Impara nel modo più semplice come avere un inquilino modello. Tutto sta nell’essere gentile, garantendo il suo benessere all'interno della casa. È davvero semplice: sii cortese, equilibrato e generoso. Se farai anche solo un passo avanti verso di lui, probabilmente sarà lui a farne ben più di uno verso di te.

Passaggi

  1. 1
    Dai più del massimo. Se vuoi che i tuoi inquilini ti diano il massimo, per prima tu devi dare loro il massimo.
  2. 2
    Fissa un canone d’affitto equo; non raggirarli. Va bene fissare un canone più alto se la tua proprietà è al di sopra dello standard di mercato, ma non stabilire un prezzo eccessivo o potrai creare risentimenti.
  3. 3
    Ricompensali per i pagamenti effettuati entro la scadenza o in anticipo (ad esempio, con biglietti del cinema, uno o due gratta e vinci, buoni per il noleggio di DVD, cioccolatini o qualsiasi altra cosa che possa piacere loro).
  4. 4
    Cerca di conoscere chi sono i tuoi inquilini e sapere qualcosa su di loro. Dovresti essere capace di affrontare con loro una conversazione sulla loro vita e sulle loro abitudini (ad esempio: “Come stanno i piccoli Giovanni e Sara?”, “Giochi ancora a golf?”).
  5. 5
    Sii sempre reperibile. Se non hai avuto la possibilità di rispondere a una loro chiamata e ti hanno lasciato un messaggio, rispondi non appena possibile. Non c’è niente di più fastidioso di un padrone di casa che non risponde mai alle telefonate e non richiama.
  6. 6
    Discuti con loro soluzioni che soddisfino entrambi. Ad esempio, se le maniglie vanno sostituite, offriti di pagarle a condizione che sia l’inquilino a installarle. Oppure, se ritengono che una stanza sia troppo calda, offriti di installare a tue spese un ventilatore a soffitto in cambio di un piccolo aumento del canone. Devi fare in modo che entrambe le parti ottengano benefici da una trattativa, non solo tu.
  7. 7
    Se non hai intenzione di gestire direttamente le tue proprietà, allora affidati a un amministratore, che sia eccellente e non di medie capacità, perché altrimenti rischia di non essere capace. Ad esempio, se hai deciso di affidare a qualcun altro la gestione dei tuoi guadagni e risparmi o la cura dei tuoi bambini, certamente vorrai qualcuno veramente capace.
    Pubblicità

Consigli

  • Comincia col piede giusto e assicurati che il tuo inquilino si senta ben accolto quando entra in casa il primo giorno:
    • Se non ha ancora traslocato, assicurati che la casa di tua proprietà in locazione sia senza pecche, prima che avvenga il trasloco.
    • Per fare sì che il primo giorno di affitto sia per il tuo inquilino più piacevole, prima del suo ingresso metti un rotolo di carta igienica in tutti i bagni, una saponetta nuova e una confezione di salviette vicino a ogni lavandino.
    • Metti una confezione da sei bottiglie d'acqua nel frigorifero.
  • Un inquilino che darà il massimo per te:
    • Farà a suo carico le riparazioni minori
    • Aggiungerà valore alla tua proprietà (ad esempio, installando una connessione internet a banda larga, comprando uno stenditoio a muro [se è un’unità abitativa o un appartamento], pittando la ringhiera del balcone, ecc.)
    • Pagherà sempre in tempo o, magari, anche in anticipo
    • Starà sempre molto attento a non danneggiare i pavimenti o i muri
    • Pulirà tutto con cura in modo che la ruggine o i segni dell’invecchiamento tarderanno ad apparire in casa.
  • Comunica in maniera chiara, fin dall’inizio, cosa ti aspetti da un inquilino. Stabilisci regole per avere il pagamento del canone tempestivamente. Stabilisci regole per le buone relazioni tra inquilini. Eventualmente completa il contratto con una penale in caso di mancato pagamento del canone entro i termini dovuti.
  • Non è necessario seguire la regola che l'inquilino ha sempre ragione: infatti non è vero. È un tuo “cliente”, ma tu rimani sempre il proprietario della casa.
Pubblicità

Avvertenze

  • Un inquilino non soddisfatto molto probabilmente ti darà grattacapi e spese. La sua, infatti, è un’ottima posizione se vuole crearti dei danni dal punto di vista finanziario: capita che molti proprietari di casa spendano migliaia di euro per pulire e riparare la casa, danneggiata da un cattivo inquilino.
  • Anche la migliore delle persone può avere risentimenti per il proprio padrone di casa, se la casa non permette una vita soddisfacente. Il risentimento può anche essere solo inconscio, ma è sufficiente, nel migliore dei modi, a rendere il tuo inquilino meno attento nella cura della casa. Non farà, insomma, l’impossibile per curare la tua proprietà. Di conseguenza, se vuoi un inquilino al di sopra della media, comportati come un padrone di casa al di sopra della media e segui i passaggi illustrati sinora.
  • Esegui le riparazioni necessarie nell'appartamento in locazione.
  • Non guardare dall’alto al basso i tuoi inquilini.
  • Non trattare i tuoi inquilini come se fossero dei bambini. Sanno già da soli quando va tagliata l’erba, spalata la neve, ecc.
  • Anche se la casa appartiene al proprietario, sono gli inquilini a viverci dentro. Pertanto, non essere invadente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 168 volte
Pubblicità