Il gioco di prestigio dei quattro Re è un trucco di carte perfetto per i principianti ed è facilmente eseguibile dai bambini. Ci sono molte varianti e quasi tutte si basano sul mantenere i quattro re insieme facendo credere al pubblico di averli separati.

Passaggi

  1. 1
    Separa tutti i re (o i fanti se preferisci) e altre tre carte di qualsiasi altro tipo.
  2. 2
    Disponi le carte a ventaglio in modo da mostrare i quattro re, tenendo le altre carte nascoste dietro di essi.
  3. 3
    Racconta che i re stanno per derubare una banca. Irromperanno dal tetto (In un’altra variante i re sono talmente amici che nulla può separarli. Quest'ultima potrebbe adattarsi meglio al metodo alternativo descritto successivamente).
  4. 4
    A questo punto, raggruppa le carte e sistemale a faccia in giù in cima al mazzo (tetto). Le prime tre carte sono quelle diverse, ma il pubblico crederà che siano i re mostrati precedentemente.
  5. 5
    Prendi la prima carta differente dal mazzo. Senza mostrarla, spiega che si posizionerà al primo piano. Inseriscila vicino al fondo del mazzo.
  6. 6
    Manda il “secondo re” al secondo piano, infilando la carta successiva in mezzo al mazzo.
  7. 7
    Manda il “terzo re” alla cassaforte sul fondo. Fai attenzione a non infilare nessuna carta troppo vicino alla cima del mazzo, dal momento che lì si trovano i veri re.
  8. 8
    Il quarto rimane in cima di vedetta. Gira la carta e mostrala al pubblico.
  9. 9
    Avvisati dell'arrivo della polizia dal re vedetta, tutti i re si spostano sul tetto. Il re batte sul tetto. Batti con un dito o con una nocca sul mazzo di carte per quattro volte.
  10. 10
    Rimuovi "drammaticamente" le prime quattro carte del mazzo e mostrale al pubblico. Dovrebbero essere tutti re.
  11. 11
    Disponi i quattro re “soccorsi” a fianco del mazzo e invita qualcuno dal pubblico a controllare che nel mazzo non ci siano altri re.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Variante Alternativa

  1. 1
    Nascondi due carte qualsiasi dietro il secondo re prima di disporle a ventaglio per mostrarle. Posizionale in cima al mazzo. Dovrebbero trovarsi in quest'ordine a partire dall'alto: primo re, carta a caso, carta a caso, secondo re, terzo re, quarto re.
  2. 2
    Mostra al pubblico la prima carta (il primo re), quindi spostala in fondo al mazzo.
  3. 3
    Colloca le due carte successive, che non sono re, in mezzo al mazzo senza mostrarle al pubblico — avendo mostrato loro la prima carta, saranno più inclini a credere che le due carte successive siano anch'esse re.
  4. 4
    Gira la quarta carta (il secondo re), che il pubblico crederà essere il quarto e ultimo re. In realtà, tre re sono ancora in cima al mazzo e uno in fondo.
  5. 5
    Taglia il mazzo, posizionando la metà inferiore sopra quella superiore, in modo tale che il primo re ritorni con gli altri tre.
  6. 6
    Fai passare il mazzo e mostra al pubblico che i quattro re sono sempre rimasti insieme.
    Pubblicità

Consigli

  • Se disponendo le carte a ventaglio trovi difficoltà a nascondere le carte dietro i re, prova a disporle verticalmente.
  • Prova e riprova il trucco più volte prima di esibirti, in modo da capire quali siano le difficoltà.
  • Per ottenere un miglior risultato, distrai il pubblico raccontando una storia o una favola, “patter” per i maghi, durante tutta la durata del gioco. Al pubblico sarà più difficile notare il trucco. Esercitati a parlare mentre esegui il trucco e migliora la tua abilità.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non svelare il trucco o mostrare le carte nascoste.
  • Non eseguire lo stesso trucco due volte.
  • Rispondi esaustivamente a ogni dubbio posto dal pubblico. Non agitarti o sorridere quando spieghi che la buona riuscita del trucco si base sulla totale fiducia da parte del pubblico.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 33 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 25 233 volte
Categorie: Trucchi & Scherzi
Pubblicità