Essere indie si fonda su un'auto-rappresentazione che mette in risalto la tua unicità. Significa pensiero indipendente, prendere decisioni basate sulla tua bussola interna invece di ascoltare le voci esterne. È più di quello che indossi e delle band che ascolti; quella indie è una cultura e un modo di pensare. Se vuoi abbracciare questa sottocultura, leggi questo articolo per trovare alcuni suggerimenti utili.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Avere l'Attitudine Indie

  1. 1
    Non dare peso a quello che pensano gli altri. Perché mai dovresti? Hai solo una vita da vivere, dunque fallo e trascorri la tua esistenza amando apertamente le cose che ami. Indossa i vestiti che dimostrano chi sei, ascolta la musica che esprime la tua anima e non prestare mai alcuna attenzione agli hater. Sono solo invidiosi del fatto che non riescono a godere così tanto della loro vita.
  2. 2
    Apprezza le cose nuove o dimenticate. Questo è quello su cui si fonda effettivamente l'essere indie. Si basa sul farsi piacere e sull'apprezzare cose che vengono trascurate o che si meritano più attenzioni di quelle che ottengono. Dai musicisti dilettanti che cercano di tirare avanti agli amabilmente creati (invece di amabilmente finanziati) film, la cultura indie ruota soprattutto intorno al trovare diamanti allo stato grezzo.
  3. 3
    Sii indipendente. Come i registi di film indie e i musicisti che ammiri, assicurati di approcciarti alla vita in un modo autonomo. Fai le cose che ti rendono felice e non aver paura di deviare dalla norma. Tingi i capelli di colori stravaganti solo perché ti va di farlo. Porta vestiti scoordinati tra di loro perché ti piace come le geometrie si scontrano. Intraprendi un hobby che è considerato strano dagli altri perché tu non pensi che sia tale.
  4. 4
    Non sentire nemmeno l'esigenza di avere una relazione normale se non vuoi. Puoi restare totalmente single, uscire con chi ti pare (a discapito di quello che penserebbe la società), frequentare più di una persona alla volta (ammesso che le altre persone che vedi siano d'accordo) e accertarti di mantenere la tua indipendenza in qualsiasi rapporto tu abbia.
  5. 5
    Esprimi te stesso. Afferma le tue opinioni, lascia che il tuo aspetto esprima la tua personalità individuale e fai delle azioni nella tua vita che esprimano chi sei e quello in cui credi. Se per te è estremamente importante che gli impiegati di una compagnia vengano trattati in modo equo, fai volontariato presso un'organizzazione impegnata a difendere i diritti dei lavoratori. Se non ti piace qualcosa che succede nel tuo Paese, protesta e lavora per portare i tuoi problemi alle urne elettorali.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Accedere alla Cultura

  1. 1
    Abbi un gusto discernente. Nella cultura mainstream, le persone tendono a farsi piacere delle cose solo perché piacciono a tutti gli altri, non perché siano davvero buone. Nella cultura indie, la gente prende sul serio la qualità, e anche tu dovrai farlo. Le persone ovviamente possono avere delle opinioni diverse su quello che è buono, ma dovresti valutare nuove cose per pensare riguardo alla possibilità che siano effettivamente di qualità o no secondo te. Stabilisci una barra di standard alta per la musica, per il cibo, per i vestiti e per ogni altra cosa nella tua vita (soprattutto riguardante i prodotti generici per i consumatori).
  2. 2
    Cerca le cose senza tempo, non quelle effimere. La cultura mainstream tende a essere veramente trendy e la maggior parte delle cose che è popolare sarà solo considerata buona per un breve lasso di tempo. Dovresti cercare cose, sia passate sia presenti, che abbiano una qualità eterna. È per questo che la musica indie tende ad assorbire tanta influenza dalla musica folk e la moda solitamente trae ispirazione dagli anni Quaranta-Settanta.
  3. 3
    Lasciati ispirare dalla musica. La parola indie significa “casa discografica indipendente” dopotutto. Non ti annoieremo con una lista di band indie ben note affinché tu le ascolti; ci sono nuovi gruppi dai nuovi suoni che saltano perennemente alla ribalta e dirti cosa ascoltare sconfiggerebbe questo scopo. Essere indie dal punto di vista musicale significa essere aperti a nuove produzioni.
  4. 4
    Cimentati con il fai-da-te. Parte dell'essere indie si basa sul creare le tue cose e assorbire nuove abilità.
    • Porta i tuoi interessi e hobby esistenti a un nuovo livello. Adori mangiare? Impara a cucinare! Adori le sciarpe e il lavoro a maglia? Impara a farlo! Sei presissimo dal tuo smartphone? Impara a sviluppare delle app da te! Là fuori troverai informazioni per imparare da solo e il potenziale è illimitato.
    • Non aver paura di essere creativo. Le case discografiche indie sono sempre state famose per i nuovi tipi di musica che vanno oltre i confini. Supera i limiti anche nei tuoi sforzi creativi.
    • Convinci anche i tuoi amici a provare il fai-da-te. Puoi completare più progetti ambiziosi quando hai aiuto! Costruisci un giardino comunitario o fai volontariato per una causa che condividi con i tuoi amici. Essere indie significa anche fare delle cose insieme. Ci sono molte organizzazioni nella tua comunità da cui farti coinvolgere per intervenire nell'area locale.
  5. 5
    Esponi costantemente te stesso a cose nuove. Nuovi film (di nuovi registi!), nuovi libri (o vecchi e dimenticati), nuova musica o nuovi look, dovresti sempre essere aperto a nuove cose. Anche per quanto riguarda le filosofie e le idee. La cultura indie si basa sul trovare cose che ami che le persone hanno trascurato o dimenticato, o magari non hanno ancora avuto la chance di apprezzare.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Vestirti Indie

  1. 1
    Esprimi te stesso con il tuo guardaroba. Quasi come se fossi una tela bianca e il tuo stile la tua arte. Cosa ti piacerebbe dire alle persone? La cultura indie si fonda sul trovare la tua voce personale e sull'essere orgoglioso di parlare.
    • Trova dei vestiti vintage che ti piacciano. I tagli e le stoffe vintage spesso si perdono nel tempo e vale completamente la pena riportare in voga alcuni di essi!
    • Non aver paura di indossare qualcosa che tu possa considerare un po' folle. Essere indie gira intorno all'essere te stesso! Se pensi che un vestito ti starà bene, dagli un'opportunità.
  2. 2
    Tieniti alla larga dalle grandi marche e negozi. Visita, invece, il negozio di seconda mano della tua città: risparmierai soldi, aiuterai la Terra riciclando e troverai dei tesori che non vedresti mai al centro commerciale.
  3. 3
    Crea i tuoi accessori. Gioielli, orologi, cappelli, sciarpe: sono tutti dei mezzi per esprimere te stesso. Cerca dei tesori durante i tuoi viaggi, ma non dimenticare che puoi farli da te! I tuoi pezzi dovrebbero dare l'idea di avere un certo significato personale.
  4. 4
    Opta per un look naturale. La cultura indie tende a focalizzarsi su un look minimal. Minimizza il makeup, porta vestiti organicamente intessuti (maglie ampie e pantaloni ariosi) e fai in modo che i tuoi capelli stiano bene, ma dovrebbero dare l'impressione che tu sia appena sceso dal letto o tornato dalla spiaggia.
    Pubblicità

Consigli

  • Sii umile. Non lasciare che il tuo essere cool diventi un'immagine di te stesso che ti faccia montare la testa.
  • Sii solo te stesso.
  • Ricicla. È economico e buono per l'ambiente e ti rende davvero cool. Modifica o dai via i vecchi vestiti, crea piccole opere dalle cose che sarebbero altrimenti spazzatura e pensa a nuovi modi di usare degli elementi inutilizzati.
  • Sii ingegnoso! Si guadagnano molti soldi vendendo oggetti indie su siti come Craigslist o Etsy.
  • Solleva la consapevolezza ogni volta che puoi riguardo alle questioni che ti stanno a cuore.
  • Usa una persona indie come role model, ma consenti a te stesso di essere la tua persona! Non puoi essere davvero indie se sei la copia di qualcun altro.
  • Pensa alle cose che compri e al posto da dove provengono. O no. Spendi i tuoi soldi per sostenere l'economia locale o le compagnie che impiegano delle pratiche di affari con le quali sei d'accordo. Se non conosci le pratiche di affari di un'impresa alla quale dai il tuo denaro, scoprile.
  • Assicurati che tutto quello che dici suoni indie. Ma dici quello che vuoi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Vestiti che senti essere capaci di rappresentare la tua personalità
  • Qualcosa su cui scrivere. Avrai bisogno di prendere appunti
  • Una macchina fotografica. Gli indie scattano un sacco di fotografie
  • Un dispositivo per ascoltare la musica
  • Una mente aperta e uno spirito coinvolgente




Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 70 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 46 028 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità