Questo articolo è stato co-redatto da American Automobile Association. La American Automobile Association (nota anche come "AAA" o "Triple A") è una federazione di club automobilistici di tutto il Nord America e un'organizzazione no-profit focalizzata sulla sicurezza delle persone alla guida e sul futuro della mobilità. Meglio nota per fornire ai suoi membri assistenza stradale, AAA offre anche servizi di riparazione auto e assicurazione su macchine, casa, vita e attività imprenditoriali da oltre un secolo. Fondata nel 1902, AAA ha sede a Heathrow, in Florida.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 414 volte
Viaggiare può essere un'esperienza memorabile e che apre gli occhi, ma si trasforma rapidamente in un incubo se i tuoi averi vengono rubati. Perdere il bagaglio, il passaporto, il denaro, il telefono o una fotocamera costosa può essere una situazione stressante, spaventosa e inquietante. Puoi evitare i furti durante i viaggi facendo attenzione a quello che ti circonda e informandoti bene, oltre a garantire sempre la sicurezza dei tuoi averi. Se fai delle ricerche sulla tua destinazione prima di partire, acquisti dei lucchetti e rendi più sicuri la tua valigia e lo zaino, se sai come mantenere i tuoi averi sicuri durante la giornata, puoi proteggerti con successo dai ladri.
Passaggi
Fare delle Ricerche
-
1Scopri il tasso di criminalità nella tua destinazione. Mentre ti prepari per il viaggio, assicurati di fare delle ricerche sui tipi di reati più comuni nel paese che visiterai. Ad esempio, in molte città europee c'è il problema dei furti, mentre in alcuni luoghi del Sudamerica e dell'Asia sono più frequenti le rapine. Fai attenzione a questo aspetto, in modo da non correre rischi e proteggere i tuoi averi.
- Fai riferimento al sito web, al blog o alla guida di viaggi che preferisci per scoprire che tipo di crimini sono più comuni nella città o nella nazione che stai per visitare.
- Chiedi a un amico o a un parente che ha visitato la nazione in cui stai per andare com'è stata la sua esperienza.
-
2Controlla se sono presenti degli avvisi per i viaggiatori. Prima di partire, controlla il sito web del ministero degli esteri per verificare se ci sono avvisi o allerta per i viaggiatori che si recano in un'area specifica. In questo modo saprai se è stato registrato un aumento dei crimini, della violenza, dei furti o dei disordini civili in una certa zona.[1]
-
3Se la zona in cui ti vuoi recare ha un alto tasso di furti, stipula un'assicurazione contro questi reati. L'assicurazione è un investimento utile per tutti i viaggiatori. Se le ricerche che hai fatto indicano che l'area che vuoi visitare è a rischio, scegli una polizza che copre questi inconvenienti. Se viaggi con oggetti costosi, ad esempio una fotocamera, un computer, un tablet o altro, l'assicurazione ti garantisce di poterli sostituire in caso ti vengano rubati. Inoltre, ti permette di esplorare la meta con maggiore serenità.[2]Pubblicità
Rendere Più Sicuri lo Zaino e la Valigia
-
1Acquista dei lucchetti per le tue valigie. Prima di partire, assicurati di poter chiudere bene i tuoi bagagli. Investi in dei lucchetti che permettono di bloccare le zip e un altro per conservare i tuoi effetti personali in un armadietto se passi la notte in un ostello o in un dormitorio. I ladri raramente perdono tempo con i bagagli chiusi con un lucchetto.[5]
-
2Acquista uno zaino a prova di furto. Se hai intenzione di portare con te uno zaino durante il giorno, prendi in considerazione l'idea di investire in un modello antifurto, dotato di serrature e clip per le zip, che rendono molto più difficili i furti. Spesso sono rinforzarti con cavi o reti di plastica all'interno, in modo da evitare che un malintenzionato possa aprire il fondo con un coltellino.[6]
- Molte marche, come PacSafe e Travelon, vendono zaini a prova di furto. I prezzi vanno da 60 € a 250 € e puoi trovarli online o nei negozi di articoli sportivi e da viaggio.
-
3Copri il tuo zaino con una cerata per maggiore sicurezza. Se viaggi di notte sul treno o su un bus, proteggi il tuo zaino con un sacchetto impermeabile. Questo non lo mette solo al riparo dall'acqua e dall'umidità, ma copre anche tutte le tasche, le zip e le cinghie, rendendo più difficile l'accesso agli oggetti all'interno.
- Puoi acquistare i sacchetti impermeabili su internet o nei negozi di articoli sportivi. Possono costare dai 10 € ai 100 €, in base alla marca e alle dimensioni.[7]
-
4Fai attenzione ai tuoi averi tra la folla. Nelle zone affollate e molto frequentate, ad esempio in Piazza del Popolo a Roma o al Partenone ad Atene, si aggirano molti ladri che cercano di sfilare qualcosa dai turisti ignari. Se stai facendo visita a un luogo molto noto, ti trovi su un bus pieno di gente o sei in fila per la metropolitana, assicurati che tutte le tue cose siano al sicuro. Resta vigile e fai sempre attenzione a quello che succede intorno a te.[8]
- Tieni lo zaino o la borsa davanti a te quando sei tra la folla. Se li tenessi sulla schiena o appesi al braccio, qualcuno potrebbe prenderli rapidamente o rubare il portafoglio all'interno.
- Assicurati che tutte le zip siano sicure e tutte le linguette ben chiuse. Non lasciare mai lo zaino o la borsa aperti.
Pubblicità
Tenere al Sicuro i Tuoi Averi Durante le Escursioni
-
1Conserva gli oggetti più importanti nella cassaforte dell'hotel. Molti alberghi offrono una cassaforte all'interno della tua camera. Se è il tuo caso, metti all'interno il passaporto, delle carte di credito e dei contanti prima di uscire. In questo modo saprai che i tuoi oggetti più importanti sono al sicuro. Inoltre, se perderai del denaro, una carta di credito, la borsa o lo zaino, avrai dei fondi di emergenza in albergo.
-
2Fai delle fotocopie del tuo passaporto e della tua carta di identità. Conservale in un luogo sicuro. Danne una a un amico o a un parente a casa e tienine un'altra con te quando viaggi. Se perdi i documenti o il passaporto, con delle copie sarà più facile sostituirli.[9]
-
3Dividi i tuoi soldi quando esci. Non tenerli mai tutti nello stesso posto. Se avessi tutti i contanti nello zaino o nella borsa e quegli oggetti ti venissero rubati, non avresti più nulla. Tieni parte dei tuoi soldi nello zaino e altri in una tasca sicura, in una cintura, in una tasca interna della giacca o nella scarpa.
-
4Usa un portafoglio finto. Tieni in tasca un secondo portafoglio da pochi soldi quando viaggi. Metti all'interno qualche soldo e riempilo con vecchie tessere che non usi più. Se qualcuno tenta di derubarti, dagli il portafoglio finto. Il ladro guarderà all'interno, vedrà delle banconote e quelle che sembrano delle carte di credito. Se ne andrà con il magro bottino e il tuo vero portafoglio resterà al sicuro con te.[10]
-
5Proteggi la tua fotocamera con un laccio da polso. Mentre scatti foto e ti godi il panorama, è facile distrarsi e perdere di vista quello che ti accade intorno. Se fissi la fotocamera al polso, sarà più difficile per un ladro rubartela dalle mani.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://travel.state.gov/content/passports/en/alertswarnings.html
- ↑ https://www.ricksteves.com/travel-tips/trip-planning/travel-insurance
- ↑ http://www.travelinsurancereview.net/tips-and-advice/purchasing-your-plan/what-does-travel-insurance-cost/
- ↑ https://www.ricksteves.com/travel-tips/trip-planning/travel-insurance
- ↑ http://www.thither.com/best-luggage-locks
- ↑ http://travelbagquest.com/best-anti-theft-backpack-for-travel/
- ↑ http://www.cabelas.com/category/Waterproof-Bags-Containers/104682780.uts
- ↑ https://www.ricksteves.com/travel-tips/theft-scams/outsmarting-pickpockets
- ↑ https://travel.state.gov/content/passports/en/go/checklist.html