Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 5 188 volte
Questo articolo spiega come eliminare i file temporanei di internet e i dati dei siti web come le password di accesso e i cookie usando le varie versioni dei browser più diffusi. Eseguendo questa procedura si ottiene spesso un incremento delle prestazioni generali sia su computer sia su dispositivo mobile.
Passaggi
Safari (Versione per iPhone)
-
1Avvia l'app Impostazioni. È caratterizzata da un'icona grigia raffigurante un ingranaggio. Normalmente la puoi trovare direttamente sulla Home del dispositivo.
-
2Scorri il menu apparso verso il basso e seleziona la voce Safari. È elencata a metà del menu "Impostazioni".
-
3Scorri il menu "Safari" verso il basso e scegli l'opzione Cancella dati siti web e cronologia. È visualizzata nella parte inferiore del menu "Safari".
-
4Premi il pulsante Cancella dati e cronologia quando richiesto. È collocato nella parte inferiore dello schermo. In questo modo tutti i file temporanei memorizzati all'interno di Safari verranno eliminati dall'iPhone.Pubblicità
Google Chrome (Versione Desktop)
-
1Avvia Google Chrome. È caratterizzato da un'icona circolare di colore rosso, verde e giallo con una sfera blu al centro.
-
2Clicca sul pulsante ⋮. È collocato nell'angolo superiore destro della finestra di Google Chrome.
- Se stai usando una versione non aggiornata di Chrome, dovrai cliccare sul pulsante ☰ per accedere al menu principale del programma.
-
3Seleziona la voce Cronologia. È elencata nella parte superiore del menu apparso.
-
4Clicca sull'opzione Cronologia. È visibile nella parte superiore del menu secondario apparso sulla sinistra di quello principale di Chrome.
-
5Clicca sulla voce Cancella dati di navigazione. È elencata nel pannello sinistro della pagina.
-
6Seleziona il pulsante di spunta relativo a tutte le tipologie di dati che vuoi cancellare. Tutti gli elementi selezionati verranno eliminati dalla cache di Chrome, mentre quelli non selezionati verranno conservati. Ecco l'elenco delle opzioni che hai a disposizione:
- Cronologia di navigazione – si tratta dell'elenco di tutte le pagine web che hai visitato. Non sono inclusi i siti web che hai visitato usando la modalità di navigazione in incognito;
- Cronologia download – rappresenta l'elenco di tutti i file che hai scaricato dal web;
- Cookie e altri dati dei siti – sono tutti i piccoli file e altre informazioni che vengono memorizzati dal browser per poter caricare più velocemente le pagine che visiti abitualmente;
- Immagini e file memorizzati nella cache – si tratta dei tradizionali "file temporanei di internet". Questi elementi sono parte integrante di tutta la serie di pagine web che hai visualizzato e dei dati che hai scaricato dal web;
- Password – sono tutte le password di accesso ai servizi web che hai memorizzato su Chrome;
- Dati della compilazione automatica dei moduli – i dati che hai inserito nei moduli online (per esempio il tuo nome e il cognome);
- Dati app in hosting – i dati memorizzati dalle app di Chrome che hai usato;
- Licenze multimediali – i certificati digitali che permettono alle app e ai componenti aggiuntivi di avere accesso alle funzionalità di Chrome.
-
7Clicca sul pulsante Cancella dati. È collocato nella parte inferiore destra della finestra di dialogo "Cancella dati di navigazione". Tutti i dati selezionati verranno eliminati da Chrome.Pubblicità
Safari (Versione Desktop)
-
1Avvia Safari. È caratterizzato da un'icona blu raffigurante una bussola.
-
2Clicca sul menu Safari. Per impostazione predefinita è visualizzato nella parte superiore sinistra dello schermo. Se hai spostato la barra dei menu, si troverà nel punto in cui l'hai riposizionata.
-
3Clicca sulla voce Preferenze. È una delle opzioni elencate nel menu a discesa "Safari".
-
4Clicca sulla scheda Privacy. È elencata nella parte superiore della finestra "Preferenze".
-
5Clicca sul pulsante Rimuovi tutti i dati dei siti web. È visualizzato al centro della scheda "Privacy".
-
6Clicca sul pulsante Rimuovi adesso quando richiesto. In questo modo tutti i dati memorizzati nella cache di Safari, inclusa la cronologia di navigazione, verranno eliminati.Pubblicità
Google Chrome (Versione per Dispositivi Mobili)
-
1Avvia l'app di Chrome. È caratterizzata da un'icona circolare di colore rosso, verde e giallo con una sfera blu al centro.
-
2Premi il pulsante ⋮. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
3Seleziona l'opzione Impostazioni. È visibile nella parte inferiore del menu apparso.
-
4Tocca la voce Privacy. È elencata nella parte inferiore dello schermo.
-
5Premi il pulsante Cancella dati di navigazione. È visualizzato nella parte inferiore della pagina.
-
6Seleziona tutte le tipologie di dati che vuoi eliminare. Tutte le tipologie di dati caratterizzate da un segno di spunta verranno eliminate da Chrome. Ecco l'elenco delle opzioni che hai a disposizione:
- Cronologia di navigazione – si tratta dell'elenco di tutte le pagine web che hai visitato;
- Cookie e dati dei siti – sono tutti i piccoli file e altre informazioni che vengono memorizzati dal browser per poter caricare più velocemente le pagine che visiti abitualmente;
- Immagini e file memorizzati nella cache – si tratta dei tradizionali "file temporanei di internet". Questi elementi sono parte integrante di tutta la serie di pagine web che hai visualizzato e dei dati che hai scaricato dal web;
- Password salvate – sono tutte le password di accesso ai servizi web che hai memorizzato su Chrome;
- Dati della compilazione automatica dei moduli – sono i dati che hai inserito nei moduli online (per esempio il tuo nome e indirizzo).
-
7Premi il pulsante Cancella dati. È visualizzato nella parte inferiore della pagina.
-
8Premi il pulsante Cancella dati quando richiesto. In questo modo i dati selezionati verranno cancellati sia dal dispositivo attuale sia da tutti i dispositivi mobili sincronizzati con il medesimo account.Pubblicità
Browser Internet Nativo di Android
-
1Avvia il browser nativo di Android. Normalmente è caratterizzato da un'icona blu raffigurante un globo.
-
2Premi il pulsante ⋮. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
3Scegli l'opzione Impostazioni. È elencata nella parte inferiore del menu a discesa apparso.
-
4Seleziona la voce Privacy e sicurezza. È visibile nella parte superiore sinistra dello schermo.
-
5Scegli l'opzione Svuota cache. È visualizzata nella parte superiore dello schermo. In questo modo tutti i dati memorizzati nella cache del browser verranno eliminati dal dispositivo.Pubblicità
Microsoft Edge
-
1Avvia Microsoft Edge. È caratterizzato da un'icona blu raffigurante la lettera bianca "e".
-
2Clicca sul pulsante "...". È collocato nell'angolo superiore destro della finestra del programma.
-
3Clicca sull'opzione Impostazioni. È elencata nella parte inferiore del menu apparso.
-
4Clicca sull'opzione Scegli cosa cancellare. È visualizzato nella sezione "Cancella i dati di navigazione" collocata lungo il lato destro della pagina.
-
5Seleziona il pulsante di spunta di tutti i dati che vuoi eliminare. Gli elementi che andrai a selezionare verranno eliminati dalla cache del browser, mentre quelli non selezionati verranno conservati.
- Cronologia esplorazioni – rappresenta tutte le pagine web che hai visitato con Microsoft Edge;
- Cookie e altri dati del sito – sono tutti i file memorizzati nel browser con lo scopo di velocizzare il caricamento delle pagine che visiti con maggiore frequenza;
- Immagini e file memorizzati nella cache - si tratta dei tradizionali "file temporanei di internet". Questi elementi sono parte integrante di tutta la serie di pagine web che hai visualizzato e dei dati che hai scaricato dal web;
- Cronologia download – contiene l'elenco completo di tutti i file che hai scaricato dal web;
- Riempimento automatico dei dati del modulo – sono i dati che hai inserito nei moduli online (per esempio il tuo nome o il numero di telefono);
- Password salvate – sono tutte le password di accesso ai servizi web che hai memorizzato su Edge;
- Puoi cliccare sulla voce Mostra dettagli per visualizzare la lista di altri elementi, come le autorizzazioni delle notifiche o le impostazioni dei dati sulla posizione.
-
6Clicca sul pulsante Cancella. È visualizzato nella parte inferiore dell'elenco dei dati che puoi cancellare da Edge. Cliccando sul pulsante Cancella tutti i dati selezionati verranno eliminati dalla cache di Microsoft Edge.Pubblicità
Internet Explorer
-
1Avvia Internet Explorer. È caratterizzato da un'icona blu raffigurante la lettera "e" con un cerchio giallo.
-
2Clicca sull'icona ⚙️. È collocata nell'angolo superiore destro della finestra del programma.
-
3Clicca sulla voce Opzioni internet. È elencata nella parte inferiore del menu a discesa apparso.
-
4Seleziona il pulsante di spunta relativo ai dati che vuoi cancellare. Tutti gli elementi che andrai a scegliere verranno cancellati dalla cache di Internet Explorer, mentre quelli non selezionati verranno conservati.
- Mantieni dati sui siti web preferiti – tutti i dati dei siti web presenti nella lista dei preferiti (caratterizzata dall'icona a stella) verranno conservati;
- File temporanei Internet – si tratta dei file temporanei di internet memorizzati nel browser;
- Cookie – i file che vengono salvati per migliorare le prestazioni generali dei siti web che visiti con frequenza;
- Cronologia – l'elenco di tutte le pagine web che hai visitato;
- Cronologia download – la lista di tutti i file che hai scaricato dal web;
- Dati dei moduli – i dati che normalmente inserisci nei moduli che compili online (per esempio nome, cognome, indirizzo e così via);
- Password – tutte le password che hai scelto di memorizzare;
- Dati di protezione da monitoraggio, ActiveX Filtering e DNT (Do Not Track) – tutti i dati dei siti web che non rientrano nelle casistiche precedenti.
-
5Clicca sul pulsante Elimina. È visualizzato nella parte inferiore della finestra di dialogo "Elimina cronologia esplorazioni".
-
6Clicca sul pulsante OK. È collocato nella parte inferiore della finestra "Opzioni Internet". A questo punto tutti i file temporanei di Internet Explorer che hai selezionato sono stati eliminati.Pubblicità
Firefox (Versione per Dispositivi Mobili)
-
1Avvia l'app di Firefox. È caratterizzata da un'icona raffigurante una volpe arancione e un globo blu.
-
2Premi il pulsante ☰. È visibile nella parte inferiore dello schermo.
-
3Scegli la voce Impostazioni. È collocata nella parte inferiore destra dello schermo.
-
4Scorri il menu apparso verso il basso per poter selezionare l'opzione Elimina dati personali. È collocata nella sezione "Privacy" del menu.
-
5Premi il pulsante Elimina dati personali. È l'ultima voce del menu apparso.
- Per conservare i dati di alcune delle voci elencate nel menu, disattiva semplicemente il cursore corrispondente spostandolo verso sinistra.
-
6Premi il pulsante OK quando richiesto. Tutti i dati selezionati verranno rimossi dall'app di Firefox.Pubblicità
Firefox (Versione Desktop)
-
1Avvia Firefox. È caratterizzato da un'icona raffigurante una volpe arancione e un globo blu.
-
2Clicca sul pulsante ☰. È collocato nell'angolo superiore destro della finestra del browser.
-
3Clicca sulla voce Opzioni. È visibile circa a metà del menu a discesa apparso.
-
4Clicca sulla scheda Avanzate. È elencata nella parte inferiore del pannello sinistro della finestra.
-
5Clicca sulla scheda Rete. È visualizzata nella parte superiore del menu "Avanzate".
-
6Clicca sul pulsante Elimina adesso. È collocato nella parte destra della pagina, accanto alla sezione "Contenuti web in cache". Tutti i dati temporanei di internet memorizzati all'interno di Firefox verranno eliminati.
- All'interno della sezione "Contenuti web in cache" è indicata chiaramente anche la quantità di spazio su disco occupata dai dati presenti nella cache di Firefox (per esempio "300 MB").
Pubblicità
Consigli
- Se il browser del computer o del dispositivo mobile che stai usando sembra funzionare in modo più lento rispetto al normale, prova a risolvere il problema eliminando il contenuto della cache per liberare spazio su disco o nella memoria interna.
Avvertenze
- Cancellando la cronologia, i cookie e le password dal browser non riuscirai più ad accedere automaticamente a servizi come il client di posta elettronica o l'home banking.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 188 volte