Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 148 volte
Probabilmente hai già l'abitudine di fare lo scrub al viso con regolarità, ma hai mai pensato alle sopracciglia? Le cellule morte si accumulano piuttosto facilmente in questa zona, rendendola secca e screpolata. Esfoliare le sopracciglia è importante anche per chi desidera farle ricrescere, perché il massaggio aiuta a stimolare e a migliorare la circolazione diretta verso i follicoli piliferi. Per fortuna, fare uno scrub non è difficile: basta sapere quali sono i prodotti giusti.
Passaggi
Esfoliare con uno Scrub
-
1Lava il viso. Prima di procedere con l'esfoliazione, le sopracciglia dovrebbero essere libere da sporco, residui di trucco o di altro tipo. Inumidisci il viso e lavalo delicatamente con il tuo detergente preferito, senza trascurare la zona delle sopracciglia. Risciacqua con acqua tiepida e tampona con un asciugamano [1] .
- Se hai usato una matita per sopracciglia, un gel o un altro prodotto a lunga tenuta, devi struccarle prima di lavare il viso, in modo da assicurarti di eliminare tutti i residui di make-up.
-
2Applica uno scrub sulle sopracciglia. A lavaggio terminato, massaggia una piccola quantità di scrub per il viso sulle sopracciglia. Non devi esagerare con le dosi, ma dovresti usarne abbastanza da creare uno strato sottile su tutta la lunghezza del sopracciglio [2] .
- Gli scrub per il viso sono a volte troppo delicati per eliminare le cellule morte e stimolare i follicoli piliferi. D'altro canto, gli scrub per il corpo tendono a essere troppo aggressivi. Ti conviene comprare un prodotto specifico per le sopracciglia.
- Se preferisci i prodotti interamente naturali, puoi prepararlo in casa. In una ciotola, mescola due parti di olio d'oliva e una di sale marino, quindi applica lo scrub sulle sopracciglia. Se ti va, puoi profumare l'esfoliante aggiungendo una o due gocce del tuo olio essenziale preferito [3] .
-
3Massaggia lo scrub sulla pelle. Distribuito sulle sopracciglia, massaggialo delicatamente sulla cute con un movimento circolare. Dedica un minuto a ciascun sopracciglio per assicurarti di rimuovere tutte le cellule morte e migliorare l'afflusso di sangue in questa zona [4] .
- Se durante l'esfoliazione inizi ad avvertire fastidio o dolore, fermati immediatamente, anche prima che sia trascorso un minuto. È possibile che la pelle sia troppo delicata per un'esfoliazione così lunga.
-
4Risciacqua le sopracciglia con acqua tiepida. Massaggiato lo scrub per circa un minuto, eliminalo. Tampona delicatamente la zona con un asciugamano pulito e prosegui con i soliti rituali di bellezza che dedichi al viso [5] .
- Se la pelle della zona è secca e screpolata, idratala subito dopo lo scrub. La crema si assorbirà più facilmente e la zona verrà idratata in maniera efficace.
-
5Idrata la pelle dopo l'esfoliazione. È particolarmente importante idratarla se hai un problema di pelle secca sotto le sopracciglia. La crema idratante si assorbirà più facilmente, quindi l'area risulterà efficacemente idratata. Puoi usare la crema idratante che usi quotidianamente per il tuo viso.Pubblicità
Esfoliare con uno Spazzolino da Denti
-
1Igienizza lo spazzolino con dell'alcol. Per esfoliare le sopracciglia, è utile riciclare uno spazzolino usato: l'utilizzo regolare ammorbidisce le setole, quindi non aggrediranno la pelle. Tuttavia, dovresti igienizzarlo prima di passarlo sulle sopracciglia. Versa dell'alcol isopropilico in una tazza o una ciotola e immergici le setole per qualche secondo. Risciacqua con acqua tiepida [6] .
- Dopo averlo igienizzato per la prima volta, pulisci lo spazzolino che usi per l'esfoliazione immergendolo nell'alcol isopropilico ogni tre-quattro settimane, in modo che non proliferino germi e batteri.
- Se vuoi usare uno spazzolino nuovo, assicurati di sceglierne uno dalle setole morbide o extra morbide, per evitare che aggredisca la pelle.
-
2Applica un detergente sullo spazzolino. Per evitare che il procedimento graffi e aggredisca la pelle, le sopracciglia hanno bisogno di essere lubrificate. Versa un po' di crema o detergente liquido sulle setole per facilitare il movimento sulla pelle [7] .
- Risciacqua il viso con acqua calda e asciuga l'umidità in eccesso con un asciugamano morbido, così da aiutare il detergente a scivolare dolcemente sulla pelle.
- Se hai la pelle particolarmente secca e resistente, potresti usare uno scrub per il viso dai granuli fini al posto del detergente.
- Puoi anche usare un olio o un composto a base di olio e sale per esfoliare la zona.
-
3Massaggia lo spazzolino sulle sopracciglia seguendo un movimento delicato e circolare. Calcola 30-60 secondi. Potrai rimuovere le cellule morte e migliorare la circolazione, favorendo la crescita dei peli [8] .
- Se lo spazzolino è troppo duro o inizi ad avvertire bruciore durante l'esfoliazione, dovresti passare a uno spazzolino più morbido.
-
4Risciacqua con acqua tiepida. Terminato il massaggio, elimina i residui e le cellule morte con dell'acqua tiepida. Tampona il viso con un asciugamano pulito e applica tutti i prodotti che usi per la tua routine di pulizia della pelle [9] .Pubblicità
Favorire la Crescita delle Sopracciglia
-
1Esfoliale di sera. Se desideri farle crescere, è importante eseguire regolarmente lo scrub. Utilizza un esfoliante o uno spazzolino da denti tutte le sere per due-quattro settimane. Favorirà la circolazione in questa zona e promuoverà la crescita dei peli [10] .
- Se pensi che la tua pelle sia troppo sensibile per essere esfoliata tutti i giorni, prova a farlo a giorni alterni o tre volte alla settimana. Come capire se la cute è troppo delicata? Potrebbe, fra le altre cose, disidratarsi e arrossarsi.
Consiglio dell'EspertoCosmetologa AutorizzataLaura Martin
Cosmetologa AutorizzataMantieni le sopracciglia pulite e in salute per massimizzarne la crescita. La cosmetologa Laura Martin afferma: “Le sopracciglia crescono a un ritmo costante, fintanto che rimani in buona salute. Questo tasso aumenta leggermente in estate e può diminuire a causa di follicoli intasati, cattiva alimentazione, freddo o altri fattori".
-
2Subito dopo l'esfoliazione, applica un siero per sopracciglia massaggiandolo sulla zona. Questi prodotti contengono peptidi, che aiutano a stimolare i follicoli piliferi e a favorire la crescita dei peli. Nella maggior parte dei casi, vanno applicati tutti i giorni, ma consulta le istruzioni riportate sulla confezione per farne un uso corretto [11] .
- Se usi un siero che favorisce la crescita delle sopracciglia, possono volerci fino a sei settimane per vedere dei risultati. Assicurati di applicarlo regolarmente per ottenere l'effetto sperato.
-
3Disciplina i peli ribelli con un gel. Durante la crescita, dovrai probabilmente affrontare una fase piuttosto fastidiosa, durante la quale avrai peli ribelli o troppo lunghi. Resisti alla tentazione di eliminarli con la pinzetta. Invece, disciplina con cura le sopracciglia usando un gel apposito, che ti aiuterà a fissarle per tutto il giorno, tenendole in ordine [12] .
- Esistono sia formulazioni trasparenti sia colorate. Il gel trasparente è l'ideale per chi non ha chiazze glabre, mentre quello colorato è preferibile per chi ha sopracciglia irregolari, perché può aiutare a evitare di usare anche matite, polveri e altri prodotti.
-
4Rivolgiti a un'estetista. Una volta che le sopracciglia avranno finalmente iniziato a ricrescere, non provare a depilarle con una pinzetta o a modellarle da sola, altrimenti rischi di mandare all'aria tutti gli sforzi che hai fatto. Vai invece da un'esperta di sopracciglia per modellarle esattamente come desideri, in questo modo le avrai folte e belle [13] .
- Se non hai intenzione di andare da un'esperta ogni due o tre mesi per modellare le sopracciglia, non preoccuparti. Una volta che avranno assunto una forma adeguata, avrai una guida e una base per strappare i peli ribelli da sola con una pinzetta.
Pubblicità
Consigli
- L'esfoliazione è sempre utile, anche se non stai cercando di fare crescere le sopracciglia. Lo scrub facilita la depilazione con la pinzetta o la ceretta e la cura quotidiana della zona.
Cose che ti Serviranno
Esfoliazione con uno Scrub
- Uno scrub per sopracciglia o per il viso
- Acqua tiepida
- Un asciugamano pulito
Esfoliazione con uno Spazzolino
- Uno spazzolino dalle setole morbide
- Un detergente per il viso
- Acqua tiepida
- Un asciugamano pulito
- Siero per favorire la crescita delle sopracciglia
- Gel per sopracciglia
Riferimenti
- ↑ https://www.newbeauty.com/blog/dailybeauty/8982-why-you-need-to-exfoliate-your-brows/
- ↑ https://www.newbeauty.com/blog/dailybeauty/8982-why-you-need-to-exfoliate-your-brows/
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/diy-face-scrub/
- ↑ https://www.newbeauty.com/blog/dailybeauty/8982-why-you-need-to-exfoliate-your-brows/
- ↑ https://www.newbeauty.com/blog/dailybeauty/8982-why-you-need-to-exfoliate-your-brows/
- ↑ http://www.thedoctorstv.com/recipes/toothbrush-facial-exfoliator
- ↑ http://www.thedoctorstv.com/recipes/toothbrush-facial-exfoliator
- ↑ http://www.thedoctorstv.com/recipes/toothbrush-facial-exfoliator
- ↑ http://www.thedoctorstv.com/recipes/toothbrush-facial-exfoliator
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 148 volte