a disagio e rendano più probabile che si comporti male. Evita queste situazioni quando possibile e, se proprio non è possibile, cerca di aiutarlo portando con te il suo gioco preferito o tenendolo occupato con una canzoncina o uno spuntino.
-
3Evita di urlare. I bimbi di un anno non capiscono bene causa ed effetto, e urlare li spaventa e li mette a disagio. In questo modo imparerà solo ad aver paura di te ma non necessariamente come comportarsi.
-
4Non dire al tuo bimbo “cattivo”. Sottolinea i comportamenti positivi e, quando è necessario richiamare la sua attenzione su quelli negativi, assicurati di non dirgli che è “cattivo”. I bimbi di un anno stanno imparando come funziona il mondo. Non sono “cattivi” – è solo che non sanno come altro si fa.
-
5Usa il “no” con moderazione. Perché la parola “no” abbia il massimo dell'impatto, conservala per quando sia davvero necessaria – per esempio, se il bimbo fa qualcosa di pericoloso. Altrimenti, articola la frase in senso positivo: puoi dire “colora sulla carta!” invece di “No! Non colorare sul muro!”.
-
6Dedica molto tempo e attenzione al bimbo quando si comporta bene. Se gli dai attenzioni solo quando fa qualcosa di sbagliato o pericoloso, imparerà che è questo il modo per coinvolgerti. Passa del tempo a imparare con lui, a giocare e a esplorare quando si comporta bene.Pubblicità
Consigli
- I bimbi di un anno possono essere esasperanti. Se temi di perdere la calma, cerca di prenderti una pausa. Respira a fondo e rilassati. Urlare al bambino peggiora solo la situazione.
- Ricorda che questi primi anni passeranno! I bimbi in età prescolare sono molto più capaci di seguire le regole.
Fonti e Citazioni (in inglese)
- http://www.kidspot.com.au/Toddler-Behaviour-Discipline-1---3-years+95+27+article.htm
- http://life.familyeducation.com/baby/discipline/44249.html#ixzz300mm38l9
- http://life.familyeducation.com/baby/discipline/44249.html#ixzz300n176VF
- http://www.sheknows.com/parenting/articles/956627/disciplining-kids
- http://drjamesdobson.org/Solid-Answers/Answers?a=b11a7d5f-12de-43df-8aa0-5f2a814b33aa
- http://www.webmd.com/parenting/guide/7-secrets-of-toddler-discipline?page=3