Questo articolo spiega come ripristinare le impostazioni predefinite di Google Chrome usando un computer, uno smartphone o un tablet.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Smartphone e Tablet

  1. 1
    Avvia Google Chrome sul dispositivo mobile. Questo browser è caratterizzato da un'icona di colore rosso, verde, giallo e blu con la dicitura "Chrome". Normalmente, è visualizzata sulla home del dispositivo. Se stai usando uno smartphone o un tablet Android, l'icona di Chrome è memorizzata nel pannello "Applicazioni".
    • La versione di Chrome per dispositivi mobili non dispone di un'opzione per ripristinare le impostazioni predefinite del browser, tuttavia è possibile seguire le istruzioni descritte in questo articolo per cancellare dal dispositivo la cronologia di navigazione, i cookie e i dati personali.[1]
  2. 2
    Premi il pulsante . È collocato nell'angolo superiore destro della schermata di Chrome.
  3. 3
    Scorri il menu apparso verso il basso per poter selezionare l'opzione Impostazioni.
  4. 4
    Scorri il nuovo menu verso il basso per toccare la voce Privacy. È visualizzata all'interno della sezione "Avanzate".
  5. 5
    Scorri il menu apparso verso il basso per selezionare la voce Cancella dati di navigazione. Si trova nella parte inferiore della pagina. Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
  6. 6
    Seleziona la tipologia di dati che vuoi cancellare.
    • All'interno della scheda "Base" potrai scegliere se cancellare la cronologia di navigazione, i dati dei siti e la cache del browser. Seleziona il pulsante di spunta corrispondente alla tipologia delle informazioni che vuoi eliminare.
    • Per cancellare le password salvate, i dati della compilazione automatica o i dati della app in hosting, accedi alla scheda Avanzate ed esegui le selezioni che desideri.
    • Per modificare l'intervallo di tempo dell'insieme dei dati da eliminare, accedi al menu a discesa visualizzato nell'angolo superiore destro dello schermo ed esegui la selezione che desideri in base alle tue esigenze.
  7. 7
    Premi il pulsante Cancella dati o Cancella dati di navigazione. È visualizzato nella parte inferiore dello schermo. Verrà visualizzato un messaggio di conferma.
  8. 8
    Premi il pulsante Cancella dati di navigazione. Tutte le informazioni selezionate verranno eliminate.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Computer

  1. 1
    Avvia Google Chrome sul computer. Se stai usando un Mac, dovrai accedere alla cartella Applicazioni. Se invece stai usando un computer Windows, dovrai accedere alla sezione Tutte le app del menu "Start".
    • La procedura di ripristino di Chrome disabilita tutte le estensioni installate, cancella i cookie e ripristina le impostazioni di configurazione predefinite del programma (inclusa la pagina iniziale). Non verranno eliminate le password salvate, i preferiti e la cronologia di navigazione.
  2. 2
    Clicca sul pulsante . È visualizzato nell'angolo superiore destro della schermata di Chrome.
  3. 3
    Clicca sulla voce Impostazioni.
  4. 4
    Scorri il menu apparso verso il basso e clicca sul link Avanzate. È situato nella parte inferiore della pagina.
  5. 5
    Scorri l'elenco apparso verso il basso e clicca sulla voce Ripristina le impostazioni predefinite originali. Si trova nella parte inferiore della pagina. Verrà visualizzato un messaggio di conferma.
  6. 6
    Clicca sul pulsante Reimposta. A questo punto verranno ripristinate le impostazioni di configurazione predefinite di Google Chrome.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 685 volte
Categorie: Internet
Pubblicità