Eseguire il reset di un router D-Link può essere utile nell'eventualità di aver dimenticato le credenziali di accesso al dispositivo (nome utente o password) o nello scenario in cui è necessario eliminare la configurazione attuale per risolvere i problemi di rete esistenti. Un router D-Link può essere resettato in qualsiasi momento premendo l'apposito pulsante.

Passaggi

  1. 1
    Verifica che il router D-Link sia attualmente acceso e collegato alla rete elettrica.
  2. 2
    Individua il pulsante rotondo "Reset". È collocato sul retro del dispositivo.
  3. 3
    Usa un oggetto appuntito o una graffetta per tenere premuto il pulsante "Reset" per circa 10 secondi.
  4. 4
    Trascorsi 10 secondi rilascia il tasto "Reset". Il router si riavvierà automaticamente e impiegherà circa 15 secondi a completare la procedura di reset. Quando la spia luminosa "WLAN" posta lungo il lato frontale del dispositivo cesserà di lampeggiare, significherà che la procedura di reset è stata completata. A questo punto potrai accedere al dispositivo usando le credenziali di accesso predefinite, cioè nome utente "admin" e nessuna password.[1]
    Pubblicità

Consigli

  • Se non ricordi il nome utente e la password per connetterti al tuo router D-Link o se per qualsiasi ragione non hai più accesso al dispositivo, puoi risolvere il problema eseguendone il reset. In questo modo verranno automaticamente ripristinate le impostazioni predefinite di fabbrica e potrai creare un nuovo nome utente e una password personalizzati.[2]
  • Se hai modificato o personalizzato le impostazioni di configurazione del router, come la frequenza o il canale di trasmissione e non riesci più a connetterti a internet, prova a eseguire il reset del dispositivo per ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica. In alcuni casi le modifiche che apporterai alla configurazione del router potrebbero causare dei problemi di connessione a internet.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 686 volte
Categorie: Networking
Pubblicità