Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 310 volte
Windows 10 crea dei file di lavoro temporanei quando si usano determinate applicazioni, come Microsoft Word, al fine di migliorare l'esperienza dell'utente. Tuttavia, un normale PC può arrivare a creare centinaia di file temporanei al giorno, aspetto che può contribuire a esaurire lo spazio libero del disco rigido. Sappi che quando stai lavorando a un documento di Microsoft Word ogni pochi minuti viene generata una copia del file. Questo articolo spiega come eliminare i file temporanei da un computer usando l'app Impostazioni e un semplice comando eseguibile tramite la finestra di sistema "Esegui".
Passaggi
Usare l'App Pulizia Disco
-
1Avvia l'app Pulizia Disco. Esegui una ricerca nel computer usando le parole chiave "pulizia disco", quindi clicca sull'icona dell'applicazione che apparirà nell'elenco dei risultati. Si tratta del metodo più semplice e meno laborioso per eliminare i file temporanei da un computer che usa il sistema operativo Windows 10.
- Per avere accesso alla barra di ricerca di Windows, premi la combinazione di tasti "Windows+S". Normalmente dovrebbe essere visibile sulla parte sinistra della barra delle applicazioni.
-
2Clicca sui pulsanti di spunta "File temporanei di internet" e "File temporanei" per selezionarli. Sulla destra dei due pulsanti indicati è visualizzato anche lo spazio su disco attualmente occupato dai dati.
- I pulsanti di spunta relativi alle tipologie di dati che possono essere eliminati senza alcun problema sono già selezionati per impostazione predefinita. Puoi scegliere di conservare le impostazioni predefinite e procedere alla cancellazione di tutti i dati indicati oppure puoi personalizzare la configurazione del programma deselezionando i pulsanti di spunta dei dati che vuoi conservare.
-
3Clicca sul pulsante Eliminazione file. Clicca sul pulsante "OK" collocato nella finestra di pop-up che apparirà, per confermare la tua azione. A questo punto vedrai apparire una barra di avanzamento relativa allo stato della procedura di cancellazione dei file. Anche quest'ultima finestra di pop-up verrà chiusa automaticamente quando l'eliminazione sarà completa.[1]Pubblicità
Usare l'App Impostazioni
-
1
-
2Clicca sull'icona Sistema. È caratterizzata da un computer stilizzato.
-
3Clicca sulla scheda Archiviazione. È collocato nella parte centrale o inferiore del menu visibile nel pannello sinistro della finestra dell'app Impostazioni.
-
4Clicca sul disco rigido che contiene l'installazione di Windows 10. Normalmente è caratterizzato dal logo di Windows. In alcuni casi è indicato con la dicitura "Questo PC".
-
5Clicca sulla categoria File temporanei. Il numero visualizzato accanto a questa voce rappresenta la quantità di spazio che i dati occupano effettivamente sul disco rigido del computer. Nella schermata successiva verrà visualizzato l'elenco di tutti i dati che vengono considerati "file temporanei". In questo caso vengono presi in considerazione anche i dati personali dell'utente presenti nella cartella "Download", i file presenti nel cestino di sistema e le anteprime delle immagini.
-
6Clicca sui pulsanti di spunta relativi ai file che vuoi cancellare.
-
7Clicca sul pulsante Elimina file. Verrà visualizzata una barra di avanzamento che indicherà lo stato del processo di cancellazione dei dati.[2]Pubblicità
Cancellare i File Temporanei Manualmente
-
1Premi la combinazione di tasti ⊞ Win+R per aprire la finestra di dialogo "Esegui". Questo è il metodo che implica il maggior lavoro da parte dell'utente per eliminare i file temporanei.
-
2Digita il parametro "%temp%" all'interno del campo "Apri" della finestra "Esegui" e premi il tasto Invio. Verrai reindirizzato direttamente alla cartella di Windows in cui sono memorizzati i file temporanei.
-
3Seleziona i file e le cartelle che vuoi cancellare. Per selezionare tutti gli elementi presenti nella cartella, clicca sulla prima icona, quindi tieni premuto il tasto ⇧ Shift mentre clicchi sull'ultima. In alternativa, clicca sulla prima icona e premi la combinazione di tasti Ctrl+A per selezionare tutto ciò che è visibile nella cartella.
-
4Clicca sulla selezione di file e cartelle con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Elimina dal menu contestuale che apparirà. Per eseguire questo passaggio occorre utilizzare un account amministratore del computer.
- Tutti i file selezionati verranno spostati nel cestino del computer, quindi in caso di necessità potrai ripristinare quelli che desideri.
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 310 volte