Quando dell'inchiostro cade sul tuo bellissimo pavimento in legno, tentare di eliminare il prima possibile le macchie è la prima cosa a cui pensare. I pavimenti in legno non sono tutti uguali, in quanto possono avere diverse rifiniture; questo non deve essere dimenticato quando si prendono in considerazione i vari metodi per eliminare le macchie d'inchiostro. Un'altra cosa da verificare è la profondità della macchia. É penetrata nel legno o solo nella rifinitura in superficie? Qualsiasi sia la condizione della macchia e del tuo pavimento, segui questi passaggi per eliminare efficacemente le macchie d'inchiostro.

Metodo 1
Metodo 1 di 7:

Macchia in superficie: usare il detersivo per i piatti

  1. 1
    Mescola mezzo cucchiaio di detersivo per i piatti con un po' d'acqua calda.
  2. 2
    Mescola per bene la soluzione fino a creare schiuma e bolle in abbondanza.
  3. 3
    Immergi uno straccio nella schiuma, non nel liquido.
  4. 4
    Strofina delicatamente con lo straccio insaponato la superficie macchiata.
  5. 5
    Usa uno straccio umido e pulito per risciacquare la superficie e togliere il sapone dal pavimento.
  6. 6
    Asciuga la superficie con un canovaccio asciutto.
  7. 7
    Verifica se la macchia è ancora lì. Se è ancora visibile, passa ai passaggi successivi.
  8. 8
    Immergi una paglietta in lana d'acciaio (tipo 0000) in cera liquida.
  9. 9
    Strofina delicatamente la superficie macchiata con la lana d'acciaio. La lana d'acciaio dovrebbe solo rimuovere uno strato sottile della superficie.
  10. 10
    Lucida o passa la cera sul pavimento se necessario.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 7:

Macchia in superficie: usare il bicarbonato

  1. 1
    Mescola del bicarbonato con acqua per formare un'impasto.
  2. 2
    Cospargi la superficie macchiata con l'impasto e strofina con le dita. Non sfregare troppo, potresti rovinare la rifinitura del pavimento.
  3. 3
    Inumidisci uno straccio morbido con dell'acqua pulita e passalo sulla macchia per eliminare l'impasto.
  4. 4
    Ripeti questo passaggio fino ad eliminare la macchia d'inchiostro. Per macchie più grosse, dovrai ripetere il procedimento più volte.
  5. 5
    Asciuga per bene il pavimento.
  6. 6
    Se necessario passa la cera.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 7:

Macchia penetrata nella rifinitura

Dovresti renderti conto che una volta rimossa la macchia d'inchiostro che era penetrata nella rifinitura, la rifinitura stessa è stata danneggiata e dovrai riapplicarla nella zona interessata.

  1. 1
    Passa un panno inumidito con dell'acquaragia nella zona interessata. Fallo con delicatezza.
  2. 2
    Usa uno straccio pulito e bagnato per pulire la superficie. Se l'inchiostro è ancora visibile, ripeti il procedimento usando la lana d'acciaio (tipo 0000).
  3. 3
    Strofina con la lana d'acciaio imbevuta di acquaragia la superficie macchiata. Fallo con delicatezza e facendo attenzione a strofinare nel senso delle venature del legno. Cerca di rimuovere solo la quantità necessaria di rifinitura.
  4. 4
    Pulisci la superficie con uno straccio morbido.
  5. 5
    Riapplica la rifinitura nella zona interessata.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 7:

Macchia nel legno: preparazione

  1. 1
    Versa dell'alcool denaturato su uno straccio morbido e pulito.
  2. 2
    Pulisci la superficie con lo straccio per eliminare sporco e altre impurità.
  3. 3
    Carteggia la superficie con della carta vetrata per rimuovere la rifinitura del legno.
  4. 4
    Rimuovi i detriti dalla superficie.
  5. 5
    Passa uno straccio imbevuto con acquaragia sulla superficie.
  6. 6
    Pulisci la zona interessata con lo straccio per eliminare tracce di olio o grasso in superficie.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 7:

Macchia nel legno: usare la candeggina

  1. 1
    Passa uno straccio pulito e morbido imbevuto con della candeggina non diluita sulla superficie macchiata.
  2. 2
    Lascia riposare per 10 minuti.
  3. 3
    Verifica se la macchia è ancora visibile e se necessario ripeti il procedimento.
  4. 4
    Risciacqua la superficie per bene con acqua pulita.
  5. 5
    Asciuga la superficie con un canovaccio pulito e asciutto.
  6. 6
    Riapplica la rifinitura al pavimento dopo 24 ore.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 7:

Macchia nel legno: usare dell'acido ossalico

  1. 1
    L'acido ossalico è consigliato per il trattamento di macchie d'inchiostro blu e viene usato preferibilmente caldo.
  2. 2
    Sciogli tra i 60 e 120 grammi di acido ossalico in cristalli in un litro circa di acqua calda.
  3. 3
    Applica la soluzione generosamente alla superficie macchiata usando un panno morbido e pulito.
  4. 4
    Lascia riposare la soluzione sulla superficie per un minimo di 10 minuti ed un massimo di un'ora, dipendendo dalla gravità della macchia.
  5. 5
    Strofina la zona interessata con una spazzola a setole dure per eliminare qualsiasi traccia rimasta della macchia.
  6. 6
    Risciacqua la superficie con dell'acqua pulita.
  7. 7
    Asciuga la zona interessata con un canovaccio asciutto e pulito.
  8. 8
    Riapplica la rifinitura al pavimento dopo 24 ore.
    Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 7:

Macchia nel legno: usare del perossido d'idrogeno concentrato (30%)

  1. 1
    Il perossido d'idrogeno è un tipo di sbiancante molto forte e dovrebbe essere usato solo come ultima spiaggia per rimuovere le macchie d'inchiostro peggiori. Di solito viene venduto come parte di un kit che include della soda caustica.
  2. 2
    Immergi una spugna in acqua pulita.
  3. 3
    Passa la spugna bagnata sul pavimento in legno per inumidirlo.
  4. 4
    Applica una mistura di perossido d'idrogeno e soda caustica (segui le istruzioni sulle confezioni) sulla superficie interessata. Assicurati di applicare la mistura uniformemente.
  5. 5
    Lascia riposare la mistura sul legno per il tempo specificato nelle istruzioni.
  6. 6
    Riapplica la rifinitura nella zona interessata.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi anche usare alcol e lacca per capelli per rimuovere piccole macchie d'inchiostro.
  • Prima di applicare qualsiasi soluzione al pavimento, fai una prova su di una parte nascosta per essere sicuro che non ci sarà nessun danno irreparabile al tuo pavimento.
Pubblicità

Avvertenze

  • Mai pulire un pavimento in legno massiccio con ammoniaca. Il legno può scolorirsi e danneggiarsi a contatto con l'ammoniaca.
  • Non usare mai un mocio per cercare di eliminare una macchia d'inchiostro dal pavimento. Questo potrebbe solo spargere l'inchiostro ancora di più entrando in contatto con le fibre del mocio.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Stracci morbidi
  • Panno o canovaccio
  • Detersivo per i piatti
  • Lana d'acciaio (tipo 0000)
  • Cera liquida
  • Cera o lucido per pavimenti
  • Prodotto per la pulizia del legno
  • Alcool denaturato
  • Acquaragia
  • Candeggina, acido ossalico o una mistura di perossido d'idrogeno concentrato (30%) e soda caustica
  • Spugna
  • Spazzola a setole dure


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 822 volte
Pubblicità