Molte ragazze fanno di tutto pur di avere i capelli mossi: usano ferri arricciacapelli, bigodini e permanenti. D'altro canto, tante hanno i capelli naturalmente ricci e non fanno che lamentarsene. È vero: è difficile acconciare questo tipo di capello. Tende a essere indomabile al mattino, e nei posti dal clima umido è soggetto a incresparsi. A ogni modo, con il taglio, le cure e le tecniche di acconciatura giuste, puoi creare ricci morbidi e definiti. Trovare un buon equilibrio tra tutti questi elementi può richiedere un po' di esperimenti e pazienza, ma ben presto scoprirai che è facile mettere in risalto la bellezza naturale dei tuoi capelli.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Prenderti Cura dei Capelli Ricci

  1. 1
    Usa lo shampoo e il balsamo giusti. I capelli ricci possono tendere a seccarsi e incresparsi, quindi è importante scegliere prodotti che non li danneggino. Usa shampoo e balsami idratanti e privi di solfati.
    • Evita i siliconi, che possono impedire alle sostanze idratanti di penetrare nei capelli.
    • Alcuni shampoo e balsami sono formulati specificamente per capelli ricci. Non è necessario usarli, ma ti consigliamo di fare un tentativo per vedere se ti aiutano a definire i ricci.
    • Un balsamo senza risciacquo è una buona soluzione per i capelli ricci, dal momento che li aiuta a restare morbidi e idratati per tutto il giorno. Altrimenti, cerca di non risciacquare completamente il balsamo, lascia qualche residuo.
    • Non esagerare con le dosi. Sul palmo della mano, dovresti versare una quantità di shampoo e balsamo dalle stesse dimensioni di una o due monete da due euro, vedrai che sono più che sufficienti [1] .
  2. 2
    Prova a lavare i capelli con il metodo del cowash. Lo shampoo priva il fusto del sebo naturale, necessario affinché i ricci sembrino vitali e nutriti. Il balsamo è meno aggressivo, ma in parte può svolgere un'azione detergente. Cerca di seguire regolarmente il metodo del cowash (sempre in base alle tue esigenze) e usa lo shampoo solo una volta alla settimana [2] .
  3. 3
    L'ultimo risciacquo dei capelli va fatto con acqua fredda. È questo il segreto per tenere a bada l'effetto crespo: utilizza l'acqua più fredda che riesci a sopportare durante lo shampoo. L'acqua calda è aggressiva sul fusto, mentre quella fredda chiude le squame, quindi i capelli sembrano lisci e brillanti una volta asciutti.
    • Se non sopporti l'idea di fare una doccia fredda, prova a lavare i capelli nel lavandino invece che lasciar scorrere l'acqua su tutto il corpo. Quando sei nella doccia, utilizza una cuffia per proteggerli dall'acqua più calda.
  4. 4
    Asciuga i capelli con una t-shirt pulita, non un asciugamano. Li renderà meno crespi, e una maglietta non è tanto dannosa quanto un asciugamano [3] . Successivamente, mettiti a testa in giù e scuotili, lasciando che assumano la loro forma naturale.
    • Gli asciugamani in microfibra sono altrettanto delicati sui ricci e potrebbero essere più assorbenti di una t-shirt.
  5. 5
    Usa un prodotto che definisca i ricci. Sperimenta per trovare quello che fa al caso tuo. Un siero anticrespo poco costoso è ideale, o potresti spendere un po' di più per acquistare una crema apposita che idrati e dia definizione. Dopo lo shampoo, applica una noce di prodotto sui capelli umidi e distribuiscilo con un pettine a denti larghi lavorandolo dalle punte alle radici (per prevenire che si spezzino) [4] [5] .
    • In seguito, applica un gel per definire i ricci. Puoi farlo passando le dita tra i capelli come un rastrello, “accartocciando” i capelli verso l'alto o massaggiando le ciocche. Assicurati che ogni riccio riceva un po' di prodotto dalle radici alle punte. Una volta che avrai finito, usa le dita per “accartocciare” i ricci e definirli ancora di più.
  6. 6
    Lascia asciugare i capelli. Il modo più sano è lasciarli asciugare all'aria per tutto il tempo necessario. Non strizzarli o sfregarli: questo li fa inaridire e increspare.
    • Evita di usare l'asciugacapelli, a meno che non si tratti di un'occasione speciale. Lasciarli asciugare all'aria è preferibile in generale, dal momento che questo metodo non li danneggia.
    • I capelli ricci spesso ci impiegano moltissimo tempo per asciugarsi perché sono spessi e folti. Se la pazienza non è il tuo forte, usa l'asciugacapelli con il diffusore alla temperatura più bassa disponibile.
  7. 7
    Quando hai fretta, asciugali con il diffusore. Questo accessorio distribuisce il calore, quindi il flusso dell'aria non viene diretto verso una sola parte dei capelli. Passalo uniformemente su tutta la testa. Usa i rebbi per sollevare e asciugare i ricci nella zona del cuoio capelluto, sulla schiena, lateralmente e sulle punte. Quando asciughi le punte, posiziona il diffusore sotto i capelli; usalo per spingerli delicatamente verso l'alto e dare più volume. Spegni il phon una volta che i capelli saranno leggermente umidi, non completamente asciutti [6] .
    • Usare l'asciugacapelli a una temperatura più calda ti farà ottenere ricci più brillanti.
    • Se preferisci avere onde morbide al posto di ricci definiti, non spingere i capelli dal basso verso l'alto mentre li asciughi con il diffusore. Invece, puntalo dall'alto verso il basso.
  8. 8
    Completa con una noce di prodotto fissante. Usa una lacca a tenuta media affinché restino al proprio posto per tutto il giorno. Tieniti però alla larga da lacche a base di alcool, perché seccano i capelli.
    • In alternativa, applica un po' di siero o cera sui ricci per creare definizione [7] .
  9. 9
    Evita di spazzolare i ricci, bagnati o asciutti che siano. Spazzolarli quando sono bagnati li fa spezzare e stressa inutilmente i follicoli capillari. È preferibile un pettine a denti larghi, e puoi usarlo anche per distribuire uniformemente il balsamo mentre sei sotto la doccia. Non spazzolare i capelli ricci quando sono asciutti perché altrimenti diventano gonfi e crespi.
  10. 10
    Cerca di avere dei ricci definiti e morbidi per tutto il giorno. Se noti che i capelli iniziano ad afflosciarsi o incresparsi, inumidiscili e applica un prodotto qualsiasi di tuo gradimento (crema per definirli, gel, mousse e così via). Accartoccia leggermente i capelli verso l'alto per fare in modo che i ricci sembrino freschi come al mattino.
  11. 11
    Crea uno chignon attorcigliato. Questo raccolto è una variante del classico chignon, e risalta la consistenza naturalmente bella dei tuoi capelli. È perfetto per metterli in piega quando hai poco tempo: ti servono solo un elastico e qualche forcina.
    • Dopo aver asciugato i capelli, raccoglili su una sola spalla e dividili in due ciocche della stessa misura. Lasciali su questo lato.
    • Gira ogni sezione su se stessa partendo dalle radici e proseguendo fino alle punte. Dovresti attorcigliare entrambe le ciocche verso la stessa direzione.
    • Lavorando verso la direzione opposta, attorciglia le due ciocche dalle radici alle punte. In altre parole, se hai attorcigliato ogni sezione in senso orario (verso destra), adesso devi formare una specie di corda attorcigliando le ciocche in senso antiorario (verso sinistra).
    • Fissa l'estremità del raccolto con un elastico. Uno dal colore simile a quello dei tuoi capelli è meno visibile dopo aver completato l'acconciatura.
    • Attorciglia la treccia alla base della testa per formare uno chignon. Cerca di farlo leggermente di lato, e fissa con forcine [8] .
  12. 12
    Per un'acconciatura elegante ma veloce, arrotola i capelli intorno a una fascia. Questa pettinatura è aggraziata e romantica, e sembra più complicata di quello che è. Gli unici strumenti che ti servono per realizzarla sono una fascia elastica adatta alle dimensioni della tua testa e qualche forcina.
    • Metti la fascia sulla testa in modo che si adatti alla circonferenza del cranio; dovrebbe passare proprio sotto l'osso occipitale, che si incurva sul retro del capo.
    • Infila i capelli nella fascia. Prendi una ciocca di 2,5-5 cm alla volta e inizia dalla zona dietro le orecchie. Dopo aver fatto passare una ciocca sotto la fascia, devi poi infilarla di nuovo in modo che formi gradualmente un rotolo. Procedi verso il retro della testa e continua finché non avrai infilato tutti i capelli nella fascia.
    • Se necessario, fissa le ciocche infilate nella fascia con forcine.
    • La fascia si vedrà solo sulla sommità della testa [9] .
  13. 13
    Crea una pettinatura pompadour riccia. Questo raccolto mette in risalto i ricci senza fare troppi sforzi, ed è abbastanza raffinato per le occasioni eleganti.
    • Raccogli i capelli sulla sommità della testa; usa un pettine per lisciare le parti laterali e il retro. Fai una coda di cavallo.
    • Fissala usando un elastico.
    • Porta la coda di cavallo in avanti e infila le punte al di sotto; poi, fissa i ricci al proprio posto usando qualche forcina.
    • Gira qualche ciocca intorno all'elastico della coda e fissala per nasconderlo.
  14. 14
    Valorizza i ricci sciolti con due trecce da creare nella zona centrale della testa. Quando vuoi portare i capelli sciolti, questa pettinatura è quello che ci vuole per avere un bel look con uno sforzo minimo.
    • Intreccia una ciocca di capelli di 2,5-5 cm iniziando dalla sommità dell'orecchio sinistro. Piega ad angolo la treccia per poi poterla avvolgere intorno alla testa e fissala con un elastico piccolo e trasparente.
    • Ripeti la stessa procedura con una ciocca che si trova sulla parte superiore dell'orecchio destro.
    • Gira la treccia sinistra sul retro e avvolgila intorno alla testa, verso l'orecchio destro. Fissala con qualche forcina.
    • Ripeti con la treccia destra; falla passare sulla prima treccia e infila le estremità al di sotto di questa. Fissa con forcine [10] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Fare il Taglio Giusto

  1. 1
    Rivolgiti a un parrucchiere che abbia esperienza con i capelli ricci. Questo capello è notoriamente difficile da tagliare, e i parrucchieri devono capire le esigenze dei diversi tipi di ricci al fine di creare la pettinatura giusta. La buona notizia è che fare un taglio adeguato significa essere a metà dell'opera per acconciare questo capello. Con la pettinatura giusta, potresti avere un vero colpo di fulmine per i tuoi ricci.
    • Chiedi a un'amica che ha i capelli ricci di consigliarti un parrucchiere. In alternativa, se incontri una persona dai ricci favolosi, non aver paura di domandarle dove li ha tagliati. Probabilmente si sentirà lusingata dai tuoi complimenti!
    • Prova a fare una ricerca su internet per individuare saloni o parrucchieri della tua città specializzati in capelli ricci. Leggi recensioni e paragona i prezzi.
  2. 2
    Vai al salone di bellezza con i capelli freschi di shampoo. Per il parrucchiere, è importante osservarli allo stato naturale: gonfi e ricci. Questo gli permette di fare una valutazione più accurata del taglio adatto a te.
    • Lava i capelli la mattina o la sera prima di andare dal parrucchiere e lasciali asciugare all'aria.
    • Evita di usare oli o prodotti a base di siliconi [11] .
  3. 3
    Taglia i capelli prima di tingerli. Se da un lato in un salone solitamente la procedura è inversa (prima si fa la tinta, poi il taglio), è importante che i capelli ricci vengano tagliati in modo da acquisire subito una forma generale [12] .
  4. 4
    I capelli ricci vanno tagliati da asciutti. Ogni riccio ha una propria forma e peso, e queste caratteristiche sono evidenti solo quando i capelli sono asciutti. Il parrucchiere deve osservare le peculiarità di ogni riccio per capire come tagliare le varie ciocche individuali e ottenere l'effetto generale desiderato. Spesso, tagliare riccio per riccio è il metodo migliore per procedere [13] .
  5. 5
    Scalali nel modo giusto. Se vuoi capelli lunghi e ricci, chiedi al parrucchiere di creare strati lunghi: prevengono che si appesantiscano troppo sulle punte [14] . In ogni caso, assicurati che siano abbastanza lunghi da avere un po' di peso. Gli strati corti che sono troppo leggeri si arricciano su se stessi, creando un effetto gonfio [15] .
  6. 6
    Tingili delicatamente. I capelli ricci tendono a essere più fragili di quelli lisci, e le sostanze chimiche caustiche contenute nelle tinte sono piuttosto dannose. Compromettono infatti la struttura del riccio e causano un fastidioso effetto crespo. Se vuoi colorare i capelli, scegli una tinta più delicata e procedi gradualmente [16] .
    • Per esempio, invece di passare dal castano scuro al biondo platino, per iniziare potresti fare dei riflessi.
  7. 7
    Chiedi al parrucchiere di asciugare i capelli al naturale. Devi vederli in questo stato allo scopo di valutare il successo del taglio, quindi falli asciugare con un diffusore o, meglio ancora, sedendoti sotto un casco. Resisti alla tentazione di richiedere una piega liscia.
    Pubblicità

Consigli

  • Se vivi in una zona particolarmente umida, prova a cercare un prodotto per capelli anti-umidità che vada bene per te. La maggior parte di questi prodotti ha la consistenza di un gel diluito.
  • Per avere più volume alle radici, sposta l'asciugacapelli seguendo piccoli movimenti circolari mentre il diffusore raccoglie a conchetta i capelli e i rebbi massaggiano il cuoio capelluto.
  • Per un pizzico di idratazione in più, applica dell'olio di cocco sui capelli dalle radici alle punte dopo averli inumiditi. Usando un pettine a denti larghi, sciogli tutti i nodi. Lava i capelli con uno shampoo delicato due ore dopo. Lasciare l'olio agire per tutta la notte è ancora più efficace.
  • Usa un ferro arricciacapelli per definire meglio i ricci. Se ci sono punti in cui sembrano un po' cadenti o arruffati, usa un ferro dalla bacchetta grossa per renderli più definiti.
  • Dormi su un cuscino di raso, che non tende a far increspare o appiattire i capelli come il cotone o un tessuto misto di poliestere e cotone [17] .
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 83 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 67 568 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità