La puja a Lakshmi costituisce uno dei rituali più importanti eseguiti durante la festività indiana del Diwali. La funzione di questa cerimonia è invitare la dea Lakshmi nella propria casa; le preghiere e le offerte vengono rivolte alla dea affinché il nuovo anno (hindu) sia pieno di pace, benessere e prosperità. Questo articolo descriverà passo per passo le istruzioni da seguire per eseguire una Diwali puja semplice a casa; vai al passaggio 1 per cominciare.

Passaggi

  1. 1
    Purifica la casa. Pulisci casa adeguatamente e spruzza un po' di gomutra (urina sacra di vacca) per purificare le aree circostanti.
  2. 2
    Costruisci l'altare. Stendi il tessuto rosso su un piano sopraelevato e metti una manciata di chicchi al centro.
  3. 3
    Disponi il kalash. Metti il kalash (vaso di metallo) al centro. Riempilo per il 75% d'acqua, aggiungendo poi una noce di betel (areca catechu), un fiore di calendula, una moneta e qualche chicco di riso. Aggiungi 5 foglie di mango al kalash disponendole in forma circolare attorno al collo del vaso.
  4. 4
    Disponi la dea Lakshmi. Tieni un piccolo thali da puja sul kalash e fai una montagnetta di chicchi di riso. Disegnaci un loto con della curcuma sopra e metti la statua della dea Lakshmi al centro. Aggiungi qualche moneta di fronte ad essa.
  5. 5
    Disponi la statua di Ganesha. In ogni puja viene sempre data a Ganesha un'importanza di prim'ordine; metti la sua statua sul lato destro (in direzione sud-ovest) del kalash. Applica un tilaka (puntino) di curcuma e kumkum (preparato in polvere a base di curcuma e idrossido di calcio), e aggiungi qualche chicco di riso sulla statua.
  6. 6
    Disponi libri ed oggetti connessi al benessere. A questo punto della cerimonia, metti a lato dell'insieme dei libri o qualsiasi cosa connessa al lavoro o alla ricchezza.
  7. 7
    Accendi la diya. Accendi la diya (candela a base di burro chiarificato) e disponila in un thali insieme a della curcuma, del kumkum e dei chicchi di riso (preparati di sandalo, zafferano, abeer e gulal sono facoltativi)
  8. 8
    Comincia la puja. Comincia la puja applicando un tilaka al kalash. Fai lo stesso con i loti riempiti d'acqua e offri poi dei fiori a ciascuno di essi.
  9. 9
    Recita il mantra della Diwali Puja. Prendi del riso e dei fiori, congiungi le mani e chiudi gli occhi. Recita il mantra della Diwali puja alla dea Lakshmi o recita semplicemente il suo nome meditando per qualche minuto per invocarla.
  10. 10
    Offri dei fiori. Offri fiori e chicchi di riso alla dea dopo la preghiera.
  11. 11
    Lava la statua di Lakshmi. Prendi la statua della dea e disponila all'interno di un thali. Lavala con acqua e panchamrit (preparato apposito per le puja, di solito costituito da miele, zucchero, latte, yoghurt e burro chiarificato). Risciacquala, asciugala e rimettila sul kalash.
  12. 12
    Disponi la ghirlanda. Applica alla statua della curcuma o del kumkum (se desideri anche sandalo, zafferano, abeer o gulal) insieme a del riso. Metti la ghirlanda di perline di cotone attorno al collo della dea, aggiungendo fiori di calendula e foglie di Bel. Accendi agarbatti e dhupa (incensi).
  13. 13
    Offri dolci e cocco. Offri del cocco e disponi una noce di betel sopra una foglia di betel, aggiungendo in seguito curcuma, kumkum e riso sopra di essa. Versa riso soffiato, semi di coriandolo e cumino sopra la statua; mithai (dolci tipici di Diwali), frutta e denaro (od oggetti dorati) di fronte ad essa.
  14. 14
    Esegui l'aarti. Venera la statua della dea eseguendo una lakshmi puja aarti (ossia bruciando olio di canfora o ghee e offrendo alla dea la luce emessa).
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 700 volte
Categorie: Religione
Pubblicità