wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 130 volte
Se stai leggendo questo articolo e non sai già come essere umano, c’è la probabilità che tu sia un alieno o una specie di animale super intelligente scappato da qualche laboratorio. In caso contrario, questo articolo ti accompagna attraverso il percorso che conduce ad una vita come essere umano, dai bisogni basici ai concetti astratti dell’ispirazione umana. Questo articolo si basa sulla teoria della Piramide di Maslow[1] (sviluppata da Abraham Maslow, psicologo e noto umano).
Passaggi
-
1Bisogni fisici primari. L’essere umano non può esistere nel vuoto; se non soddisfa alcune necessità basilari, l’uomo muore. Prenditi cura del tuo benessere o avrai molte difficoltà a perseguire i passaggi successivi. Come minimo, l’uomo ha bisogno di:
- Respirare ossigeno. La necessità fondamentale dell’uomo e la più pressante è quella di respirare costantemente aria che contiene ossigeno. Come record massimo, gli umani possono resistere circa 20 minuti senza aria, ma la maggior parte non può rimanere senza per più di una piccola frazione di tempo.
- Mangiare cibo commestibile e bere acqua. Gli umani mangiano il cibo per ricavare energia e per ottenere i nutrienti vitali ai processi metabolici. Come minimo un uomo dovrebbe consumare un’adeguata quantità di carboidrati, proteine e grassi,oltre ad una serie di vitamine e sali minerali essenziali. Gli esseri umani bevono acqua perché è cruciale per molti processi interni. La quantità esatta di cibo ed acqua che un essere umano dovrebbe consumare varia in base alle sue dimensioni e al suo livello di attività fisica.
- Dormire. Gli esseri umani non sono del tutto certi di quale sia la funzione del sonno, tuttavia si sa che è di vitale importanza per le performance fisiche e mentali. Un sonno sano per un umano adulto è di circa 7-8 ore per notte.
- Mantenere l’omeostasi. In pratica gli umani hanno bisogno di fare in modo che l’ambiente esterno non interferisca con l’interno del corpo. Questo obiettivo si raggiunge con vari metodi, per esempio indossando gli abiti per regolare la temperatura corporea e chiudendo le ferite con la sutura.
-
2Sicurezza. La seconda responsabilità di un essere umano, dopo aver soddisfatto i bisogni primari compatibili con la vita, è quella di garantirsi la sicurezza. Per prosperare, gli uomini non possono preoccuparsi di morire di fame o per altre cause, dato che questi pensieri sovrasterebbero ogni tentativo di raggiungere i livelli più elevati della realizzazione umana. Ecco alcuni metodi per garantirsi la "sicurezza" in qualità di essere umano:
- Evita il pericolo. Non stare nei luoghi o nelle situazioni che possono causare danno fisico al tuo corpo. Le ferite possono danneggiare la salute fisica e causare anche la morte.
- Trova o costruisci un riparo. Gli uomini hanno bisogno di un luogo dove vivere e che offra protezione dagli elementi naturali. Come minimo il riparo dovrebbe avere quattro mura e un posto dove dormire.
- Guadagnati da vivere. La maggior parte delle persone sul pianeta terra usa il denaro. I soldi possono essere scambiati con beni e servizi fra cui cibo, abiti e casa. Molti umani hanno un lavoro per ricevere un flusso affidabile di denaro.
-
3Stabilisci relazioni umane. Il famoso essere umano Aristotele ha detto: "L’uomo per sua natura è un animale sociale; un individuo che è asociale non per cause esterne è a nostro avviso sub-umano o ben più che umano". Nella tua vita, come essere umano, incontrerai delle persone. Alcune ti faranno stare bene: queste sono "amici." Per altre proverai attrazione sessuale: sono i "partner sentimentali." Una vita vissuta da soli non è completa; passa del tempo a coltivare amicizie e a cercare un partner per una vita più ricca ed emozionante.
- Per mantenere le relazioni hai bisogno di uscire con i tuoi amici. Invitali per una pizza. Parla con loro di sport. Stringi un legame con loro, aiutali quando hanno bisogno e saranno lì per aiutare te.
- La maggior parte delle relazioni amorose inizia quando uno chiede all’altro di uscire.
-
4Coltiva l’autostima. Gli umani si sentono meglio quando hanno considerazione di se stessi e sanno che gli altri li considerano persone di valore. È molto facile rispettare te stesso e farti rispettare se hai raggiunto degli obiettivi. Cerca di raggiungere il successo, sia nel lavoro che in altre attività che pratichi per divertimento (queste sono chiamate "hobbies"). Conosci le tue capacità e credi in loro. Rispetta gli esseri umani che rispettano te.
- Le relazioni amorose e di amicizia possono dare una spinta alla tua autostima quando ti senti triste, ma la fiducia in te parte da dentro.
-
5Dai valore alla tua esistenza. Una volta che gli umani sono fisicamente al sicuro, hanno stretto rapporti sani, ed hanno una buona immagine di sé, cominciano a porsi domande del tipo "Perché siamo qui?" Molti umani hanno descritto diversi scopi della vita. Alcuni adottano dei principi morali strutturati, altri invece sviluppano una moralità propria. Altri intraprendono degli sforzi creativi, esprimendo se stessi attraverso l’arte. Altri ancora cercano di dare un senso all’universo attraverso la scienza o la filosofia. Non c’è una maniera giusta per condurre la tua esistenza, ma qui ci sono alcune idee:
- Adotta una filosofia/religione esistente (o sviluppane una tua).
- Scrivi, disegna, suona o balla.
- Diventa un innovatore nel tuo settore.
- Vivi nella natura e prenditene cura.
- Qualunque cosa tu scelga di fare, cerca di lasciare la tua impronta nel mondo. Migliora la Terra per coloro che verranno dopo di te, in qualche modo, anche se può essere un piccolo contributo.
-
6Impara ad amare (ed essere amato). L’amore è difficile da definire; il vocabolario Treccani riporta: “Sentimento di viva affezione verso una persona che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene e di ricercarne la compagnia”.[2] . Molti umani sostengono che amare ed essere amati è la cosa migliore del mondo. Molti esseri umani si sposano per impegnarsi con la persona amata. Altri formano una famiglia, hanno dei figli e possono amare qualcuno dall’inizio della loro vita fino al punto della loro morte. Non esiste un modo giusto per vivere una vita piena d’amore, l’unica cosa che si può fare è seguire il proprio cuore e abbracciare il misterioso, inesplicabile amore.Pubblicità
Consigli
- Molti filosofi religiosi si rifanno al concetto chiamato "La Regola d’Oro," che recita: "Fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te."