wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 201 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 87 481 volte
Ricci e onde possono essere belli, ma a volte sono difficili da gestire. Se hai voglia di cambiare look, prova a stirarti i capelli! Molte persone hanno paura di farlo perché temono di danneggiarli, ma, con le cure adeguate e gli strumenti giusti, puoi ottenere dei capelli favolosi in poche mosse. Per stirare a dovere i capelli, segui questi passaggi!
Passaggi
Usare la Piastra
-
1Lava e asciuga i capelli. Sarà più facile stirarli se li lavi il giorno stesso o quello precedente. Quando li lavi, assicurati di usare il tipo di shampoo e balsamo adatto: per capelli folti e crespi, usane uno lisciante; se invece li hai fini e lisci, usa dei prodotti volumizzanti. Una volta lavati i tuoi capelli, usa un asciugamano per tamponarli e poi asciugali con il phon; in questo modo faciliterai la stiratura.
- Asciuga prima le radici e poi spostati sulle lunghezze.
- Per donare volume alla chioma, asciugala a testa in giù.
- Usa una spazzola piatta per eliminare i nodi e tenere i capelli dritti mentre li asciughi.
-
2Applica uno spray termo protettore. Farlo ogni volta che devi stirarli è la cosa migliore che tu possa fare per i tuoi capelli. Il termo protettore trattiene l'umidità e impedisce che il capello si bruci o si secchi. Applicalo in modo uniforme sui capelli asciutti, tenendo il flacone circa a 6 cm di distanza dalla testa.[1]
- Non applicarlo sulle radici o rischierebbero di sembrare unte.
- Puoi trovarli in profumeria o nei saloni di parrucchieri. Sarebbe comunque meglio investire in un prodotto di marca che funzioni bene; prova a chiedere consiglio al tuo parrucchiere.
-
3Dividi i capelli in sezioni; in questo modo non dimenticherai di stirare delle ciocche. Il modo più semplice per farlo è dividere la chioma in tre parti.
- Crea la prima sezione prendendo la parte anteriore dei capelli con le dita e fermandoli sulla testa con una molletta.[2]
- Crea la seconda sezione raccogliendo i capelli che restano sopra le orecchie, fermandoli sempre con una pinza o una molletta.
- La terza sezione sarà composta dai capelli che rimarranno sciolti e dovrebbero essere quelli dietro la nuca, che cadono lungo il collo.
- Se hai i capelli molto folti, puoi dividerli in più sezioni; se invece sono molto fini, puoi realizzarne solo due oppure lasciarli sciolti.
-
4Accendi la piastra e imposta la temperatura corretta. Se la tua piastra è di buona qualità, ti darà modo di regolare la temperatura; in questo modo potrai ottenere risultati migliori, evitando di danneggiare troppo i capelli. La temperatura ideale dipende dal tipo di capello:[3]
-
5Usa la tecnica giusta. Usare la piastra non è molto complicato ma ci sono una serie di consigli che puoi seguire per ottenere risultati migliori:
- Usa sezioni della giusta larghezza; per risultati migliori fai ciocche di 4-5 cm in larghezza e 2 cm in spessore. Se fai ciocche troppo grandi, potresti non stirare tutti i capelli; se invece le fai troppo piccole, potrebbe volerci troppo tempo.
- Tieni i capelli tesi. Usa una mano per tenere fermi i capelli mentre passi la piastra; se non saranno lisci alla prima passata, non preoccuparti e passa la piastra un'altra volta.
- Passa la piastra circa a 2,5 cm di distanza dalle radici; in questo modo otterrai volume e i tuoi capelli non sembreranno troppo piatti.
- Cerca di fare un movimento completo e fluido invece di andare a scatti, altrimenti rischi di lasciare delle righe orizzontali sulla ciocca.
-
6Fermati se vedi che la piastra o i tuoi capelli iniziano a fumare; significa che non sono del tutto asciutti. Usa l'asciugacapelli prima di ricominciare a stirare con la piastra; passarla sui capelli bagnati può causare molti danni, quindi cerca di evitarlo.
-
7Passa alla sezione successiva. Una volta stirata la sezione di capelli dietro la nuca, inizia a stirare quella successiva usando la stessa tecnica, lasciando la parte superiore dei capelli per ultima.
-
8Esamina il tuo lavoro allo specchio per controllare di non aver saltato nessuna ciocca. Controlla anche ciocca per ciocca mentre le stiri e non dimenticarti di controllare anche la parte posteriore. Se noti delle onde, passaci sopra la piastra un'altra volta.
- Puoi controllare la parte posteriore mettendoti di spalle davanti a uno specchio, tenendone un altro in mano, in modo da vederti riflessa.
-
9Acconcia i capelli. Potresti avere bisogno di stirare i capelli e tirarli indietro per non farli cadere sul viso o per avere una certa pettinatura. Ruota leggermente la piastra quando arrivi alle punte, per ottenere dei piccoli boccoli.
- È importante dare questi ritocchi prima di usare prodotti per lo styling (come la lacca) perché sono infiammabili e potrebbero prendere fuoco a contatto con la piastra bollente.
-
10Usa un prodotto fissante. Puoi usare un siero per donare brillantezza o della lacca per tenerli in ordine. Cerca di non usare mousse o prodotti a base d'acqua altrimenti otterresti un effetto crespo e tornerebbero mossi.Pubblicità
Usare l'Asciugacapelli
-
1Lava i capelli. Ti può sembrare senza senso, ma devi lavarti i capelli per poterli asciugare. Usa uno shampoo disciplinante se hai i capelli folti o crespi; usane uno volumizzante se invece sono fini.
- Applica il balsamo solo sulle punte e sulle medio lunghezze, altrimenti le radici risulteranno unte.
- Usa un pettine a denti larghi per rimuovere eventuali nodi mentre hai ancora il balsamo sui capelli; in questo modo sarà più facile e potrai evitare i danni.
-
2Tampona i capelli con un asciugamano. Una volta uscita dalla doccia, avvolgi i capelli in un asciugamano in microfibra e lascialo in testa per 2 minuti; poi usalo per tamponare delicatamente i capelli, in modo da togliere l'umidità in eccesso.
- Non strofinare o danneggerai i capelli.
- Ricorda che non devi asciugarli in questo modo; dovrebbero essere ancora umidi una volta finito.
-
3Elimina i nodi; per farlo usa un pettine a denti larghi o una spazzola piatta. Ricordati di farlo delicatamente, perché i capelli umidi sono più fragili. Prova a spazzolare dal basso verso l'alto; in questo modo non spezzerai il capello.
- Fai la riga mentre i capelli sono ancora bagnati: in questo modo cadranno in modo più naturale, una volta asciugati e lisciati.
- Se i tuoi capelli sono molto annodati, prova uno spray districante o un balsamo senza risciacquo.
-
4Applica qualche prodotto. Prova con un siero lisciante o con una crema da massaggiare sulle punte e le medie lunghezze. Così facendo i tuoi capelli saranno lisci e lucidi, pronti per essere asciugati.
- Se questi prodotti contengono anche un termo protettore, ancora meglio.
- Ricorda di non applicare questi prodotti sulle radici o le renderà unte.
-
5Usa un buon asciugacapelli. Più è potente e innovativo, più sarà facile stirare i capelli. Se devi comprarne uno nuovo, tieni in considerazione diversi aspetti:
- La potenza. Indica il flusso d'aria; maggiore è la potenza, meglio è. La maggior parte degli asciugacapelli professionali hanno una potenza pari a 1800. Per capelli molto ricci o crespi potrebbe servire anche una potenza di 2000.[4]
- I controlli per la velocità e la temperatura. Avere un asciugacapelli con questo controllo è importante, perché ti permette di realizzare diversi stili; per esempio puoi usare il getto d'aria fredda per sistemare l'acconciatura e aggiungere luminosità.[4]
- Il peso. L'ultima cosa che ti serve è avere un asciugacapelli che sia pesante e che ti dia fastidio quando lo tieni in mano. Scegline uno che pesi meno di un chilo; dovrebbe essere indicato sulla confezione.[4]
- Gli accessori. Se utilizzi un asciugacapelli per stirare la tua chioma, dovresti usare un diffusore, che concentra il flusso d'aria e previene l'effetto crespo. Verifica se tale accessorio è incluso nella confezione o acquistalo separatamente.[4]
-
6Asciuga i capelli. Accendi l'asciugacapelli (a calore e velocità alti, se possibile) e inizia ad asciugare. Parti dalle radici, separando i capelli con le dita. Durante questa fase non dovresti usare la spazzola.[5]
-
7Dividi i capelli in sezioni. É una buona idea che ti permetterà di stirare una ciocca di capelli per volta. Realizza tre sezioni: una per la parte alta della testa, una per i capelli sopra le orecchie e una per quelli dietro la nuca. Usa delle mollette per fissare il tutto.
- Se hai la frangia, concentrati prima su quella; si asciuga in fretta e risulterebbe quindi difficile lisciarla.
-
8Usa il pettine giusto; determina il tipo di acconciatura che otterrai. Se vuoi aggiungere volume o creare una piccola onda sulle punte, usa una spazzola tonda. Se invece vuoi che i capelli siano perfettamente dritti, usa una spazzola piatta.[6]
-
9Usa la giusta tecnica. Prendi una sezione di circa 5 cm e tienila dritta aiutandoti con la spazzola; è il modo migliore per stirare bene i capelli.[7]
- Cerca anche di indirizzare il getto d'aria verso il basso, usando un diffusore. In questo modo terrai chiuse le cuticole e otterrai un look perfettamente liscio.[7]
- Una volta che avrai asciugato e stirato ogni ciocca, usa il getto d'aria fredda per definire l'acconciatura e aggiungere luminosità.[7]
-
10Passa alla seconda sezione. Una volta stirati i capelli dietro la nuca, togli la molletta e passa alla sezione intermedia, usando la stessa tecnica. Quando avrai finito, passa alla terza sezione.
- A questo punto i tuoi capelli dovrebbero essere lisci, se noti qualche piccola onda passaci sopra il getto d'aria aiutandoti con la spazzola.
- Se questo non basta, usa la piastra per aggiustare le ciocche ribelli.
-
11Applica un prodotto fissante. Per definire al meglio e fissare l'acconciatura, usa un pizzico di gel sulle punte e le medie lunghezze. Prova con un siero o uno spray illuminante. Se hai paura che l'acconciatura perda volume, usa la lacca, tenendola circa a 6 cm di distanza dalla testa. In questo modo i capelli resteranno lisci per tutto il giorno (o per tutta la notte!).Pubblicità
Mantenere i Capelli Lisci
-
1Evita di spruzzare acqua o aggiungere una spuma. L’acqua li farà arricciare di nuovo o, peggio, li renderà crespi. Se vivi in un ambiente molto umido, spruzza della lacca, così eviterai che i tuoi capelli diventino crespi a causa dell'eccessiva umidità contenuta nell'aria.
-
2Tieni un ombrello a portata di mano. La pioggia renderà vano tutto il tuo lavoro lasciandoti con una testa eccessivamente crespa. D’estate portati sempre dietro una fascia per non far bagnare di sudore i capelli. Se stai facendo jogging o una camminata, legali in una coda.
-
3Prova a usare un arricciacapelli per aggiungere riccioli o boccoli morbidi. Anche se ami i capelli lisci, puoi usare questa tecnica per le punte o per spostare i ciuffi dal viso.
-
4Lava i capelli per tornare al punto di partenza. Non preoccuparti, tutto quello che devi fare è ripetere il processo! Cerca solo di non stirare sempre i capelli, altrimenti causerai dei danni; fallo solo per le occasioni speciali!Pubblicità
wikiHow Video: Come Stirarti i Capelli
Consigli
- Quando stiri la frangetta, tira verso l'esterno piuttosto che di lato; in questo modo distribuirai meglio il calore, rendendo quindi uniformi le ciocche di capelli.
- Usa un pettine a denti larghi e segui il suo percorso con la piastra per risultati migliori.
- Non applicare oli prima di usare la piastra o friggerai i tuoi capelli; pensa cosa succede a una patatina immersa nell'olio bollente!
- Tieni a portata di mano delle mollette, per dividere in sezioni i capelli.
- Ricordati sempre di rivolgere l'asciugacapelli verso il basso, ovvero, in modo che segua l'andatura della chioma. Applica anche uno spray protettivo prima di iniziare la stiratura.
- Se il tuo asciugacapelli ha il getto d'aria fredda, impostalo per donare lucentezza all'acconciatura.
- Usare asciugacapelli e piastra nello stesso giorno può danneggiare eccessivamente i capelli; se puoi, cerca di lasciarli asciugare da soli, prima di usare la piastra.
- Dividi i capelli in sezioni. Se li hai folti, realizzane di più; se li hai molto fini, puoi farne anche di meno.
- Se fuori piove o è umido, non starci più del necessario o i capelli diventeranno crespi.
- Ruota la piastra verso l'alto invece che verso il basso se vuoi ottenere più volume alle radici.
Avvertenze
- Mai lisciare i capelli quando sono ancora bagnati o umidi: li danneggerai soltanto.
- Non usare troppo siero o altri prodotti: i capelli appariranno piatti e unti.
- Spegni sempre la piastra e scollegala dalla presa dopo ogni utilizzo.
- Non usare la piastra più di 2 o 4 volte alla settimana. Stirarli di continuo danneggia i capelli, non importa quanto spray protettore usi. Considera di lasciarli naturali o di inventarti qualche pettinatura carina.
- Non usare la lacca a meno che non ti faccia una doccia la sera stessa: non fa bene ai capelli averla addosso per tutta una notte.
- Non scottarti!
- Non spazzolare i capelli bagnati, li spezzerai. Usa invece un pettine a denti larghi.
- Non passare troppe volte la piastra su una stessa ciocca; è inutile e danneggia i capelli.
Cose che ti Serviranno
- Pettine a denti larghi
- Asciugacapelli (preferibilmente con un diffusore)
- Lacca
- Piastra
- Termo protettore
- Shampoo e balsamo
- Spazzola
- Lacca (opzionale)
Riferimenti
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2012/03/05/flat-iron-tips_n_1316212.html
- ↑ http://www.totalbeauty.com/content/gallery/flat-iron-tips/p72652/page8#8
- ↑ 3,03,13,23,3http://www.totalbeauty.com/content/gallery/flat-iron-tips/p72652/page8# 3
- ↑ 4,04,14,24,3http://www.totalbeauty.com/content/gallery/blow-dry-tutorial/p49472/page3#2
- ↑ 5,05,15,2http://www.totalbeauty.com/content/gallery/blow-dry-tutorial/p49472/page3# 4
- ↑ http://www.totalbeauty.com/content/gallery/blow-dry-tutorial/p49472/page3# 3
- ↑ 7,07,17,2http://www.totalbeauty.com/content/gallery/blow-dry-tutorial/p49472/page3# 6
Informazioni su questo wikiHow
Per lisciare i capelli con una piastra, prima di tutto attendi che siano completamente asciutti, perché stirare i capelli bagnati può danneggiarli. Applica un termoprotettore per assicurarti una maggiore protezione dal calore. Quindi, attacca la piastra e aspetta che si riscaldi. Prendi una ciocca di 1-1,5 cm e fai scorrere la piastra dalle radici fino alle punte. Evita di lisciare ciocche più grandi, perché dovresti ripassarle più volte con la piastra e rischieresti di causare maggiori danni. Una volta stirata una ciocca, prosegui con altre sezioni di 1-1,5 cm finché non avrai finito di lisciare tutti i capelli. Per ulteriori consigli dalla nostra coautrice cosmetologa, per esempio su come lisciare i capelli senza piastra, continua a leggere!