wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 23 933 volte
Tua madre o il tuo migliore amico ti hanno accusato di essere una persona ingrata? Ti senti incapace di apprezzare la bellezza della natura e di amare l'ambiente circostante? Sei ossessionato da ciò che non possiedi anziché sentirti grato per quello che hai? Se così fosse è giunto il momento di imparare a essere una persona più grata. Come riuscirci? Leggi e segui i passaggi dell'articolo.
Passaggi
Alterare la propria Prospettiva
-
1Ogni domenica, crea una lista della gratitudine. Non devi attendere un giorno speciale per accorgerti di tutte le cose per cui puoi essere grato. Ogni domenica, prendi un quaderno e rilassati per 15 minuti mentre fai una lista di tutte le cose per cui provi gratitudine. Prova ad elencare più cose possibili, e non scriverne mai meno di dieci, sia che siano piccole o grosse. Ad esempio l'amore incondizionato dei miei genitori o il quadro che ha dipinto per me un amico.
- Sfida te stesso. Settimanalmente pensa ad almeno quindici nuove cose per cui essere grato.
- Scrivere le cose per cui provi gratitudine ti permetterà di apprezzarle ulteriormente.
Consiglio dell'EspertoPsicologo Matricolato e Speaker TEDxAdam Dorsay, PsyD
Psicologo Matricolato e Speaker TEDxChiudi gli occhi, visualizza ciò che hai scritto e senti la gratitudine. Rivivi il momento. Rimettiti nella situazione e racconta a te stesso ciò che hai visto, annusato, assaggiato e provato. Puoi ricreare le sostanze chimiche di benessere rilasciate dal tuo cervello rivivendo nuovamente il ricordo.
-
2Sii grato per le tue amicizie. Molte persone sono colpevoli di dare i propri amici per scontati. Con il tempo potresti essere portato a credere che i tuoi amici siano semplicemente lì dove sono, così come il divano del salotto. Ma non è così caro lettore di wikiHow. Se darai i tuoi amici per scontati per un tempo troppo lungo, rischierai di perderli gradualmente. Quindi, ogni qualvolta trascorri del tempo con un amico, pensa a quanto questa persona significa per te, a quanto ha fatto per renderti felice, e a quanto sei fortunato ad averla nella tua vita.
- Di sicuro nessuno è perfetto, ed uno dei tuoi amici potrebbe deluderti in rare occasioni. Ma forse anche tu non sei sempre stato un amico perfetto non credi?
-
3Sii grato per la tua famiglia. La tua famiglia è un'altra cosa per cui dovresti essere grato. Forse sono stati proprio i tuoi genitori a farti notare che dovresti provare maggiore gratitudine. Quindi prenditi il tempo per dire alla tua famiglia quanto sia importante per te e per aiutarla nelle piccole faccende quotidiane. Se vivi lontano chiamala o scrivile una lettera e assicurati che le persone che ti hanno cresciuto e che sono cresciute al tuo fianco sappiano di essere una parte fondamentale della tua vita.
- Non permettere che trascorra un solo giorno senza che la tua famiglia sappia quanto è importante per te.
- Se non sei cresciuto in una famiglia amorevole, fai il possibile per accettarlo. Sicuramente non si è trattata di una cosa giusta, ma se vuoi imparare ad essere una persona più grata devi concentrarti su coloro che sono stati in grado di sostenerti e non su coloro che sono stati assenti o nocivi.
-
4Sii grato per tutte le buone azioni compiute a tuo vantaggio. Nel corso della storia, immagina quante persone hanno contribuito a far sì che ti trovi nella tua situazione attuale attraverso il duro lavoro passato inosservato e l'altruismo. Comprendere che non potresti essere dove sei ora se non fosse per tutte queste persone è un passo importante nell'essere una persona riconoscente.
- Alcune di queste persone non hanno mai rivelato la propria identità. Un esempio sono gli autori degli articoli di Wikipedia. Per questo motivo non sai mai quanto uno sconosciuto o un amico potrebbe davvero averti aiutato. A volte la persona più servizievole può anche essere la più umile.
-
5Sii grato per la tua salute. La salute è un'altra di quelle cose che troppo spesso le persone danno per garantite, ed è un'altra di quelle cose a cui dovresti pensare la prossima volta che ti scopri a lamentarti insoddisfatto. Certo, può capitare di perdere il proprio cellulare o di litigare con il proprio migliore amico, e queste cose non piacciono a nessuno, ma le supererai e le risolverai piuttosto facilmente. Quello che non può essere risolto altrettanto facilmente è una patologia fisica debilitante che può cambiare il corso della tua vita; quindi, la prossima volta che ti senti come se l'intero mondo ce l'avesse con te, sii felice per avere un corpo funzionante e in salute.
- Sii grato per l'aria nei tuoi polmoni, per la chiarezza nella tua mente, e per l'energia nei tuoi passi. Sono molte le persone a non essere altrettanto fortunate, pur essendo comunque grate per quello che hanno.
- Dopo esserti spaventato per la prima volta in merito al tuo stato di salute migliorerai in modo naturale il tuo senso di gratitudine. Fortunatamente però non c'è bisogno di avere paura per essere più felici.
Consiglio dell'EspertoPsicologo Matricolato e Speaker TEDxAdam Dorsay, PsyD
Psicologo Matricolato e Speaker TEDxChiediti dove senti la gratitudine all'interno del tuo corpo. Può essere un calore nel petto, oppure un sorriso mentre pensi alla cosa per la quale ti senti grato. Quando noti cosa provi nel tuo corpo, potresti sentirti maggiormente soddisfatto.
-
6Sii grato per le tue opportunità. Ringrazia per tutte quelle cose che sei in grado di fare. Questo può includere l'andare a scuola, al lavoro, il trascorrere una notte fuori con gli amici, o la possibilità di comprarti quella giacca nuova che tanto ti piace. Puoi includere la possibilità di viaggiare di studiare una materia che ti affascina pur non essendo del tutto pratica. Con buona probabilità sei in grado di fare molteplici cose che altri non possono nemmeno sognare di realizzare, quindi impara ad essere grato per tutte le opportunità a tua disposizione.
- Sicuramente esistono anche persone che hanno maggiori opportunità di te, ma questo non significa che devi crogiolarti nelle lamentele o nella gelosia.
-
7Sii grato per la natura. La natura è tutta intorno a te, anche se vivi nel cuore di una grande metropoli. Esci e recati in un parco pubblico o fai una passeggiata intorno a un lago, sentiti grato per tutta la bellezza che ti circonda. Dedica venti minuti quotidiani per camminare all'aperto e sentirti grato per tutte le opportunità che ti sono state date.
- Anche in una giornata grigia e piovosa puoi imparare a sentirti grato per il piacevole rumore della pioggia.
-
8Vedi il bicchiere mezzo pieno. Se vuoi essere una persona grata, devi imparare a vedere gli aspetti positivi di ogni situazione. Smetti di lamentarti e pensa a ciò che ti rende felice anziché a ciò che si interpone tra te e la tua felicità. Se vuoi provare un senso di gratitudine, devi riuscire a dominare i tuoi pensieri negativi formulando tre pensieri positivi per ogni idea negativa.
- Metti le cose nella giusta prospettiva. Potresti sentirti giù perché hai fallito nel compito di matematica, ma ricorda a te stesso che non ti trovi sul lastrico. Ricorda che esistono sempre delle persone i cui problemi sono assai peggiori dei tuoi, e concentrati sull'essere positivo e felice per tutte le cose che hai.
-
9Smetti di assumere il ruolo di vittima. Le persone ingrate tendono ad incolpare il mondo dei loro problemi, ritenendo che niente di brutto accade per loro colpa. Se vuoi essere una persona ricca di gratitudine devi smettere di pensare che il mondo, i tuoi insegnanti, il tuo capo, i tuoi amici, o la tua famiglia siano tutti contro di te. Concentrati sui modi in cui il mondo ti viene incontro facilitandoti la vita.
- Assumi il controllo della tua vita. Smetti di credere di essere una vittima delle circostanze negative e concentrati su tutto ciò che nella tua vita rappresenta chiaramente una circostanza positiva.
Pubblicità
Modificare le proprie Interazioni
-
1Di' “grazie” agli sconosciuti. Ringrazia la ragazza che ti porge il tuo caffè alle sei del mattino; probabilmente è stanca quanto te ma come te ha bisogno di una parola gentile. Ringrazia il tuo cameriere o il commesso della salumeria. Ringrazia quella persona che ti tiene gentilmente aperta la porta. Ringrazia l'autista dell'autobus per averti portato a destinazione.
- Non solo è cortese ed educato ringraziare le persone, è anche in grado di migliorare il tuo stato d'animo facendoti sentire grato.
-
2Fai sapere alle persone che ami quanto ti senti riconoscente. Dire grazie agli sconosciuti può essere più semplice rispetto a dirlo alle persone che ami di più. Se vuoi essere una persona grata però, devi essere in grado di ringraziare gli amici e i famigliari ogni qualvolta ricevi un aiuto, o semplicemente perché sono stati al tuo fianco per tutti questi anni. Fai sapere loro quanto il loro amore incondizionato ed il loro supporto costante ha significato e significa per te.
- Potrebbe non piacerti sentirti vulnerabile, ma non sarà poi così male quando dire grazie alle persone che ami veramente sarà diventata un'abitudine.
-
3Scrivi dei biglietti di ringraziamento. Non tenerli in serbo solo per il tuo capo o per la tua segretaria; prendi l'abitudine di inviarli ogni qualvolta qualcuno ti aiuta realmente. Potrebbe trattarsi di un amico che non vedevi da tempo ma che ha accettato di ospitarti per un paio di giorni o di un compagno di corso che ha trascorso diverse ore spiegandoti una materia per te ostica. Invia un biglietto di ringraziamento per esprimere tutta la tua gratitudine.
- Qualunque sia la gentilezza ricevuta, scrivere un biglietto di ringraziamento non solo farà sorridere la persona che lo riceve, ti renderà una persona più grata costringendoti ad esprimere la tua gratitudine a parole.
-
4Trai piacere nel fare un favore ad un amico. Le persone ingrate sono note per essere egoiste, il loro desiderio di trascorrere del tempo con qualcuno è strettamente connesso alla possibilità di trarne vantaggio. Impara ad offrire dei favori agli amici anche quando non sono richiesti. Forse qualcuno sta avendo una giornata molto intensa e avrebbe bisogno che qualcuno gli porti il pranzo, o più semplicemente un'amica ha bisogno di un consiglio nella scelta del vestito per il ballo di fine anno. Qualsiasi sia il compito in oggetto, prendilo in carico, ti sentirai grato quando riceverai un aiuto in cambio.
- Fare dei favori alle persone ti renderà meno egoista e ti farà sentire maggiormente grato al momento opportuno.
-
5Smetti di lamentarti su Facebook. Questo passaggio è davvero semplice. Non entrare in Facebook raccontando ai tuoi 500 amici quanto sia stata terribile la tua giornata. Evita di condividere di essere stato in coda nel traffico per 25 minuti o di aver perso il cellulare per la terza volta. Non perdere tempo con gli hater, non fanno che rendere la tua vita impossibile, e non lamentarti della falsità delle persone e del modo in cui ti senti usato. Non usare mai Facebook per esprimere la tua negatività.
- Scrivere commenti stizziti su Facebook cercando il supporto e i Mi Piace delle persone non fa che alimentare la tua negatività inspirandoti ad avere un comportamento più negativo.
- Se davvero senti il bisogno di condividere qualcosa di personale con i tuoi amici di Facebook, cerca di essere positivo.
-
6Sii gentile con le persone anziane. Smetti di pensare che far visita ai tuoi nonni non sia altro che una spiacevole routine. Sii grato per la loro presenza e per le esperienza che possono offrirti essendo consapevole che non saranno al tuo fianco per sempre. Finché puoi goditi il tempo prezioso trascorso in loro compagnia, se sei così fortunato da averne ancora a disposizione. Se così non fosse, sii gentile con i membri più anziani della tua famiglia e dimostragli quanto apprezzi il loro amore e la loro saggezza.
- Anche tu un giorno sarai anziano amico mio. Vuoi davvero che tuo nipote continui a guardare l'orologio in attesa di poter raggiungere i suoi amici al centro commerciale?
-
7Stai alla larga dalla gelosia. La gelosia è una classica caratteristica delle persone ingrate. Se non provi gratitudine sei portato a paragonarti costantemente agli altri, desiderando di essere diverso e di possedere il ragazzo, l'automobile, il guardaroba o l'aspetto di un amico o di uno sconosciuto. SE vuoi sentirti grato, devi smettere immediatamente di giocare al nocivo gioco dei paragoni, altrimenti non sarai mai felice con ciò che già possiedi.
- Ricorda che è impossibile paragonarti realmente ad un'altra persona senza conoscerne l'intera storia. Sicuramente, puoi desiderare avere tanti soldi quanti il tuo migliore amico, ma forse non sai che lui desidera ricevere tanto amore quanto ne ricevi tu.
Pubblicità
Praticare la Gratitudine
-
1Offriti volontario. Fare il volontario nella tua comunità è un altro modo per dimostrare tutta la tua gratitudine per tutto ciò che il mondo ti ha donato. Sia che tu decida di contribuire alla pulizia del parco di quartiere, di distribuire pasti caldi ai meno fortunati, o di insegnare a leggere ad adulti e bambini, diventerai una persona più grata dedicando del tempo a chi ne ha bisogno ed apprezzando “tutto ciò” che hanno da offrirti.
- Se ti piace fare volontariato, puoi anche partecipare ad un viaggio di aiuto in un paese straniero. Ti aiuterà a cambiare realmente la tua prospettiva e ti farà sentire ancora più grato.
-
2Comunica con la natura. Semplicemente uscendo all'aperto e recandoti in un parco per sederti in un luogo assolato ti aiuterà ad apprezzare tutto quello che hai nella vita. Sia che tu vada a nuotare, a meditare nel parco, a fare un'escursione, o a scalare una montagna, entrare in comunicazione con la natura ti mostrerà quanto sia solo temporanea la tua vita e quanto sia quindi importante apprezzare le piccole cose che ci offre ogni giorno.
- Più a lungo trascorrerai del tempo all'aperto, fuori dalle mura di casa tua, più grato ti sentirai.
-
3Pratica lo yoga. Lo yoga è la pratica della gratitudine. Mentre cerchi l'equilibrio nelle posizioni e mentre respiri in armonia con il tuo corpo, contribuisci alla ricerca di una connessione tra la mente e il corpo che ti permette di apprezzare ogni respiro, ogni movimento ed ogni persona accanto a te. Lo yoga ti ricorderà che il mondo possiede ciò di cui hai bisogno e che tu possiedi quello di cui lui necessita.
- Prendi l'abitudine di fare yoga settimanalmente, ti aiuterà ad apprezzare le piccole cose e a non sentirti insoddisfatto della tua vita.
- Lo yoga è inerente all'essere generosi e all'offrire al mondo quello che hai. E' una pratica che ti garantisce di diventare meno egoista e più grato.
-
4Fai dei gesti cortesi in modo casuale. Non dovresti riservare le tue gentilezze solo ai membri della famiglia o agli amici più cari. Aiuta un vicino a cercare il cane che ha perso. Aiuta una persona che ha accidentalmente rovesciato una tazza bollente di caffè. Aiuta una persona anziana a trasportare la spesa fino a casa. A volte queste opportunità si presenteranno autonomamente, non ci sarà bisogno di andarle a cercare. E quando arrivano la cosa migliore è agire con generosità per poi sentirsi maggiormente grati di fare parte di questo mondo.
- Datti l'obiettivo di compiere ogni mese almeno un'azione cortese in modo casuale. Poi prova a eseguirne una alla settimana. Credi di poterne fare una ogni giorno? Non lo puoi sapere finché non provi.
-
5Fai un regalo ad un amico senza uno specifico perché. Fare un dono è un ottimo modo per praticare la gratitudine. Non è necessario aspettare il giorno del suo compleanno per fare un regalo che dimostri a qualcuno quanto sia importante per te. Se vedi una cornice che ti piace, aggiungi una foto che vi ritrae insieme e fagliene dono. Se vedi un oggetto che potrebbe fare felice un amico acquistalo anche se non è in arrivo un'occasione speciale. Ricorda che non è il prezzo che conta, è il pensiero.
- Prendere l'abitudine di fare dei piccoli regali non programmati per dimostrare il tuo affetto a parenti ed amici è un ottimo modo per praticare la gratitudine.
Pubblicità
Consigli
- Ringrazia chiunque tu abbia intorno anche per i più piccoli gesti mostrando la tua gratitudine (non esagerare per non infastidire la persona).
- Leggi dei libri come ad esempio Parvana e Il viaggio di Parvana.
- Cerca di non sprecare il cibo durante i pasti.
- Non lamentarti delle cose che dai per scontate, come la scuola, dei genitori protettivi, etc.