Una struttura abbandonata è ogni oggetto fatto dall’uomo che non è più in uso. Le strutture che fanno parte di questa definizione includono edifici, ponti, bunker, tunnel, fogne, mine, acquedotti, binari ferroviari, fattorie, pozzi, o case. Un esploratore urbano può visitare queste strutture in uno scenario urbano, ma il termine Urban Explorer non è stato accuratamente definito e spesso non rappresentativo di una persona che esplori necessariamente una struttura. Di seguito troverai dei semplici passaggi da seguire per riconoscere, entrare, e uscire quando andrai in giro ad esplorare strutture abbandonate.

Passaggi

  1. 1
    Evita di infrangere le leggi locali. La violazione di domicilio è illegale in molti paesi e giurisdizioni. Le leggi sulla proprietà privata variano da paese a paese e non dovresti dare per scontato che un’azione legale in un’area sia legale anche in un’altra. In strutture più grandi, i guardiani ti garantiranno accesso per vedere la zona che preservano.
  2. 2
    Attento a quello che fai. Senza prima parlare con un guardiano o proprietario, potresti essere scambiato per un abusivo, vandalo, piromane, o qualcuno che cerca di recuperare qualcosa. Chiarisci le tue intenzioni per evitare accuse infondate. 
  3. 3
    Cerca un sito da esplorare. Nella maggior parte dei casi le strutture che stai cercando di esplorare hanno catturato la tua attenzione durante altre attività, piuttosto che per una ricerca intenzionale. Ad ogni modo strutture non menzionate vengono trascurate e possono essere trovate solo viaggiando per la città o paese. Puoi anche trovare dei posti da esplorare da persone che hanno interessi simili o sui forum in internet.
  4. 4
    Cammina lungo il perimetro. Quali sono le possibili entrate (o uscite se hai bisogno di scappare)? Finestre, porte non chiuse a chiave, porte che possono essere forzate (previo avviso legale), tetti, tunnel, e buche sono tutti possibili punti di ingresso negli edifici abbandonati.
  5. 5
    Decidi quando entrare. A volte è meglio entrare durante il giorno per una questione di luce, ma spesso di notte è meglio perché ci sono meno possibilità di essere visti. Porta insieme a te una torcia e un amico! 
  6. 6
    Trova una facile via d’ingresso. Dovrai saltare su un recinto di filo spinato, o invece riesci ad intrufolarti in un’apertura? In molti casi ti renderai conto di come infiltrarsi in una struttura è più facile di quello che pensi. Filo spinato, muri alti, e porte chiuse a chiave sono tutti ottimi deterrenti, ma in molti casi c’è una parte della struttura che è più vulnerabile. 
  7. 7
    Esplora! Fai fotografie; guarda i vecchi mobili, giornali, macchinari, o tutto quello che attira la tua attenzione.
  8. 8
    Lascia la struttura come l’hai trovata. Non vorrai rovinare l’esperienza ai futuri esploratori. Inoltre non vorrai certo che venga compilato un rapporto dalla polizia se qualcosa fosse stata distrutta o rubata. 
    Pubblicità

Consigli

  • Cerca di conoscere le leggi sulla violazione del domicilio e sii pronto ad accettarne le conseguenze.
  • Le tue esplorazioni non si devono limitare alle aree urbane; è possibile e anche divertente scoprire edifici rurali come vecchi fienili e granai, così come strutture storiche o particolari come catacombe e fognature. Ricordati che le catacombe possono essere ESTREMAMENTE pericolose data la facilità di perdersi (sono state costruite a questo scopo) perciò assicurati sempre di sapere qual è la via d’uscita.
  • Vestiti di nero così avrai meno possibilità di essere notato. Sono inoltre preferibili vestiti che non fanno rumore. 
  • Portati almeno una torcia di scorta, in caso la tua non funzionasse, e non dimenticarti di portare un kit di pronto soccorso se ti tagli o ti procuri una ferita.
  • Un filtro rosso per la tua torcia ti aiuterà ad avere una visione notturna più naturale e diminuirà la possibilità di essere visto da una certa distanza. 
  • Porta sempre con te qualcuno, così che possa andare a cercare aiuto se succede qualcosa. C’è una certa sicurezza nel fare numero. Per lo meno fai in modo che qualcuno sappia dove ti trovi e a che ora sarai di ritorno.
  • In caso di esplorazione di una residenza rurale, cerca dove i residenti un tempo potrebbero aver buttato i rifiuti, e porta con te un metal detector. Potresti scoprire che nei vecchi rifiuti c’è un tesoro dei tempi moderni.
  • Quando vai in esplorazione prenditi il tuo tempo, osserva e pensa alla tua sicurezza. Presta attenzione a cosa ti circonda, sia sopra che sotto. Cammina attentamente. Calpestare un chiodo arrugginito può essere il più piccolo degli inconvenienti quando si esplorano strutture abbandonate (puoi cadere di un piano o due).
  • Se ti trovi ad affrontare una guardia di sicurezza o un ufficiale della polizia, sappi che non hanno assolutamente nessun diritto di sequestrarti la macchina fotografica o altro equipaggio. Difendi i tuoi diritti, a meno che tu non sia arrestato dietro applicazione della legge. In questo caso devi obbedire agli ordini, tra i quali lasciare che prendano la tua macchina fotografica come oggetto di proprietà e prova.  
  • Cammina attentamente e guarda sempre dove stai andando per evitare di farti male.
  • Indossa gli stivali o scarpe spesse e robuste perché potresti calpestare un chiodo.
  • Attento a serpenti o insetti. Potresti non essere capace di capire se sono velenosi o meno.
Pubblicità

Avvertenze

  • Gli edifici che sono stati confiscati o abbandonati e ispezionati e recintati è perché sono pericolosi. Se vuoi avventurarti nell’esplorazione, sappi che se qualcosa andasse storto, metteresti a rischio i tuoi soccorritori, cioè polizia, pompieri, personale di pronto soccorso, se verranno ad aiutarti. Non solo potrai farti male tu ed essere accusato di crimine, ma potresti anche fare del male agli altri ed essere responsabile di rimborsare le spese a coloro che ti sono venuti in soccorso. Divertiti se pensi che rischiare valga la pena.
  • Stai attento! Esplorare gli edifici abbandonati può essere molto divertente, ma anche molto pericoloso!
  • Non chiudere le porte a meno che non abbia un’altra via d’uscita!
  • Sappi che esistono leggi per la violazione del domicilio e che devi accettarne le conseguenze. Inoltre sappi che ci sono delle circostanze attenuanti: portare alcuni attrezzi di cui hai bisogno può sembrare una buona idea ma se vieni scoperto in loro possesso puoi cacciarti in ulteriori guai! Inoltre ci sono zone dove essere scoperti di notte è un crimine ancora peggiore.
  • Sappi che forzare l’ingresso di un edificio è un crimine aggiuntivo a quello di violazione della proprietà privata.
  • Sii prudente negli spazi chiusi perché potrebbe esserci poco ossigeno. Tubature, fosse, granai, sono tutti luoghi chiusi dove si possono accumulare gas pericolosi. 
  • Se ti vuoi intrufolare da qualche parte, considera se potrai uscirne dopo.
  • Sii prudente in quelli edifici che mostrano segni di vandalismo, porte forzate, saccheggio, o altri atti distruttivi criminali. Lo 'Urban Exploring' non è un’attività distruttiva ma puoi essere facilmente incolpato per danni arrecati all’edificio precedentemente. 
  • Se l'edificio è stato abbandonato dal proprietario originario, potrebbero esserci nuovi residenti (abusivi!). Se trovi qualcun'altro nell'edificio, avvisali della tua presenza e digli che stai solo esplorando. Alcuni abusivi possono essere molto pericolosi, perciò cerca di evitare lo scontro fisico e vattene immediatamente se pensi di rischiare di essere aggredito.
  • Se entri in un edificio dove c'è affisso un avviso che dice che non è un posto sicuro o è stato confiscato, assicurati di ogni passo che farai, perché le tavole del pavimento potrebbero cedere. Attento alla vernice scrostata a base di piombo e all'isolamento.
  • I vecchi edifici possono contenere altri pericoli al loro interno, come sostanze velenose o amianto. A volte troverai un segnale di avviso, ma non è sempre così! Stai attento all'isolamento, al soffitto, alle mattonelle del pavimento, per evitare che si diffondano nell'aria pericolose fibre di amianto.
  • L'amianto fu utilizzato come materiale di costruzione dal 1930 al 1970. Le sue piccolissime particelle vengono trasportate dall'aria dal soffio più leggero. L'amianto è la causa di un cancro ai polmoni mortale e doloroso chiamato mesotelioma. Se non indossi una maschera antigas, è molto meglio che tu prima legga e studi le varie forme di amianto. Questo dovrebbe permetterti di identificarlo e di tenerti alla larga ed evitare una possibile morte prematura.
  • Se ti imbattessi in un vicino, una guardia della sicurezza o un poliziotto non scappare. Questo può solo aggravare la tua posizione. Spiega perché ti trovi lì e cosa hai fatto.
  • Farsi una doccia e cambiarsi i vestiti subito dopo essere stato in perlustrazione è una buona idea, in modo da rimuovere qualsiasi sostanza irritante o nociva con cui potresti essere entrato accidentalmente in contatto.
  • I ragni amano i vecchi edifici e molti sono velenosi. Vedove nere, ragni marroni, e ragni di altro tipo, possono causare ferite gravi. Indossa guanti di pelle sottili per protezione.
  • Ricorda che questo è illegale quasi dappertutto! Stai attento!
  • Non dimenticare che questo può essere molto pericoloso!
  • Attento agli ambienti stagnanti perché spesso portano ad una concentrazione più alta di malattie, virus e agenti patogeni. La prova che si tratti di ambienti poco salubri è data dalla presenza di muffa, escrementi di animali e uccelli, materiali edili fradici, e animali morti. Aree di estrema stagnazione, come le miniere, cave, e fognature possono scatenare gas pericolosi impercettibili.
  • Come già è stato detto, non esplorare le catacombe a meno che tu non sia sicuro che andrà tutto bene.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un paio di pantaloni lunghi
  • Una maglietta con le maniche lunghe
  • Un paio di guanti: i migliori sono di pelle sottile
  • Scarpe robuste, meglio se impermeabili
  • Una torcia (con il filtro rosso a scelta)
  • Una torcia di scorta
  • Una macchina fotografica (raccomandabile - se vieni scoperto, ti aiuterà ad avere delle prove fisiche del fatto che non stavi rubando o compiendo atti vandalici)
  • Batterie di scorta
  • Una mappa della zona (se disponibile)
  • Maschera anti gas/Occhialini e Maschera per la protezione di occhi e polmoni (non tutte le maschere sono certificate per proteggere dall'amianto. Assicurati che tipo stai comprando)
  • Una fonte affidabile per il backup dei dati (in situazioni di pericolo)
  • Non portare strumenti come il cacciavite, chiavi inglesi, tenaglie, ecc. - se ti scoprono, questi arnesi saranno sufficienti a metterti nei guai per tentato furto.
  • Un cellulare, nel caso ti facessi male.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 38 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 763 volte
Pubblicità