Uno chignon alto è un'acconciatura ideale per chi ha i capelli lunghi o medi o porta le treccine e può essere realizzata sia per le occasioni formali che per quelle informali. Scopri come!

Metodo 1
Metodo 1 di 8:

Chignon Alto Facile (Ordinato e Formale)

  1. 1
    Fai una coda di cavallo alta e stringila bene, raccogliendo tutti i capelli ribelli.
  2. 2
    Dividi i capelli in due parti. Cominciando dalla base della coda, gira contemporaneamente le ciocche seguendo un movimento circolare intorno all'elastico e non lasciandoti sfuggire i ciuffi ribelli.
    • In alternativa, girale più volte individualmente, così sarà più facile.
    • Se vuoi uno chignon meno ordinato, cotona i capelli prima di dividerli.
  3. 3
    Gira i capelli intorno all'elastico della coda fino ad ultimare lo chignon.
  4. 4
    Fissa lo chignon con delle forcine iniziando dalla sua base. In seguito, ferma le ciocche ribelli.
  5. 5
    Spruzza la lacca, specialmente se hai realizzato uno chignon per un'occasione formale.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 8:

Chignon Alto Arricciato (Disordinato)

Questo metodo è ideale per i capelli ondulati o ricci. Se li hai lisci, arricciali prima di farlo.

  1. 1
    Raccogli i capelli arricciati in una coda di cavallo alta.
  2. 2
    Stringi bene la coda.
    • Dividila in due parti. Cotona delicatamente ogni parte per aggiungere volume e dare un effetto spettinato. Riunisci le due ciocche.
  3. 3
    Fissa la parte inferiore della coda con una o due forcine per prevenire che si formino delle ciocche ribelli una volta che l'acconciatura verrà completata.
  4. 4
    Gira la coda intorno all'elastico.
  5. 5
    Fermala in maniera casual con delle forcine, creando uno chignon finto spettinato.
  6. 6
    Pronta!
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 8:

Chignon Alto per chi Ha le Treccine

Questo metodo va bene sei hai le treccine e vuoi metterne insieme alcune per realizzare lo chignon.

  1. 1
    Assicurati che le estremità delle treccine siano legate bene. Sistema quelle sciolte o sul punto di sciogliersi.
  2. 2
    Afferra un pugno di treccine con ogni mano. Fai in modo che i due gruppetti abbiano le stesse dimensioni.
    • Lasciane qualcuna libera se vuoi.
  3. 3
    Alzale e incrociale tra di loro.
  4. 4
    Legale e fermale con delle forcine resistenti. Puoi anche usare delle forcine decorative, in linea con il colore o con lo stile dell'outfit.
  5. 5
    Ripeti il processo se vuoi realizzare un doppio chignon.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 8:

Chignon Alto alla Audrey Hepburn

Questo chignon è più morbido, ma indubbiamente elegante e incantevole. Ispirato all'acconciatura portata dalla Hepburn in “Colazione da Tiffany”, questo stile ti riuscirà meglio se ti farai aiutare da qualcuno.

  1. 1
    Spazzola i capelli per rimuovere i nodi e districarli bene.
  2. 2
    Raccogli i capelli su un lato.
  3. 3
    Con i capelli nella zona posteriore della testa, crea una coda di cavallo alta e stringila bene con un elastico. Avvolgi l'elastico con una piccola ciocca di capelli per nasconderlo e fissala con una forcina.
  4. 4
    Cotona la coda.
  5. 5
    Gira la coda intorno all'elastico senza stringere e ferma lo chignon che si sarà formato con delle forcine.
  6. 6
    Tira indietro la parte superiore della chioma e fermala sotto lo chignon con delle forcine.
  7. 7
    Spruzza la lacca per farlo restare al suo posto.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 8:

= Extensions

=

  1. 1
    Sceglile dello stesso colore dei tuoi capelli. Se hai dei dubbi, chiedi consiglio al venditore. Puoi comprarle in un salone di bellezza o su internet.
  2. 2
    Spazzola i capelli per districarli.
  3. 3
    Attacca le extensions. Scegli un punto tra la nuca e la parte superiore della testa. Metti le extensions sotto uno strato di capelli e attaccale al contrario. Cosmopolitan consiglia questo metodo per fare una coda di cavallo e poi uno chignon, così non si staccheranno [1] .
  4. 4
    Crea lo chignon con uno dei metodi illustrati in precedenza. Non tirare troppo le extensions.
  5. 5
    Spruzza la lacca: ecco a te uno chignon bello corposo!
    Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 8:

= Ciambella per Chignon

= La ciambella per chignon è adatta specialmente a chi ha i capelli sottili e corti. Ne esistono di diversi colori e dimensioni. Puoi trovarle nei negozi di accessori, nei saloni di bellezza e on-line. Puoi anche farla da sola con un calzino. Su YouTube troverai diversi tutorial.

  1. 1
    Districa i capelli spazzolandoli.
  2. 2
    Fai una coda alta.
  3. 3
    Fai passare la coda attraverso la ciambella.
  4. 4
    Avvolgi la coda intorno alla ciambella.
  5. 5
    Fissa lo chignon che si sarà creato con delle forcine.
  6. 6
    Fissa con la lacca. Ferma i capelli ribelli, a meno che tu non voglia un look più informale.
    Pubblicità
Metodo 8
Metodo 8 di 8:

Decorare uno Chignon Alto

  1. 1
    Non è obbligatorio farlo, ma ecco qualche suggerimento:
    • Copri lo chignon con una retina, come fanno le ballerine. Le retine lavorate a maglia sono sicuramente originali, specialmente se colorate.
    • Colloca un fermaglio al centro dello chignon.
    • Usa delle forcine che abbiano attaccati fiori o farfalle.
    • Fai passare una bacchetta nello chignon per un look orientale.
    • Avvolgi lo chignon con un fiocco ampio e fissalo.

Consigli

  • Lo chignon alto è più facile da fare quando i capelli non sono pulitissimi perché il sebo li aiuta a stare al loro posto e ci saranno meno ciocche ribelli.
  • Ti conviene farti aiutare da qualcuno, altrimenti, munisciti di due specchi o di uno degli strumenti pensati per creare chignon, come il wrap up.
  • Sciogli i nodi con una spazzola dalle setole naturali.
  • Le forcine tengono lo chignon al suo posto, ma la lacca è altrettanto importante per questo scopo.
  • Prima di fare lo chignon, puoi stendere un gel sui capelli, ma poi spruzza comunque la lacca.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se lo chignon è troppo stretto, corri il rischio di farti venire il mal di testa a causa della pressione esercitata contro lo scalpo dei capelli tirati. Molte persone optano per questa acconciatura solo per le occasioni speciali e non la portano tutti i giorni proprio per questa ragione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Elastici per capelli
  • Specchio
  • Tantissime forcine
  • Lacca
  • Accessori per capelli (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 82 930 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità