Questo articolo è stato co-redatto da Haim Shemesh. Haim Shemesh è uno specialista in pulizia di tappeti e moquette titolare di Sunlight Fine Rugcare & Restoration, un'attività che si trova a New York. Haim è specializzato in pulizia e riparazione di tappeti orientali, persiani, fatti a mano e antichi. Si occupa anche di restauro di tappeti e trattamenti per rimediare ai danni provocati dal fuoco. Ha oltre 17 anni di esperienza nel settore della pulizia dei tappeti. Sunlight Fine Rugcare & Restoration ha ricevuto il premio "Angie's List Super Service Award" nel 2017 e nel 2018. Tra i suoi clienti si annoverano Staples, Ace Hotel, Momofuku, Banana Republic e molti altri ancora.
Questo articolo è stato visualizzato 20 045 volte
Con le unghie laccate le mani hanno un aspetto completamente diverso, ma fai attenzione quando applichi lo smalto perché potresti fare un pasticcio. E se ti capita di macchiare qualche superficie, come un tappeto, togliere la macchia non è semplice. Eliminare le tracce di smalto sui tappeti è un lavoro complicato, soprattutto se sono asciutte, ma esistono alcuni rimedi per rimuoverle anche se sono già incrostate.
Passaggi
Eliminare lo Smalto Fresco
-
1Raccoglilo con un cucchiaio. Uno schizzo di smalto fresco è molto più facile da pulire rispetto a quando si è incrostato, e il trucco sta nel rimuoverne quanto più è possibile prima che si secchi. Se la macchia è molto grande, usa un cucchiaio per raccoglierlo.[1]
- Se il cucchiaio si sporca, puliscilo prima di continuare. In questo modo eviterai di diffondere lo smalto.
-
2Assorbi l'eccesso. Dopo aver raccolto tutta la quantità che ti è possibile, assorbi ulteriormente la macchia utilizzando un vecchio asciugamano, uno straccio o un panno. Avvolgilo attorno a una o due dita e usalo per tamponare. Non strofinare, altrimenti rischi di allargare la macchia e far penetrare lo smalto nelle fibre.
- Se il panno si impregna, cambia lato per evitare di allargare ulteriormente la macchia.
- Continua a tamponare in questo modo finché non vedi più tracce di smalto sul panno.
-
3Scegli un detergente. Esistono diverse sostanze da provare per rimuovere le macchie di smalto fresche dai tappeti. Evita la candeggina e l'acetone, perché possono danneggiarli e sbiadirli. Il detergente più efficace è il solvente per unghie senza acetone, ma puoi anche provare:[2]
- Alcol.
- Lacca per capelli.
- Perossido di idrogeno (solo per tappeti chiari).
- Detergente per vetri.
-
4Esegui un test preliminare. È importante effettuarlo prima di applicare sui tessuti un nuovo prodotto. Inumidisci un cotton fioc con il solvente per unghie o un altro detergente e tamponalo su un'area del tappeto piccola e poco visibile.
- Il punto ideale per effettuare questa prova è un punto normalmente nascosto sotto un mobile.
- Controlla dopo un paio di minuti per vedere se si è scolorita o alterata in qualche modo. Se il detergente che hai scelto ha sbiadito il tappeto, prova qualcos'altro.
- Se il tappeto non ha subito danni né alterazioni di colore, procedi con la rimozione dello smalto.
-
5Tampona con il detergente. Inumidisci uno straccio o un panno pulito con il solvente per unghie o il detergente. Tamponalo sulla macchia come hai fatto con il panno asciutto. Cambia sistematicamente lato quando si macchia, per evitare di diffondere le tracce di smalto. Se necessario, aggiungi altro solvente e continua a tamponare finché la macchia non scompare.[3]
- Non versare il solvente o il detergente direttamente sul tappeto, altrimenti potrebbe penetrare e danneggiare gli strati sottostanti.
Pubblicità
Sbarazzarsi delle Macchie Secche
-
1Gratta lo smalto secco. Con l'aiuto di un cucchiaio, un coltello o delle dita, raschia o gratta quanto più smalto possibile. Eliminandone l'eccesso, renderai la pulizia più facile e veloce.
- Puoi anche provare a togliere lo strato superficiale dell'incrostazione con le forbici, facendo attenzione a non esagerare. Un taglio troppo largo o profondo lascerà un segno evidente sul tappeto.
-
2Passa l'aspirapolvere. Elimina tutti i residui di smalto rimasti sulle fibre del tappeto dopo averlo raschiato. In questo modo avrai una superficie più pulita su cui lavorare e potrai sciogliere più facilmente le tracce di smalto.
- L'aspirapolvere è importante soprattutto se hai usato le forbici, perché i frammenti di tappeto e smalto rimarranno intrappolati nelle fibre.
-
3Effettua un test preliminare. Il solvente per unghie senza acetone è la soluzione migliore per rimuovere lo smalto perché è progettato per sciogliere lo smalto. Usalo per inumidire un cotton fioc e applicalo su una piccola area poco visibile del tappeto. Lascialo agire per 1-2 minuti, quindi controlla l'eventuale presenza di danni o alterazioni di colore.
- Esistono anche altri detergenti da provare, come alcol, lacca per capelli, detergente per vetri, smacchiatore per moquette e perossido di idrogeno.[4] Evita il perossido di idrogeno se il tappeto è scuro, perché potrebbe sbiadirne il colore.
- Non adoperare solventi a base di acetone o candeggina perché possono macchiare e stingere i tappeti.
-
4Tampona l'area per eliminare la macchia. Inumidisci un panno o uno straccio pulito con il solvente per unghie o un altro detergente. Premilo delicatamente sulla macchia e tampona la zona per disgregare e rimuovere lo smalto. Per evitare di diffonderlo, cambia sistematicamente lato quando si macchia. Se necessario, aggiungi altro solvente per mantenere la superficie abbastanza umida. Continua a tamponare finché la macchia non scompare.[5]
- Non versare il detergente direttamente sul tappeto altrimenti potrebbe penetrare e danneggiare gli strati sottostanti.
- Evita di strofinare troppo forte perché rischi di far penetrare il pigmento nelle fibre.
- Puoi anche usare una piccola spazzola, come un vecchio spazzolino da denti, per applicare il solvente per unghie sulla macchia. Non frizionare troppo forte o con movimenti troppo ampi, altrimenti potrebbe allargarsi.[6]
Pubblicità
Terminare la Pulizia
-
1Assorbi l'eccesso di smalto e detergente. Una volta sparita la macchia, tieni un asciugamano o un panno pulito premuto sul tappeto. Assorbirà le tracce residue di smalto e l'eccesso di solvente o detergente.
- Cambia regolarmente lato o sostituisci il panno, se si macchia. Continua a premerlo sul tappeto finché non ha finito di assorbire tutti i residui restando asciutto.
-
2Pulisci con il sapone. Riempi un secchio con acqua e aggiungi 5-10 ml di detersivo liquido per piatti, sapone per il bucato o detergente per tappeti. Gira la soluzione in modo da sciogliere il sapone e fare un po' di schiuma. Immergi una spugna pulita, strizzala e passala sul tappeto per rimuovere i residui.[7]
- Immergila regolarmente nell'acqua saponata e continua a strofinare finché l'odore del solvente o del detergente non scompare.
-
3Sciacqua. Riempi un secchio d'acqua. Immergi una spugna pulita e strizzala. Usala per tamponare la superficie e rimuovere l'eccesso di sapone e detergente.
- Immergila regolarmente nell'acqua e continua a tamponare finché tutte le tracce di sapone e i residui non sono spariti.
-
4Asciuga. Picchietta la superficie con un asciugamano pulito in modo da assorbire l'acqua in eccesso. Dopodiché prendi un ventilatore e puntalo direttamente sulla zona bagnata del tappeto. Accendilo e aspetta che l'aria fresca lo asciughi.[8]Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Cucchiaio
- Asciugamani o panni vecchi
- Solvente per unghie senza acetone
- Cotton fioc
- Aspirapolvere
- Secchio di piccole dimensioni
- Detersivo liquido per piatti
- Spugna
Riferimenti
- ↑ https://www.electrodry.com.au/helpful-steps-in-removing-nail-polish-from-carpet/
- ↑ http://spotremoval.coit.com/how-to-get-nail-polish-out-of-carpet
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-remove-nail-polish-from-carpet/
- ↑ http://spotremoval.coit.com/how-to-get-nail-polish-out-of-carpet
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZKi3qb_3hNM
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-remove-nail-polish-from-carpet/
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-remove-nail-polish-from-carpet/
- ↑ https://www.electrodry.com.au/helpful-steps-in-removing-nail-polish-from-carpet/