Questo articolo è stato co-redatto da Carrie Noriega, MD. La Dottoressa Noriega è un'Ostetrica e Ginecologa Iscritta all'Albo dei Medici Specialisti in Colorado. Ha portato a termine il suo internato presso la University of Missouri - Kansas City nel 2005.
Questo articolo è stato visualizzato 19 315 volte
Se hai avuto un rapporto sessuale non protetto, probabilmente vorrai sapere il prima possibile se sei incinta o meno, a prescindere dal fatto che tu stia cercando di avere un figlio oppure speri che il test sia negativo. Per fortuna, in farmacia sono disponibili dei test di gravidanza. Ovviamente, è importante usarli nella maniera corretta per ottenere un risultato affidabile. Devi sapere quando eseguire il test, come utilizzarlo e come interpretare i risultati.
Passaggi
Sapere Quando Comprare e Utilizzare il Test
-
1Per ottenere un risultato affidabile, dovresti eseguire il test il giorno in cui dovrebbero iniziare le mestruazioni. Potresti farlo anche fino a cinque giorni prima, ma otterresti dei dati imprecisi. L'assenza delle mestruazioni, in genere, è un segno che indica una possibile gravidanza.[1] [2]
- L'ovulazione di solito avviene a metà ciclo mestruale.
- La maggior parte delle donne ha l'ovulazione fra l'undicesimo e il ventunesimo giorno del proprio ciclo.
- Durante questo periodo fertile è possibile restare incinta con un rapporto sessuale non protetto o nel caso i metodi contraccettivi non agiscano correttamente.
- Solitamente, l'assenza o il ritardo delle mestruazioni è un indicatore di gravidanza, sebbene possano esserci altre ragioni (stress, cambiamenti ormonali, malattie e via dicendo).
- Se il test viene eseguito il giorno in cui dovrebbero iniziare le mestruazioni, preciso al 99%.
-
2Cerca di non sottoporti all'esame troppo presto. Se lo esegui prima del tempo consigliato, potresti ottenere un falso negativo.[3]
- Il test di gravidanza fa affidamento sulla misurazione di un determinato ormone (HcG), per cui il tempismo è importante.
- Tale ormone è presente solo quando l'ovulo è stato fecondato e si è impiantato nel rivestimento uterino.
- Si possono rilevare tracce di HcG nelle urine dopo il concepimento, ma all'inizio i livelli sono molto ridotti.
- Se esegui il test troppo presto, la concentrazione di questo ormone potrebbe non raggiungere il livello minimo affinché lo strumento ne rilevi la presenza.
- Cerca di non farlo prima del giorno in cui dovrebbero iniziare le mestruazioni, se possibile.
-
3Eseguilo come prima cosa al mattino. L'ora in cui ti sottoponi all'esame potrebbe influire sul risultato.[4]
- La maggior parte dei test di gravidanza dovrebbe essere usato quando si urina al mattino.
- La ragione di questa istruzione risiede nel fatto che l'urina del mattino è molto concentrata e potrebbe contenere quantità maggiori di HcG.
- In questa maniera riduci le probabilità di falsi negativi, che sono invece più comuni se esegui il test nel corso della giornata.
- Puoi ottenere dei risultati falsi negativi quando bevi molti liquidi durante il giorno e di conseguenza le urine sono diluite.
-
4Scegli quale test utilizzare. Esistono due tipi di test di gravidanza casalinghi che analizzano l'urina. Il primo usa delle semplici linee per segnalare la presenza dell'ovulo fecondato e impiantato, il secondo invece mostra un simbolo oppure la scritta "incinta" o "non incinta" su un display digitale. [5]
- Entrambi hanno la stessa percentuale di precisione, quindi la scelta è solo una questione di preferenza personale.
- Sebbene siano più semplici da interpretare, i test digitali sono anche più costosi.
- In ogni confezione di solito ci sono due test.
-
5Prima di usarlo, controlla sia il test sia la scatola. Ogni confezione contiene appunto due stick, quindi dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte delle donne.[6]
- È molto importante controllare che la scatola sia sigillata e che non ci siano segni di danni, in caso contrario potresti ottenere dei risultati alterati.
- Dovresti inoltre accertarti della data di scadenza, riportata sulla confezione, e verificare che il test non sia rimasto in esposizione sullo scaffale per troppo tempo. Entrambi questi fattori possono modificare l'attendibilità del prodotto.
- Se la confezione è danneggiata o il test è scaduto, acquistane uno nuovo.
Pubblicità
Eseguire il Test
-
1Toglilo dalla confezione singola. Quando sei pronta per sottoporti all'esame, apri la scatola e togli uno stick dalla confezione sigillata in plastica. Ogni stick è confezionato separatamente.[7]
- Dovrai rimuovere l'incarto prima di utilizzare il prodotto.
- Molte donne aprono completamente la confezione e la mettono su una superficie per appoggiarvi in seguito lo stick usato nell'attesa che compaia il risultato.
- Se lo desideri, però, puoi gettare l'incarto.
-
2Togli il cappuccio dallo stick quando ti sei seduta sul water. Questo tipo di test ha una punta protetta da un tappo. [8]
- Dovresti rimuovere il cappuccio dopo esserti seduta sul WC, in questo modo non sei costretta ad appoggiare lo stick aperto su una superficie qualunque con il rischio di contaminarlo.
- Una volta rimossa la protezione, fai attenzione a non appoggiare di nuovo lo stick. Se dovesse sporcarsi, contamineresti la punta che rileva la presenza di HcG e otterresti dei risultati inesatti.
- Conserva il tappo per utilizzarlo in un secondo momento. Se vorrai mostrare il test al tuo partner, è opportuno richiuderlo per questioni igieniche.
-
3Lascia scorrere il flusso di urina sulla punta dello stick che si trovava sotto il cappuccio. Questa estremità assorbirà l'urina.[9]
- È necessario che tale punta venga tenuta sotto il flusso di pipì per almeno cinque secondi (o per il tempo indicato nelle istruzioni), per essere certa che il test funzioni correttamente.
- In alternativa a questo metodo, puoi raccogliere un po' di urina in un bicchiere di plastica e intingere la punta dello stick per 5 secondi (o per il tempo indicato nelle istruzioni).
- Quando si sceglie questa seconda tecnica, è meglio lasciare la punta del test nell'urina per circa 20 secondi.
- Se hai usato il bicchiere, ricorda di smaltirlo correttamente.
-
4Appoggia lo stick orizzontalmente. Fai in modo che la punta impregnata di urina non entri in contatto con altri oggetti; dovresti appoggiare il test sul suo incarto o una superficie piana.[10]
- Lo stick è costruito in maniera tale che, una volta disposto su una superficie piana, la punta non entra in contatto con la base d'appoggio.
- Se riutilizzi l'incarto originale, eviti che la punta assorbente tocchi altri oggetti.
- In alternativa, puoi rimettere il cappuccio sulla punta.
-
5Aspetta che appaia il risultato. I prossimi minuti potrebbero essere molto snervanti. Fai un respiro profondo e cerca di rilassarti.[11]
- Potrebbero essere necessari da due a dieci minuti di attesa prima che i risultati compaiano.
- Alcune donne trovano che sia più semplice, da un punto di vista emotivo, impostare un timer e allontanarsi dallo stick.
- Quando i risultati appaiono, dovrai interpretarli. Questa fase è particolarmente importante per i modelli non digitali.
Pubblicità
Interpretare i Risultati
-
1Se hai acquistato un prodotto digitale, leggi il risultato direttamente sullo stick. Dovrebbero apparire le parole "incinta" oppure "non incinta" su un piccolo display.[12]
- I risultati in genere compaiono entro tre minuti.
- Questi modelli forniscono risultati più semplici da interpretare, ma sono più costosi rispetto a quelli che utilizzano le normali linee.
- Durante l'attesa, potrebbe comparire una clessidra sul display.
- Il simbolo della clessidra di solito lampeggia per comunicare che lo stick è "al lavoro".
- Quando smette di lampeggiare, dovrebbe apparire il risultato.
-
2Valuta il responso di un test a linee. I modelli che utilizzano degli indicatori a linee sono leggermente più complessi da comprendere.[13]
- Questi hanno due piccole finestrelle su un lato dello stick.
- La finestrella quadrata mostra una sola linea dopo 10 minuti e indica semplicemente che il test è stato condotto nel modo corretto.
- L'altra finestrella è rotonda ed è quella che rivela se il test è positivo o negativo.
- Se non aspetti un bambino, la finestrella tonda avrà una sola linea.
- Se il test è positivo e tu sei incinta, appariranno due linee perpendicolari che formano il segno "+".
- Il fatto che una linea sia più scura dell'altra è irrilevante ai fini del test fintanto che è visibile una croce.
-
3Ricorda che un risultato negativo potrebbe essere falso. Potresti ottenere un esito falso negativo qualora eseguissi il test troppo presto.[14]
- Se vuoi avere conferma di non essere incinta, aspetta qualche giorno e poi usa il secondo stick presente nella confezione.
- Invece di utilizzare il secondo test, puoi aspettare che arrivino le mestruazioni successive.
- Se il test dà esito negativo anche se non hai avuto le mestruazioni per due volte consecutive, contatta il ginecologo.
-
4Che cosa fare se non appare nulla all'interno della finestrella di controllo? Se non vedi alcuna linea dopo dieci minuti, controlla le istruzioni riportate sulla confezione del test per essere sicura di avere eseguito correttamente tutti i passaggi.[15]
- Se temi di aver commesso degli errori, puoi usare il secondo stick presente nella scatola e ripetere il test cercando di essere più attenta.
- Se non ottieni risultati neppure con il secondo stick, contatta il produttore perché il test potrebbe avere qualche difetto.
- Se hai questo tipo di problema, chiama l'azienda produttrice e chiedi che ti venga inviato un altro test.
-
5Rimetti il cappuccio sullo stick. Quando hai ottenuto i risultati, copri la punta assorbente con il suo tappo, in modo che le persone a cui lo mostrerai non entrino in contatto con la tua urina.
- Il cappuccio non nasconde il risultato del test.
- L'esito resterà visibile nella finestrella tonda.
- Su uno stick digitale i risultati possono scomparire nell'arco di pochi giorni.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.eptfamily.com/products/ept™-pregnancy-test
- ↑ http://americanpregnancy.org/getting-pregnant/understanding-ovulation/
- ↑ http://www.eptfamily.com/products/ept™-pregnancy-test
- ↑ http://www.eptfamily.com/products/ept™-pregnancy-test
- ↑ http://www.eptfamily.com/products/ept™-pregnancy-test
- ↑ http://www.eptfamily.com/products/ept™-pregnancy-test
- ↑ http://www.eptfamily.com/products/ept™-pregnancy-test
- ↑ http://www.eptfamily.com/products/ept™-pregnancy-test
- ↑ http://www.eptfamily.com/products/ept™-pregnancy-test
- ↑ http://www.eptfamily.com/products/ept™-pregnancy-test
- ↑ http://www.eptfamily.com/products/ept™-pregnancy-test
- ↑ http://www.eptfamily.com/products/ept™-digital-pregnancy-test
- ↑ http://www.eptfamily.com/products/ept™-pregnancy-test
- ↑ http://www.eptfamily.com/products/ept™-pregnancy-test
- ↑ http://www.eptfamily.com/products/ept™-pregnancy-test