X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 49 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 20 557 volte
Il giudaismo è un'antica religione monoteista piena di cultura, storia, tradizioni e usi unici. Ecco alcuni passaggi per familiarizzare con il giudaismo e accettarlo potenzialmente come tua religione, a prescindere che tu sia o meno osservante o un gentile (non ebreo) che vuole convertirsi.
Passaggi
-
1Imparare cos'è il giudaismo. Anche se non esiste un elenco ufficiale, il giudaismo ha cinque denominazioni principali:
-
2Chassidismo. Rigido e conservatore, considera la religione sopra a tutti gli altri aspetti della vita. Incorpora il misticismo negli insegnamenti.
- Ortodossia. La maggior parte degli ebrei ortodossi tende a rientrare sotto una delle due sottocategorie delle quali la più comune è l'ortodossia moderna. In generale, gli ebrei ortodossi aderiscono fermamente a leggi e usi religiosi, mentre gli ortodossi moderni cercano un equilibrio con la vita secolare.
- Conservativismo. Più morbido nell'osservanza rispetto al giudaismo ortodosso, ma comunque aderente ai valori di base della religione.
- Riformismo. Molto morbido nell'osservanza ma comunque consapevole dei valori e delle tradizioni alla base del giudaismo.
- Ricostruzionismo. Poco rigoroso nell'osservanza e tendente a una vita prevalentemente laica.
-
3Scegli una sinagoga che sia adatta al tuo livello di osservanza. In quelle ortodosse uomini e donne siedono separati per evitare comportamenti e distrazioni "inappropriate" e il servizio religioso è quasi sempre in ebraico. Nelle altre ci si può sedere mescolandosi e si tengono cerimonie sia un ebraico che nella lingua locale.
-
4Impara l'ebraico. È più difficile di quanto sembri, e conoscere qualche parola speciale o qualche frase ti aiuterà nella comprensione e nell'apprezzamento della preghiera.
-
5Compra libri in ebraico, testi di preghiera e una Tanakh (bibbia ebraica). Puoi trovarli nei negozi ebraici, nelle librerie e in internet.
-
6Se vuoi diventare chassidico o ortodosso, segui le restrizioni nutrizionali del Kashrut. Questo vuol dire che puoi mangiare solo alimenti preparati secondo le leggi della Torah. Puoi chiamare il tuo rabbino ortodosso locale e chiedere a lui un aiuto per la cucina "kosher".
-
7Gli alimenti kosher includono:
- Animali con lo zoccolo fesso e ruminanti: mucca, agnello, pollo e tacchino.
- Pesci con pinne e scaglie.
- Frutta, verdura e pane chiamati "Parve", ossia adatti per carne e prodotti freschi.
-
8Alimenti non-kosher:
- Carne mescolata a latticini.
- Frutti di mare.
- Maiale.
- Cavallo.
-
9Gli ebrei ortodossi sono Shomer Shabbat, ossia rispettano lo Shabbat. Lo Shabbat inizia al calar del sole del venerdì e termina quando ci sono tre stelle in cielo il sabato sera. Osserva l'Havdalah, la cerimonia che segue lo Shabbat. Secondo lo Shabbat, nessuno può lavorare, viaggiare, portare soldi, discutere di affari, usare l'elettricità, accendere un fuoco e fare o ricevere telefonate; questo rito è apprezzato per la sua separazione rilassante e spirituale dalla frenesia dei giorni lavorativi.
-
10Celebra le feste ebree. Più severa è la tua osservanza, più feste avrai da celebrare o commemorare. Alcune delle maggiori festività includono Rosh Hashanah (il Capodanno Ebraico), Yom Kippur (il Giorno della Redenzione), Sukkot, Simchat Torah, Hanukkah, Tu B'Shevat, Purim, la Pasqua ebraica , Lag b'Omer, Shavuot, Tisha B'Av, e Rosh Chodesh.
-
11Indossa una kippah (zucchetto) e un tallit (scialle di preghiera) durante le preghiere, se sei un uomo. Gli ebrei ortodossi indossano il "tzitzit" (un abito religioso con frange che si indossa sotto la camicia) e il "tefillin" (filatterio) durante le preghiere del mattino, tranne durante lo Shabbat e le feste. Le donne osservanti vestono in modo modesto e portano fazzoletti sulla testa o parrucche.
-
12Conduci la tua vita secondo gli insegnamenti del rabbino Hillel, un grande rabbino della Mishnah. Egli affermò che la Torah si potrebbe riassumere semplicemente con la frase "Tratta il tuo vicino come vorresti essere trattato."Pubblicità
Consigli
- Porta la famiglia e gli amici alla sinagoga per lo Shabbat e le funzioni delle festività.
- Fai sempre domande su ciò che non comprendi. Gli ebrei sono come una famiglia allargata e saranno felici di aiutarti a familiarizzare con la religione.
- Unisciti a un Centro Comunitario Ebreo per l'educazione, la partecipazione agli eventi, le attività sociali e l'uso delle loro piscine, palestre e spa.
- Se sei single, entra in qualche programma per cuori solitari ebrei.
Pubblicità
Avvertenze
- La conversione al giudaismo è un impegno al 100%, dovrai rinunciare a TUTTO ciò in cui credevi prima, compresi Natale e Pasqua. Gli ebrei ortodossi non considerano valide altre branche del giudaismo perché sono diverse dalla tradizione ebrea, specie quelle del Talmud e dell'Halachic.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Sinagoga
- Rabbino
- Libro di preghiere ebraico e Tanakh (bibbia ebraica)
- Cose ebree per la casa
- Alimenti kosher
- Mezuzah per le porte
- Candelabro per Shabbat (per donne)
- Tefillin (filatteri), usato durante le preghiere (per uomini)
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità