Tutte le ragazze vogliono essere carine, e forse, anche se cerchi di negarlo, c’è un ragazzo per il quale ti sei presa una cotta. Come fare se tua madre non ti permette di truccarti? Oppure se con il trucco non ti senti a tuo agio? Continua a leggere, questo è l’articolo che fa per te.

Passaggi

  1. 1
    Pettina le tue ciglia. Spargi sul pollice un velo di balsamo e usalo per modellare le ciglia dalla radice alla punta. Non dimenticarti di massaggiarle anche all’interno. Ci vorranno almeno due settimane prima di accorgerti di quanto le tue ciglia si saranno rafforzate e allungate. Ripeti la stessa operazione ogni mattina e tutte le sere prima di andare a letto. Per simulare l’effetto mascara puoi usare la vaselina al mattino.
  2. 2
    Prenditi cura delle tue sopracciglia. Non c’è niente di meno attraente di una bella ragazza con un buco sulle sopracciglia. Se ti accorgi di aver fatto qualche errore, o di averne tolte troppe, smetti di strapparle e cospargi sul viso un velo di olio d’oliva. Se possibile procurati una matita per sopracciglia, in modo da mimetizzare l’errore.
  3. 3
    Trova la pettinatura che ti dona maggiormente. Se hai del tempo libero cerca di raccogliere i capelli, spazzolali in modo diverso, usa la lacca, dei nastrini, fai delle prove. Approfitta di un momento in cui sei sola in casa, così dopo aver “sperimentato” puoi semplicemente lavarti i capelli e nessuno si accorgerà di niente.
  4. 4
    Non uscire sempre con la stessa pettinatura. Prova la coda, degli chignon spettinati, o delle trecce, che sono sempre una scelta graziosa.
  5. 5
    Indossa dei bei vestiti. Per le tue camicette scegli i colori che più ti si addicono maggiormente, spesso la scelta migliore è il colore che si intona con quello dei tuoi occhi, o che richiama la tonalità delle tue guance.
    • Vai a scuola in divisa? Non c’è problema. Puoi apportare delle piccole modifiche, come aggiustare la gonna come vuoi, magari rendendola leggermente più corta appuntandola sulla vita. Se indossi una cravatta cerca di metterla in modo diverso da come la sistemano tutti. Se invece devi indossare i pantaloni verifica se è necessario che abbiano il logo della scuola, o se invece puoi scegliere un modello con un taglio più moderno.
  6. 6
    Cura le tue unghie e tienile sempre pulite. Prenditi cura delle mani e fai attenzione alla pulizia delle unghie. Arrotonda le unghie con una lima, migliora la loro forma senza spezzarle. Se a scuola non ti è permesso indossare uno smalto colorato scegli una tonalità neutra che si intoni ai tuoi abiti, oppure uno smalto trasparente!
  7. 7
    Flirta. Se ti piace un ragazzo sorridi alle sue battute e trova il modo per iniziare una conversazione con lui. Mostrati sempre solare e divertente.
  8. 8
    Mantieni una postura corretta. Cammina con la schiena eretta e non abbassare la testa. Apparirai più sicura di te.
  9. 9
    Aggiungi degli accessori. Cerca dei cerchietti carini, o delle mollette per capelli. Se la tua scuola ha delle regole molto rigide procurati degli accessori che richiamino i colori della divisa. Prova dei cerchietti dorati, delle mollettine gioiello, o con dei fiori, qualsiasi cosa ti piaccia! Personalizza il tuo zaino con delle spille o dei portachiavi, puoi trovare decorazioni di questo tipo in tutti i negozi di articoli da regalo.
    Pubblicità

Consigli

  • Lavati bene i denti. Curare la tua igiene orale è un fattore molto importante. Fatti sempre la doccia e sii profumata. Acquisterai più fiducia in te stessa.
  • Mostra il tuo lato più solare e positivo.
  • Sorridi! Il sorriso ti renderà più bella!
  • Rimuovi i peli superflui dalle ascelle e dalle gambe.
  • Mantieni la calma a scuola.
  • Leggi tutte le regole d’etichetta della tua scuola. Ci saranno sicuramente degli aspetti del tuo abbigliamento che puoi personalizzare. Se gli insegnanti ti fanno capire che stai violando le regole, attieniti solo ai loro consigli.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione a come rimuovere correttamente i baffetti. Se li radi potranno diventare più scuri e più folti. Cerca dei prodotti adeguati per rimuoverli e leggi attentamente le istruzioni.
  • La ceretta è piuttosto dolorosa. Preparati mentalmente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Accessori per capelli
  • Pinzette o decolorante per i peli superflui (ma informati bene sulle modalità d'uso)
  • Vaselina o un mascara trasparente
  • Spazzola, nastrini per capelli, pettine e lacca
  • Una limetta per unghie
  • Smalto trasparente
  • Decorazioni per il tuo zaino
  • Abiti graziosi adatti alla scuola / o la divisa scolastica personalizzata

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 35 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 280 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità