Questo articolo spiega come uscire da tutte le sessioni Skype aperte su desktop con il proprio account.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usando l'Interfaccia a Riga di Comando

  1. 1
    Apri Skype sul computer. L'icona raffigura una S bianca racchiusa in un cerchio azzurro.
  2. 2
    Accedi digitando nome utente (indirizzo e-mail, numero di telefono o ID Skype) e password.
  3. 3
    Clicca sulla scheda Contatti. Ciò permette di visualizzare la lista di tutti i propri contatti nel pannello di navigazione presente a sinistra.
  4. 4
    Clicca su un contatto. Si aprirà una conversazione.
    • Puoi selezionare qualsiasi contatto, in quanto non dovrai mandare alcun messaggio.
  5. 5
    Digita /remotelogout nel campo del messaggio. L'interfaccia a riga di comando permette di uscire da tutte le sessioni su desktop, eccetto quella attuale; inoltre disabilita le notifiche push su tutti i dispositivi mobili.
    • Ciò non permette di scollegarsi dai dispositivi mobili, disabilita solo le notifiche push. Bisogna uscire manualmente da tutti i cellulari e i tablet che accedono automaticamente al proprio account.
  6. 6
    Premi l'icona che raffigura un aeroplanino di carta per eseguire la riga di comando e uscire da tutte le sessioni su desktop, a eccezione dell'attuale.
    • Alcune versioni di Skype non hanno l'aeroplanino di carta o il tasto di invio. In questo caso, premi Invio sulla tastiera.
    • Il messaggio non apparirà al contatto all'interno della conversazione.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Cambiando la Password

  1. 1
    Apri Skype sul computer. L'icona raffigura una S bianca in un cerchio azzurro.
  2. 2
    Inserisci nome utente (indirizzo e-mail, numero di telefono o ID Skype) e password per accedere al tuo account.
  3. 3
    Clicca sulla scheda Skype su Windows o File su Mac. Entrambe queste opzioni permettono di aprire un menu a discesa.
    • Su Windows la scheda di Skype si trova in alto a sinistra.
    • Su Mac la scheda "File" si trova nella barra dei menu grigia presente in alto a sinistra.
  4. 4
    Clicca su Cambia la password.... Si aprirà automaticamente una pagina per cambiare la password all'interno di una nuova scheda del browser.
  5. 5
    Clicca su Cambia la password accanto ad "Account Skype".
    • Potrebbe esserti richiesto di inserire la password attuale per verificare la tua identità prima di proseguire su questa pagina, tutto dipende dalle impostazioni del proprio account.
  6. 6
    Clicca sul pulsante blu Avanti. Verrai reindirizzato al sito web di Microsoft Live per cambiare la password.
    • Se l'account Skype non è registrato o collegato a Microsoft, dovrai accedere con la tua password di Skype, associare l'account a Microsoft e verificare l'indirizzo e-mail prima di procedere.
  7. 7
    Prima di effettuare questo cambiamento, inserisci la password attuale nel campo corrispondente per verificare che l'account sia di tua proprietà.
  8. 8
    Inserisci la nuova password nel campo corrispondente. Completata la modifica, sarà questa la password per accedere a Skype e a Microsoft Live.
  9. 9
    Inserisci nuovamente la password nel campo corrispondente. Deve coincidere con la password che hai digitato nel campo precedente.
  10. 10
    Clicca su Salva per cambiare la password e uscire automaticamente da tutte le sessioni su desktop.
    • Ciò non permette di scollegarsi dai dispositivi mobili. In questo caso bisogna uscire manualmente da tutti i cellulari e i tablet che si connettono automaticamente all'account.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 986 volte
Categorie: Internet
Pubblicità