Questo articolo è stato co-redatto da Gina Almona. Gina Almona è la proprietaria di Blo It Out, un salone di bellezza che si trova a New York. Con oltre 20 anni di esperienza nel campo dell'estetica, il lavoro di Gina è stato pubblicato su People Magazine, Time Out New York e Queens Scene. È stata in grado di portare e mantenere una ventata di aria fresca nel settore facendo dimostrazioni e partecipando a fiere e workshop come l'International Beauty Show. Ha studiato cosmetologia presso la Long Island Beauty School (Astoria).
Questo articolo è stato visualizzato 41 904 volte
Applicare il tonalizzante sui capelli schiariti o decolorati permette di eliminare quelle tonalità gialle, arancioni o color ottone che possono svilupparsi. Sfortunatamente, il risultato non è sempre garantito (così come quello di altre tinte per capelli) e l'effetto finale potrebbe non piacerti. Se non sei soddisfatto del risultato ottenuto con il tonalizzante, ricorda che il colore scompare da solo con il tempo; ma forse ti fa piacere sapere che puoi accelerare il processo. Inizia lavando i capelli con un forte shampoo purificante, antiforfora, con del bicarbonato di sodio o sapone per i piatti. Se hai bisogno di una soluzione leggermente più potente, prova a togliere il tonalizzante durante la notte con il succo di limone.
Passaggi
Lavare via il Prodotto
-
1Lava i capelli con lo shampoo purificante. Questo prodotto pulisce la chioma in profondità, rimuove sporcizia, sebo e altri residui accumulati. Se non sei soddisfatto del risultato ottenuto con il tonalizzante, sappi che non è una soluzione permanente e l'effetto si affievolisce con il tempo; puoi comunque accelerare un po' tale processo lavando i capelli con questo tipo di shampoo.[1]
- Rivolgiti ai negozi di bellezza per trovare lo shampoo purificante.
- Potrebbe essere necessario lavare i capelli diverse volte prima di vedere i risultati.
- Tuttavia, non procedere più di 4 o 5 volte al giorno, altrimenti potresti rovinarli (in circostanze normali non dovresti lavarli più di 1-2 volte al giorno).
- Dopo il lavaggio applica un balsamo profondo.
-
2Strofina la chioma con uno shampoo antiforfora. Questo prodotto è specifico per rimuovere l'eccesso di sporcizia, sebo e cellule morte dal cuoio capelluto, ma offre anche il vantaggio di allentare delicatamente lo strato di colore presente sui capelli; prova a lavarli con questo prodotto per diverse volte.[2]
- Anche in questo caso, non procedere con più di 4-5 lavaggi al giorno.
- Al termine usa il balsamo profondo.
-
3Aggiungi il bicarbonato di sodio allo shampoo. Puoi strofinare via meglio il tonalizzante dai capelli aggiungendo un po' di bicarbonato alla dose di detergente; mescola uniformemente i due prodotti e procedi a un normale lavaggio. Presta particolare attenzione alla fase del risciacquo per assicurarti di eliminare ogni traccia di bicarbonato; passa poi all'applicazione del balsamo nutriente.
-
4Esegui un'azione chelante sui capelli. Il trattamento rimuove l'accumulo di varie sostanze e unto. Normalmente, questo processo deve essere eseguito prima di tingere i capelli, ma è altrettanto utile anche per rimuovere il colore indesiderato. Puoi trovare shampoo specifici in commercio, ma puoi procedere con rimedi casalinghi. Per prima cosa, lava i capelli con un pizzico di sapone per i piatti e poi risciacquali; successivamente, spruzza il succo di un limone sulla chioma e lascialo agire per 1-2 minuti, dopodiché rimuovilo dai capelli e applica un balsamo ad azione profonda.[3]Pubblicità
con i Limoni e il Balsamo
-
1Procedi con questo metodo entro 24 ore. Se non sei contento del risultato ottenuto con il tonalizzante, puoi tentare di schiarirlo un po' a casa. Purtroppo, più a lungo la tinta rimane sulla chioma e più è difficile toglierla; per ottenere i migliori risultati, devi mettere in pratica questo metodo entro un giorno dall'applicazione.[4]
-
2Mescola il balsamo con il succo di limone. Spremi il succo di diversi frutti usando uno spremiagrumi o schiacciandoli semplicemente a mano. In seguito, mescola tre parti di succo con una parte di balsamo; per minimizzare i danni usane uno profondo.
- Se hai i capelli corti o a una lunghezza media, ti serviranno probabilmente tre limoni;
- Se sono più lunghi, usane sei.
- Il succo appena spremuto è più efficace, ma puoi utilizzare anche quello già pronto che trovi nei supermercati.
-
3Applica la miscela sui capelli. Procedi con delicatezza, iniziando dalle radici e proseguendo verso le punte, assicurandoti di impregnare ogni ciocca; se hai i capelli lunghi, dovresti legarli. Coprili con della pellicola trasparente e un sacchetto di plastica.[5]
-
4Lascia la miscela sulla chioma per almeno tre ore. L'acido del limone rimuove lentamente il colore dai capelli, mentre il balsamo aiuta a minimizzare i danni; ricorda di tenerla in posizione per almeno tre ore, ma se vuoi ottenere risultati migliori, dovresti lasciarla sulla testa per tutta la notte.[6]
- Fai uno shampoo e applica il balsamo profondo il mattino successivo (o trascorse le tre ore).
- Puoi anche scaldare un po' la chioma esponendoti al sole, usando un asciugacapelli o con un casco per capelli; si tratta tuttavia di un'opzione del tutto facoltativa.
Pubblicità
Consigli
- Se ti è stato applicato il tonalizzante da un parrucchiere e non ti piace, sarebbe meglio chiedergli di applicarne un altro con sfumature differenti.
- Il colore sbiadisce un po' a ogni shampoo, lavando quindi i capelli ogni giorno puoi schiarirlo più velocemente; la maggior parte di questi prodotti dura circa un mese.[7]
Riferimenti
- ↑ https://bellatory.com/hair/remove-hair-dye
- ↑ https://mic.com/articles/143284/these-are-the-secret-tips-to-removing-hair-dye-at-home#.IhHIHIGKl
- ↑ https://www.bustle.com/articles/96023-i-washed-my-hair-with-dish-soap-to-get-rid-of-greasy-locks-and-the-results
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=YZuWkN7kRx4
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=B83mytbc9xk
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=YZuWkN7kRx4
- ↑ https://vivalablonde.com.au/blogs/blog/14249001-what-is-a-hair-toner-exactly-how-long-does-it-last