Questo articolo è stato co-redatto da Sandra Possing. Sandra Possing è una life coach, oratrice e imprenditrice che vive nella San Francisco Bay Area. È specializzata in coaching individuale, con particolare attenzione alla mentalità e alla trasformazione della leadership. Con oltre sette anni di esperienza nell’ambito del life coaching, ha studiato presso il centro The Coaches Training Institute. Si è laureata in Antropologia alla University of California - Los Angeles.
Questo articolo è stato visualizzato 53 031 volte
La tua fiducia in te stesso è in costante calo? Forse sei semplicemente frustrato o stanco di attendere che accada qualcosa di buono. L'attesa è finita. Allenati a mostrarti sicuro di te, a crearti tu stesso delle opportunità e impara a ottenere ciò che desideri.
Passaggi
Mostrati Audace
-
1Smetti di esitare e agisci. C'è qualcosa che desideri o che vuoi ottenere, ma non hai il coraggio di agire? Sia che si tratti di invitare qualcuno a bere qualcosa, di scusarti con una persona cara dopo un lungo periodo di fraintendimenti o di mostrarti semplicemente più amichevole verso un collega, smetti di pensare a come agire e fai qualcosa per davvero.[1]
- L'audacia è l'opposto dell'esitazione. Ogni volta che ti senti titubante nel relazionarti agli altri o nel prendere una decisione, impara a mettere da parte l'orgoglio e compi il primo passo.
-
2Agisci in modo imprevisto. Le persone audaci non temono di fare nuove esperienze e una delle ragioni per cui è così piacevole averle accanto è che ti consentono di continuare a sognare. Mettiti in gioco e prova a dedicarti a qualcosa di nuovo, come ballare la salsa o fare sci d'acqua.[2] Quale che sia la tua scelta, è importante che si basi esclusivamente sui tuoi desideri e non su quelli altrui.
- Fare qualcosa di nuovo e inaspettato potrebbe renderti vulnerabile o timoroso. Non cedere a tali sentimenti e impara ad accogliere a braccia aperte sia le scoperte sia le novità, senza mai temere di essere te stesso.[3]
-
3Riscopri chi sei veramente. Sostanzialmente, essere audace significa comprendere quali sono i tuoi punti di forza e quali le tue debolezze per poi superarle. Non cercare di occultare i tuoi problemi e i tuoi fallimenti, impara invece ad accettarli come una parte di te. Solo così riuscirai a progredire e ad apprezzare la tua unicità.[4]
- Comprendi che per riuscire a conoscerti meglio non è necessario compiere alcun gesto insolito o casuale. Evita di fare dei cambiamenti strani solo per impressionare gli altri. Rimani fedele a te stesso.
-
4Fingi di essere già molto audace. Se potessi vestire i panni di una persona che ammiri per la sua audacia e il suo comportamento deciso, che cosa faresti? Pensa alle persone audaci che conosci e immagina quali potrebbero essere le loro azioni.
- La tua fonte di ispirazione non deve essere necessariamente reale. Puoi ispirarti a un personaggio cinematografico o letterario noto per la sua audacia e il suo ardore. Immagina di applicare il suo coraggio nella tua vita.
-
5Sii disposto a dire no. Se qualcuno ti propone di fare qualcosa che non vuoi, rifiuta. Dire di "no" rafforzerà la tua individualità, ti aiuterà a sentirti audace, desideroso di scendere in campo e di impegnarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Non pensare di doverti giustificare o di dover fornire una spiegazione. Le persone dovranno imparare a rispettare la tua sincerità e il tuo coraggio.[5]
- Comprendi che quando decidi di fare qualcosa devi impegnarti a portare a termine ciò che hai iniziato. Il tuo amor proprio ne trarrà notevoli benefici e anche gli altri inizieranno a rispettarti maggiormente.[6]
-
6Trasforma le tue parole in fatti. Affermare di voler fare qualcosa non è sufficiente, devi passare all'azione affinché le persone non ti considerino inaffidabile. Mantenendo la parola data e portando a compimento ciò che hai iniziato, ti garantirai la fiducia degli altri e la nomea di persona audace, affidabile e complessa.[7]
- Quando accetti di fare qualcosa in completo disaccordo con i tuoi reali desideri, probabilmente sarebbe meglio rispettare la parola data. Alla prossima occasione ricordati di importi e di rifiutare.
Pubblicità
Ottieni Ciò che Desideri
-
1Chiedi quello che vuoi. Anziché attendere che i tuoi sforzi vengano riconosciuti o che sia qualcun altro a tenere conto delle tue esigenze, fatti avanti e chiedi ciò che desideri. Questo non significa che sei libero di pretendere qualsiasi cosa, peggio se in modo aggressivo, ma impara a scegliere delle parole che ti facciano apparire cortese e sicuro di te.[8]
- Non confondere l'audacia con l'aggressività. Quando sei aggressivo tendi a imporre il tuo punto di vista e le tue azioni sugli altri, ma la vera audacia non ha niente a che fare con le persone che ti circondano. Essere audace significa riconoscere e superare le tue paure decidendo di agire a dispetto dei tuoi timori.
-
2Impara a negoziare. In una trattativa, la frase "Come puoi venirmi incontro?" è uno strumento semplice e poderoso che ti consente di restituire al tuo interlocutore il peso della responsabilità. Anche in caso di un iniziale rifiuto, tieni aperta la finestra delle opportunità il più a lungo possibile per dare al tuo interlocutore il tempo di cambiare idea.
- Prima di dare inizio alla trattativa, pianifica delle controfferte. Se pensi che il tuo capo rifiuterà la tua richiesta di ferie perché non ha modo di sostituirti, proponiti di raddoppiare i tuoi turni al tuo ritorno o di completare il progetto in corso da remoto durante il tempo libero.
-
3Offri due possibilità. Di fronte a un problema, uno dei modi migliori per ottenere quello che desideri consiste nel semplificare il numero di soluzioni. Così facendo sarai certo di raggiungere il tuo obiettivo.
- Anche quando le soluzioni al problema sono realmente infinite, limitale a quelle che consideri favorevoli per te stesso. In questo modo eviterai l'insorgere di possibili scocciature e ti garantirai di raggiungere il risultato desiderato.
-
4Assumiti dei rischi e crea delle opportunità. C'è un enorme differenza tra l'essere incauti e il prendersi dei rischi. Quello che fanno le persone spericolate non è accettare di correre dei rischi dato che non si fermano nemmeno a pensarci. Contrariamente, le persone audaci riflettono sulle possibili conseguenze delle loro azioni e decidono di agire comunque, pronte ad accettare di buon grado che le cose possano non andare come speravano.[9]
- Spesso l'inattività e l'esitazione sono paragonabili a dei veri e propri rischi perché ti espongono al pericolo di perdere delle importanti opportunità. Anche questi sono rischi che devi imparare a evitare. Il tuo compito è quello di garantirti le più alte probabilità di successo, non certo quello di ridurre il numero delle tue opportunità. Dopo aver preso la decisione di agire, compi il primo passo senza paura.
-
5Chiedi e ti sarà dato. Non c'è niente di coraggioso nel trovarsi immischiati in una situazione sconosciuta rifiutandosi di chiedere aiuto. Quando qualcosa non ti è chiaro, per esempio in ambito scolastico o lavorativo, mostrarti audace significa ammettere di avere dei dubbi e chiedere dei chiarimenti.
- Non temere di compiere una delle azioni più coraggiose: chiedere aiuto. Se la prima risposta non è quella che cercavi, chiedi a qualcun altro. Essere persistente nella ricerca delle informazioni necessarie è una reale dimostrazione di coraggio.[10]
-
6Accetta qualsiasi risultato. Tuffarti in una nuova esperienza o provare a raggiungere i tuoi obiettivi può riempirti di carica, ma talvolta i risultati non saranno quelli sperati. Anziché considerarlo come il suo esatto opposto, impara ad accettare il fallimento come un componente fondamentale del successo. Se non correrai il rischio di inciampare in un ostacolo, non avrai l'opportunità di tagliare il traguardo.[11]
- Non temere il rifiuto e comprendi che è necessario acquisire un certo distacco emozionale dal risultato. Non permettere che un rifiuto metta a repentaglio il tuo coraggio e la tua fiducia in te stesso.
Pubblicità
Consigli
- Quando decidi di lanciarti in una nuova avventura non permettere che i commenti altrui ti rendano titubante. Di norma coloro che tentano di fermarti sono persone che desiderano essere coraggiose, ma non riescono a trovare la forza di compiere le tue stesse scelte.
- Per essere coraggioso non devi smettere di provare paura. Lascia che le persone sappiano che sei spaventato, ma che nonostante ciò hai deciso di agire e di non voltarti indietro.
Riferimenti
- ↑ http://theboldlife.com/2013/05/13-things-fearless-people-do-differently/
- ↑ http://theboldlife.com/2013/05/13-things-fearless-people-do-differently/
- ↑ http://theboldlife.com/2013/05/13-things-fearless-people-do-differently/
- ↑ http://www.inc.com/kevin-daum/7-things-really-bold-people-do.html
- ↑ http://www.speakingaboutpresenting.com/content/being-bold/
- ↑ http://theboldlife.com/2012/08/20-courageous-acts-that-make-you-bold-and-fearless/
- ↑ http://www.askmen.com/money/mafioso/29b_mafia.html
- ↑ http://www.inc.com/kevin-daum/7-things-really-bold-people-do.html
- ↑ http://www.inc.com/kevin-daum/7-things-really-bold-people-do.html