Questo articolo è stato co-redatto da Timothy Linetsky. Timothy Linetsky è un DJ, produttore ed educatore musicale che fa musica da oltre 15 anni. Ha creato video educativi su YouTube incentrati sulla produzione di musica elettronica e ha più di 90.000 iscritti.
Questo articolo è stato visualizzato 2 149 volte
Vuoi entrare nel giro di YouTube e magari diventare anche famoso? Caricare un video su YouTube è molto semplice, ma caricare un buon video richiede più impegno e creatività. Se vuoi imparare come ottenere il meglio da YouTube, e potenzialmente guadagnare dei soldi, continua a leggere.
Passaggi
Creare il Tuo Account
-
1Crea un account di Google. Per poter caricare dei video su YouTube, devi creare un account di Google. La creazione di un account di Google è gratuita, e se usi già Gmail o Google Drive, hai già un account.
-
2Crea un canale. Il tuo account di YouTube viene definito "Canale". Questa è la tua base per tutti i contenuti che carichi e i commenti che scrivi quando sei loggato su YouTube. Di default, il tuo canale avrà lo stesso nome del tuo account di Google. Se vuoi usare un nome diverso su YouTube, dovrai creare un nuovo Canale.
- Puoi avere diversi Canali su un solo account di Google.
- Ogni Canale avrà anche una pagina corrispondente di Google+.
- Per creare un nuovo Canale, fai click sul nome del tuo account nell'angolo in alto a destra e poi fai click sul link "Tutti i miei canali". Questo aprirà una pagina che mostra tutti i Canali collegati. Fai click sul tasto "Crea un nuovo canale" per creare un nuovo Canale. Ti verrà chiesto di dare un nome al tuo nuovo canale, nonché di scegliere una categoria.
- Scegli un nome per il canale che ne richiami il contenuto. Questo aiuterà a rendere il tuo canale più riconoscibile e autorevole.
-
3Procurati gli strumenti di registrazione video. Quanto ti serve dipende da quello che vuoi creare. Vuoi dare un taglio televisivo ai tuoi video? Ti servirà una buona videocamera e del software per il montaggio. Vuoi solo filmare te stesso? Probabilmente ti basta una webcam. Se vuoi caricare delle animazioni, allora ti servono degli strumenti per l'animazione, non una videocamera.Consiglio dell'EspertoProduttore e Insegnante di MusicaTimothy Linetsky
Produttore e Insegnante di MusicaNon lasciarti frenare dalla mancanza di attrezzature. Timmy Linetsky, un musicista che gestisce un canale YouTube di successo, dice che si affida più alla creatività che a una strumentazione costosa: "La mia fotocamera è in realtà piuttosto scadente e a volte uso semplicemente la fotocamera dello smartphone; anche il mio microfono non è un granché. Ho appena preso una luce ad anello, però, che penso migliorerà di molto l'illuminazione".
Pubblicità
Personalizzare il Tuo Canale
-
1Comprendere perché devi personalizzarlo. La pagina del tuo Canale è quella dove passeranno il tempo i tuoi visitatori, guardando i tuoi video e scrivendo commenti. Il tuo Canale dovrebbe rifletterne il contenuto, e un Canale dall'aspetto professionale inviterà i visitatori a restare.
- Apri la pagina del tuo Canale facendo click sul tasto del menù nell'angolo in alto a sinistra della pagina di YouTube e scegli "Il mio canale".
-
2Aggiungi un'immagine del profilo. Questa verrà vista ogni volta che scriverai e accanto a ogni video caricato. Verrai portato su Google+ per aggiungere lì la foto. Le modifiche si rifletteranno poi sulla pagina del tuo Canale di YouTube.
-
3Aggiungi delle decorazioni. Il tuo canale possiede un banner che appare in cima alla pagina, e viene visto dal visitatore sia che si trovi su PC che su cellulare. Questo banner è essenziale per dare un marchio al tuo Canale, e ti aiuta davvero a farti riconoscere.
- Puoi aggiungere decorazioni da immagini caricate sulla tua pagina di Google+, o puoi caricare immagini direttamente dal tuo computer.
-
4Aggiungi una descrizione. La descrizione del tuo Canale appare nei risultati di ricerca di YouTube, e consente ai visitatori di capire subito cosa offra il tuo Canale. Una buona descrizione aiuta ad attirare i visitatori, mentre una descrizione scorretta li farà andare via.
-
5Aggiungi link. Puoi aggiungere dei link nella sezione Su di me del tuo Canale. Questi link consentono ai visitatori di accedere facilmente alle altre tue pagine su internet. Usa questi link per condurre i visitatori ai tuoi altri siti o negozi online.
-
6Guarda gli altri Canali. Se hai delle difficoltà nel decidere come personalizzare il tuo Canale, dai un'occhiata ad alcuni dei canali popolari nel tuo genere. Questo può darti un'idea di come alcuni dei Canali più noti abbiano reso riconoscibili le proprie identità.Pubblicità
Caricare i Tuoi Video
-
1Gira e monta il tuo video. Otterai maggiore interesse con i tuoi video se ti sforzi per renderli gradevoli da vedere. Tieni a mente i consigli che seguono quando giri e monti il tuo video:
- I video di YouTube dovrebbero avere un'introduzione, specialmente se sono parte di una serie, ma la intro non deve durare più di 10 secondi. La intro deve identificare te e il tuo Canale, nonché il contentuo del video.
- Usa bene le transizioni. Le transizioni aiutano a spostare lo spettatore da una scena all'altra o a un nuovo argomento. Una transizione aiuta lo spettatore a seguire mentre guarda.
- Rimuovi le scene non necessarie e gli errori. YouTube non è dal vivo, quindi devi prenderti il tempo di togliere gli errori e rigirare quello che non è venuto come volevi. Evita gli "uhhh" e "ummm". Esercitarsi con un copione ti aiuterà a fare un buon video.
-
2Codifica il video per YouTube. Quando hai finito di girare e montare il tuo video, devi codificarlo in modo appropriato in modo da non perdere qualità quando sarà caricato. Ci sono diversi programmi per farlo, come Sony Vegas, Avidemux, e Windows Movie Maker.
- Il video deve essere in formato MP4 che usi il codec H.264 per la massima compatibilità e la compressione di miglior qualità.
-
3Carica il video sul tuo Canale. Fai click sul tasto Carica nell'angolo in alto a destra della pagina di YouTube. Assicurati di essere loggato nel canale giusto quando carichi il video.
- Quando carichi un video visibile a tutti, assicurati che sia impostato per la condivisione pubblica, in modo che possa essere cercato e trovato dai visitatori su YouTube.
- Il processo di caricamento e conversione richiede un certo tempo, specie se la tua connessione è lenta.
- Puoi registrare direttamente dalla tua webcam invece di caricare un video, ma è raccomandabile registrare il video della webcam con un altro programma che ti dia più opzioni di montaggio.
-
4Aggiungi una descrizione. Ogni video necessita di almeno una descrizione di base. Deve informare il visitatore di quale sia l'argomento generale del video, e perché potrebbe interessargli. La descrizione appare accanto all'immagine di anteprima dove vengono mostrati i video nei risultati di ricerca.
- Non copiare il titolo del video nel campo Descrizione. Occupa qualche minuto per trovare una descrizione originale.
-
5Aggiungi i tag. I tag sono singole parole o brevi frasi che aiutano a catalogare il tuo video. Questo lo aiuterà ad apparire come video consigliato quando qualcuno ne starà guardando un altro. Assicurati che i tag siano accurati, in modo da attirare il pubblico giusto. Tutti i tuoi video devono avere almeno tre tag, se non di più.
- Assicurati di taggare il video con il tuo marchio. Questo aiuterà a far apparire i tuoi video quando qualcuno cerca il tuo marchio su Google o YouTube.
- Guarda altri video nella stessa categoria per vedere come usano i tag. Scegli i tag che siano più legati al tuo video.
- Non dimenticare i sinonimi.
-
6Condividi il tuo video. Una volta che il video è caricato, taggato, descritto e annotato, è pronto per essere condiviso con il mondo. Raccoglierai dei visitatori semplicemente dai risultati di ricerca, ma può aiutare pubblicizzarlo altrove. Linkalo al tuo blog, posta un link su Facebook o Google+, e fai sapere ai tuoi follower su Twitter che è disponibile un nuovo video. Più occhi puoi raggiungere, più è probabile che la popolarità del tuo video aumenti.
-
7Monetizza i tuoi video. Se rispetti certi criteri, potresti guadagnare denaro dalle visite che ottengono i tuoi video. Questo potrebbe significare aggiungere uno spot all'inizio del video, e richiede la creazione di un account AdSense.Consiglio dell'EspertoProduttore e Insegnante di MusicaTimothy Linetsky
Produttore e Insegnante di MusicaCerca altre opportunità per guadagnare con il tuo canale. Timmy Linetsky, musicista e YouTuber, ci racconta: "YouTube mi ha contattato lo scorso inverno e mi ha chiesto di fare dieci brani per la loro libreria musicale royalty-free. Ho guadagnato un bella somma e ora sto anche facendo un remix contest. È un ottimo modo per promuovere i talenti nella comunità e coinvolgere di più le persone nella mia musica – penso sia vantaggioso per tutti. Non vedo l'ora di scoprire che cosa saranno in grado di creare".
-
8Carica spesso. Un buon canale riceve aggiornamenti in modo regolare. Tutte le personalità migliori di YouTube aggiornano il proprio canale almeno una volta a settimana. Molti caricano un video più corposo a settimana, con video più piccoli sparsi tra gli aggiornamenti più importanti.
- Guarda le tempistiche di aggiornamento di alcuni dei canali più popolari nel tuo campo. Ti darà un'idea di quanto spesso dovresti aggiornare.
Pubblicità
Consigli
- Se vuoi aggiungere tracce musicali ai tuoi video, assicurati che siano royalty-free.
- Segui sempre le norme di YouTube!
- Cerca di non farti pubblicità da solo: rischieresti di provocare reazioni negative e di attirare attenzioni indesiderate.
Avvertenze
- Assicurati che i tuoi contenuti non violino il copyright! Se il tuo video contiene film e musica protetti da copyright, potrebbe essere rimosso e il tuo account YouTube cancellato.
- Non puoi "comprare" gli iscritti. Tieniti alla larga da servizi che garantiscono iscrizioni e visualizzazioni in cambio di un pagamento. Si tratta probabilmente di una truffa; inoltre è contro le norme di YouTube e può comportare la chiusura immediata del tuo canale.
- Stai attento agli hater e ai troll. Non lasciarti abbattere!
- Come per tutte le attività in rete, evita di indicare le tue informazioni personali.
- Tieni presente che purtroppo dei compagni di scuola o colleghi di lavoro potrebbero prenderti in giro per il tuo canale YouTube.