Questo articolo è stato co-redatto da Chloée Ohayon-Crosby. Chloée Ohayon-Crosby è una costumista e specialista di guardaroba che vive a Los Angeles. Con più di otto anni di esperienza come consulente di moda, è specializzata in styling personale, cinematografico, teatrale e commerciale, oltre che in consulenza d'immagine e creazione di costumi. Ha lavorato come assistente stilista per l'illustre casa di moda Chloé e come stilista freelance con Glamour Italia. Ha studiato Belle Arti presso l'Ecole Nationale Supérieure des Beaux-Arts e Fashion Design e Merchandising alla rinomata ESMOD École Supérieure des Arts di Parigi.
Questo articolo è stato visualizzato 79 085 volte
Se hai un capo d'abbigliamento che sembra non andare bene perché l'elastico è troppo stretto, è possibile effettuare alcune rapide modifiche per fare in modo che possa calzare meglio. Non hai necessariamente bisogno di una macchina per cucire, puoi scegliere infatti di allungarlo abbastanza da risolvere il problema o di rimuovere l'elastico completamente.
Passaggi
Stirare l'Elastico
-
1Accendi il ferro da stiro e bagna un panno. È necessario che il ferro sia acceso alla temperatura più alta possibile. Immergi un panno per il viso o un asciugamano in acqua fino a inumidirlo, ma senza impregnarlo troppo.
-
2Prepara i pantaloni. Puoi fissare le due estremità dei pantaloni all'asse da stiro con degli spilli, tirando l'elastico fino alla lunghezza desiderata, o puoi semplicemente infilare i pantaloni attorno alla tavola da stiro per allargarli in base alle tue esigenze.
-
3Metti il panno umido sull'elastico che cerchi di allungare e assicurati che lo copra completamente. Se necessario, utilizza due panni.
-
4Stira l'elastico. Inizia a stirare con il panno umido sulla parte superiore della fascia elastica. Stira per 10 secondi e poi lascia riposare per 10 secondi. Ripeti l'operazione per 5-10 minuti. Scaldare l'elastico ne aumenta il punto di rottura e questo è utile affinché possano calzare meglio. Significa che saranno in grado di allungarsi ulteriormente prima che raggiunga il limite.
-
5Ripeti se necessario. Se il grado di elasticità non ti soddisfa ancora, prova a capovolgere la fascia elastica e ripeti il processo. Continua così fino a ottenere il risultato desiderato.Pubblicità
Tirare l'Elastico
-
1Trova una sedia. Se hai una sedia della dimensione giusta per allungare l'elastico, questo metodo funzionerà perfettamente. Se non disponi di tale sedia, puoi provare a utilizzare il lato di un piccolo tavolo, un cassetto vuoto o la cornice di un poster.
-
2Tira gli elastici sopra la sedia. Se è possibile, allinea i lati con il lato della sedia. Questo ti aiuterà ad allungare l'elastico in maniera uniforme.
-
3Lascia l'elastico in tensione per 24 ore. Se ancora non dovessi ottenere il risultato desiderato, riposizionalo sulla sedia e lascialo in tensione per qualche giorno. Lasciarlo così in un luogo caldo può favorire l'allungamento dell'elastico.[1]Pubblicità
Rimuovere l'Elastico
-
1Rigira il capo di abbigliamento. Questo renderà il lavoro molto più semplice. Inoltre, riuscire a vedere che cosa fai ti permetterà di correre meno rischi di sbagliare con le forbici.
-
2Trova la cucitura interna. A volte gli elastici sono cuciti all'interno dei pantaloni. Se questo è il tuo caso, non sarai in grado di sfilare l'elastico se non tagliando le cuciture stesse. Tieni l'elastico da un lato e tira dall'altro. Se senti che l'elastico scivola all'interno, puoi tagliare in qualsiasi punto. Se invece avverti un po' di resistenza come se fosse trattenuto dalla cucitura, assicurati di tagliarla in quel punto.
-
3Apri una piccola fessura nel tessuto del capo d'abbigliamento. Per rimuovere l'elastico dal tuo abito, apri una fessura di circa 1,5 cm. Se è attaccato alla cucitura, dovrai fare un taglio delle stesse dimensioni dell'elastico.[2]
-
4Taglia l'elastico. Usa le forbici attraverso la fessura e taglia l'elastico. Taglialo tutto facendo attenzione a non creare altri fori.[3]
-
5Estrai l'elastico. Sfilalo lentamente assicurandoti che non si impigli o di tirare accidentalmente qualche altro filo rovinando così il tessuto. Una volta rimosso completamente, i tuoi vestiti saranno pronti per essere indossati.
- Puoi ricucire la fessura se vuoi, ma non è un passaggio necessario se devi ancora provare i vestiti.
Pubblicità
Consigli
- Se non ti senti in grado di risolvere il problema con un metodo "fai da te" o preferisci una soluzione più professionale, rivolgiti a un sarto.