Recarsi dal parrucchiere per una spuntata ai capelli in vista di un'occasione speciale va bene, ma andarci ogni 6 settimane può diventare costoso. Impara a tagliarti i capelli da solo per risparmiare soldi! Potrai avere un po' di paura all'inizio ma, una volta appresa la tecnica, ne varrà la pena! Leggi l'articolo per imparare a tagliare i capelli lunghi, quelli corti e persino la frangia!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Tagliare i Capelli Lunghi

  1. 1
    Acquista un paio di forbici da parrucchiere. Il primo passo per tagliarti i capelli a casa è avere gli strumenti giusti; avrai bisogno di forbici professionali (quelle che hai già in casa non sono adatte allo scopo) e di un pettine a denti fini.
    • Puoi acquistare le forbici adatte in profumeria, a un prezzo che va dai 20 ai 30 euro. Se non vuoi acquistare quelle professionali, possono andare bene anche quelle da sarta, assicurati solo che siano abbastanza affilate.
    • Usare delle forbici con la punta arrotondata è una cattiva idea, perché non riusciresti a tagliare bene i capelli e rischieresti anche di farti venire le doppie punte, che invece dovresti eliminare![1]
  2. 2
    Lavati i capelli, senza asciugarli; sarà più semplice tagliarli, quindi stai lontana dall'asciugacapelli!
    • Pettina i capelli una volta uscita dalla doccia; devono essere senza nodi e i più lisci possibile. Usa un balsamo per disciplinare i capelli, se tendono al crespo.
    • Se i tuoi capelli sono molto lunghi o folti, potrebbero iniziare ad asciugarsi mentre li tagli; prepara una bottiglietta spray con dell'acqua e un po' di balsamo, e spruzzala nei capelli ogni volta che ne avrai bisogno.
  3. 3
    Ferma con una pinza la parte superiore della chioma. Se hai i capelli folti, dovrai lavorare su diverse sezioni. Comincia dal fondo per poi salire.
    • Usa degli elastici o delle pinze per dividere i capelli in sezioni. Fai attenzione a non lasciare fuori dei ciuffi, altrimenti li taglieresti insieme al resto!
    • Una volta finito con la sezione più bassa, scogli le altre man mano che vai avanti.
  4. 4
    Trova le doppie punte. Se vuoi soltanto dare una spuntata ai tuoi capelli, devi prima capire dove iniziano ad essere danneggiati.
    • Dai un'occhiata alle estremità dei tuoi capelli; se sembrano ispidi e indisciplinati o se puoi chiaramente vedere le doppie punte, allora sono danneggiati e vanno tagliati.
    • Tagliali di circa 6 mm, per mantenere sani i tuoi capelli.
  5. 5
    Decidi da dove iniziare a tagliare. Afferra una sezione di capelli con l'indice e il medio della mano non dominante.
    • Fai scorrere le dita lungo i capelli, fino al punto in cui vuoi iniziare a tagliare. Assicurati che i capelli non siano annodati o attorcigliati alle dita, devono essere perfettamente lisci.
    • I tuoi capelli sembreranno più corti una volta asciutti, quindi sii parsimoniosa nel misurare quanto tagliare; è molto importante per chi ha i capelli ricci.
    • Puoi sempre tagliare ancora un po' se vedi che non sono della lunghezza che desideri, ma non puoi tornare indietro se invece li tagli troppo corti!
  6. 6
    Taglia le punte. Tieni i capelli tra le dita con fermezza, mantenendo le forbici parallele.
    • Taglia lentamente, lasciando cadere i capelli tagliati e tenendo ferma con le dita la sezione.
    • Se vuoi i capelli pari, basta tagliare le punte orizzontalmente; se invece vuoi donare un po' di movimento alla tua chioma, tieni le forbici in verticale (perpendicolari alle dita) e taglia i capelli in questo senso.[2]
  7. 7
    Assicurati che il taglio sia uniforme. Prendi due sezioni dai lati opposti del tuo viso, usando il pollice e l'indice.
    • Tira contemporaneamente le dita verso il basso: se una mano si ritrova senza capelli da tenere prima dell'altra, dovrai spuntare la sezione più lunga.
    • Ricontrolla la lunghezza e ripeti fino a quando non resterai soddisfatta del risultato finale, poi passa a un'altra sezione.
  8. 8
    Puoi spuntare da sola anche i capelli scalati (opzionale). Sarebbe meglio rivolgersi a un parrucchiere, soprattutto se hai i capelli folti o ricci; tuttavia, se hai bisogno di una spuntata veloce per i capelli intorno al viso, usa la tecnica seguente:
    • Procedi per strati e taglia il meno possibile, mantenendo le forbici leggermente rivolte verso il basso.
    • In altre parole, taglia i capelli seguendo l'angolo che si forma tra la mandibola e la spalla dello stesso lato.
    • Usa la tecnica descritta prima per donare movimento alla chioma e poi controlla che il taglio sia uniforme.
  9. 9
    Controlla il taglio una volta che avrai asciugato i capelli.
    • Usa uno specchietto per controllare i capelli dietro la schiena oppure chiedi a qualcuno in casa di controllare per te.
    • Se noti delle sezioni poco uniformi, prendi ancora una volta le forbici e spuntale, facendo attenzione a tagliare il meno possibile.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Tagliare i Capelli Corti

  1. 1
    Procurati l'occorrente. La maggior parte dei tagli super corti viene ottenuta con un rasoio elettrico e un paio di forbici professionali. Assicurati di avere il pettinino giusto (che determinerà quanti capelli tagliare) e le forbici giuste.
  2. 2
    Lava i capelli o inumidiscili spruzzando dell'acqua. Quando sono bagnati risultano più facili da tagliare e anche pulire sarà meno faticoso.
  3. 3
    Inizia dalla cima della testa. Per un tradizionale taglio maschile, i capelli in cima dovrebbero essere leggermente più lunghi di quelli ai lati della testa o posteriori.
    • Conta 2,5-5 cm dalle orecchie in su e comincia da lì. Segui la linea intorno alla parte posteriore fino a raggiungere l'altra estremità, muovendo il rasoio in maniera ferma e dritta mentre tagli.
    • Successivamente, iniziando dalla fronte, taglia la parte superiore dei capelli, seguendo la curva naturale della testa.
    • Passa il rasoio sui punti che hai trascurato tra queste due aree.
  4. 4
    Taglia i capelli laterali e posteriori, usando un pettinino più corto. Muovendo il rasoio verso l'alto, inizia dalle basette, fino ad arrivare alla zona già tagliata con il pettinino più lungo.
    • Dietro la testa, comincia a tagliare dal collo e muoviti verso l'alto, anche in questo caso fermandoti nella parte già tagliata con il pettinino più lungo.
    • Non preoccuparti della differenza di lunghezza per ora: a questo rimedieranno le forbici.
  5. 5
    Utilizza le forbici per far diminuire il contrasto tra le diverse lunghezze. Con l'indice e il medio della mano non dominante, afferra una sezione dei capelli più lunghi situata nel punto dove hai cambiato il pettinino.
    • Con le forbici, spunta la zona fino a quando le due lunghezze non si fonderanno insieme.
    • Ripeti la procedura intorno a tutta la testa fino a quando il risultato non sarà uniforme.
    • Chiedi a qualcuno di controllare la parte posteriore o fallo da solo, posizionando uno specchietto tascabile davanti ad uno più grande.
    • Se la sezione di capelli da aggiustare è più corta della larghezza dell'indice, allora usa le altre dita per afferrare le sezioni di capelli.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Tagliare la Frangetta

  1. 1
    Procurati un paio di forbici professionali. Puoi trovarle tranquillamente in profumeria; non usare quelle per la carta o per le unghie: sono poco affilate e il taglio non sarà netto.
  2. 2
    Decidi la lunghezza della frangetta. Stabilisci dove vuoi che cada. Taglia gradualmente per evitare disastri.
  3. 3
    Tira indietro il resto della chioma, così potrai concentrarti solo sulla frangetta. Se necessario, pettinala sul viso prima di dividerla dal resto dei capelli.
  4. 4
    Inumidisci la frangetta. Puoi bagnarla sotto al rubinetto o usare una bottiglietta spray; in questo modo sarà più facile tagliarla e potrai fare un ritocco una volta asciutta.
  5. 5
    Misura quanto vuoi tagliare. Afferra una sezione di capelli con l'indice e il medio della mano non dominante. Le dita dovranno posizionarsi poco sopra la parte che vuoi tagliare.
  6. 6
    Spunta i capelli tra le dita. Avvicina le forbici alle dita (dovranno essere quasi parallele) e taglia lentamente. Le dita (e le ciocche che tengono ferme)dovrebbero rimanere ferme mentre i capelli cadono.
  7. 7
    Assicurati che il taglio sia uniforme, se vuoi una frangetta dritta.
    • Afferra le estremità della frangetta con il pollice e l'indice di entrambe le mani. Abbassa lentamente e contemporaneamente le dita.
    • Se una mano resta senza capelli prima dell'altra, dovrai rispuntare per raddrizzare la frangetta.
    • Continua finché non sei soddisfatto del risultato.
  8. 8
    Puoi anche creare una frangetta laterale (opzionale). Se ne vuoi una di questo tipo, pettina i capelli nella direzione che prediligi.
    • Piega la testa leggermente in avanti, in modo che la frangetta si allontani dal viso. Le forbici dovranno seguire la direzione che vuoi che assuma la frangetta.
    • Posiziona le forbici su quella che sarà la zona più corta della frangetta e, mentre tagli, dovrai seguire un angolo che diventa più grande mentre ti muovi verso il basso.
    • Taglia un po' alla volta. Le lunghezze non dovranno essere precisissime. Cerca di tagliare sezioni dell'ampiezza di circa 12 mm.
    • Quando la frangetta si asciugherà, arruffa un po' i capelli e decidi se è il caso di spuntare un po' di più.
    Pubblicità

Consigli

  • Se è la prima volta che li spunti tu, non tagliarli troppo, altrimenti potresti creare un pasticcio e dovrai andare dal parrucchiere per sistemarli.
  • Fai in modo di avere sempre due specchi a portata di meno, per controllare anche i capelli che rimangono dietro la schiena.
  • La prossima volta che vai al salone, osserva il parrucchiere mentre taglia i capelli e fai tesoro di queste informazioni per la prossima volta che li spunterai da solo.
  • Diventerai più bravo con la pratica.
  • Più i capelli sono folti, più è difficile tagliarli. Lo stesso vale per quelli crespi e ricci. In tal caso, meglio andare da un professionista.
  • Se non vuoi un taglio netto e preferisci una linea più naturale, puoi tirare la sezione che vuoi tagliare in avanti, pettinarla e fare un taglio orizzontale. Questo funziona perché puoi vedere i capelli direttamente, non usando lo specchio.
  • Prova a mettere un elastico nel punto esatto dove vuoi iniziare a tagliare.
Pubblicità

Avvertenze

  • Taglia afferrando una piccola sezione alla volta.
  • Stai attento quando usi le forbici.
  • Se il taglio del parrucchiere non ti piace, vai in un altro salone per sistemarlo: se lo fai da solo, potresti peggiorare la situazione.
  • Tagliare i capelli ricci a casa è rischioso. Prima di farlo, lisciali.
  • Non provare a creare un nuovo stile da solo, a meno che tu non sia un hair stylist esperto. Questi consigli servono solo per accorciare leggermente i capelli ma non per stravolgere un taglio.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Rasoio elettrico (opzionale)
  • Forbici da parrucchiere
  • Pettine
  • Specchio
  • Acqua
  • Pinze per fermare i capelli (opzionale)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 85 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 144 840 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità